Dall'Agugliana io sul canale 39 prendo 7news :Citazione:
Originariamente Scritto da YATA
http://www.clubradio.it/2010/03/23/t...le-con-7-news/
Lo prendo in analogico, non in digitale.
Visualizzazione Stampabile
Dall'Agugliana io sul canale 39 prendo 7news :Citazione:
Originariamente Scritto da YATA
http://www.clubradio.it/2010/03/23/t...le-con-7-news/
Lo prendo in analogico, non in digitale.
Quindi ormai è defunto
grazie 1000Citazione:
Originariamente Scritto da Jackos03
RIP Telealtoveneto
http://www.storiaradiotv.it/TELEALTOVENETO.htm
Se non l'avete visto nel thread apposito,abbiamo le presunte date sullo switch off in Veneto:
Ufficiale il rinvio degli switch off: si riparte dal Piemonte Orientale il 25/10
In Veneto dovrebbe avvenire lo switch-off (il condizionale è d'obbligo) dal 1 Dicembre al 13 Dicembre.
Fortunatamente non lo faremo nel 2011 come è toccato ai liguri. ;)
Ufficiale il rinvio degli switch off: si riparte dal Piemonte Orientale il 25/10
Adesso è ufficiale: le operazioni di switch off del Nord Italia, inizialmente previste per il 1° semestre del 2010, poi rinviate al 15 settembre prossimo, prenderanno adesso il via a partire dal 25 Ottobre. A deciderlo è stato oggi il CNID, Comitato Nazionale Italia Digitale, che nella riunione odierna ha accolto le richieste di rinvio, proposte principalmente dalle emittenti locali, motivate come "problematiche tecniche" da risolvere prima del via.
Continua su DIGITAL-SAT
T'ho fregato il post :D , scusa ;)Citazione:
Originariamente Scritto da GIOSCO
Prima annullano lo switch-over, non fissano date certe per lo switch-off a due mesi dal passaggio ed infine lo postpongono; con il risultato che la gente si ritroverà a correre nei centri commerciali durante le feste natalizie per recuperare scatolotti e TV per continuare a vedere i programmi televisivi, e gli antennisti, oberati dalle chiamate, saranno costretti a cambiare antenne e regolarle con le gelate sui tetti e con le feste natalizie di mezzo.
Bene. Niente Rai fino a Natale, niente canali attualmente presenti nelle zone di switch-off e investimenti di TUTTI GLI OPERATORI che giustamente verranno congelati o drasticamente ridimensionati fino al giorno in cui la copertura del DTT in Italia sarà ad un livello dignitoso. Vorrei vedere le facce degli imprenditori che hanno investito soldi e tempo per lanciare canali digitali pensando che da ottobre avrebbero avuto una visibilità su più del 70% del territorio italiano, e da oggi si ritrovano con un pugno di mosche e un pacco di cambiali da pagare.
Le sorti della TV italiana sono nelle mani di una banda di cialtroni.
Che banda di cialtroni che sono... :mad:Citazione:
Originariamente Scritto da Fran101
vedremo quali sono i tecnici che vanno sui ponti in mezzo la neve o al ghiaccio in dicembre
le leggi le fanno i politici senza pensare a chi deve metterle in pratica!!!!
Sono perfettamente d'accordo. E tra l'altro di chi è principalmente la colpa di questo rinvio??? Delle tv locali :mad: :mad: :mad:Citazione:
Originariamente Scritto da xyz
Ho appena letto questa notizia ed è eramente una cosa sconcertante
Qui il segnale dai ripetitori dell'Agugliana non c'è ancora e così se la prendono ancora più comoda per farli passare al DVB
E poi diciamocelo.... oltre ai TG regionali per cosa servono le TV locali? Hanno un singolo programma di qualità? Al 99% sono televendite, cartomanti, tappeti, cose per perdere peso... preferirei 100 volte i nuovi canali del digitale terrestre come MTV che offrono senza dubbio programmi di qualità superiore
Aggiornato titolo discussioneCitazione:
Originariamente Scritto da GIOSCO
x Ercolino:
E' lentissimo il sito digital-sat come mai ?:icon_bounce:
no comment, posticipo a dicembre, italia affogata nelle banane, speta che me ne mangio una per dimenticare :icon_rolleyes: :sad:
No comment per lo spostamento dello S.O. solo in Italia succedono queste cose.Però nessuno ricorda ai signori delle TV locali che a suo tempo hanno preso i soldi dallo stato per fare le prove del digitale e che hanno preso delle frequenze a sbaffo quando no c'erano regole.Bene molto bene Spero che piu nessuno guardi le tv locali e che i pubblicitari non investano piu in quelle tv!!!!Viva il digitale abasso l'analogico
Ancora 3 mesi senza rai in digitale.. complimenti per il 34!
4 mesi. Sempre che poi non si rendano conto che a Dicembre i tecnici che adeguano gli impianti in alta montagna lavorano in condizioni pessime, e che si rischia il blocco totale con la popolazione di tre regioni consistenti costretta a correre ad acquistare decoder e/o televisori nuovi ed a chiamare gli antennisti giusto durante il periodo natalizio, con tutte le feste di mezzo.Citazione:
Originariamente Scritto da emma
E poi se è vero quello che diceva qualche persona in questo thread, 35 giorni in più non bastano a risolvere il problema di fondo.
Secondo me qui si rischia di rimandare di nuovo, ed allora i mesi che ci separano dallo switch-off diventerebbero almeno 5 o 6.
A meno che il motivo principale del rinvio non siano le non impossibili elezioni autunnali...certo che il periodo, ne per tecnici ne per antennisti ne per gli utenti , non è dei miglioriCitazione:
Originariamente Scritto da xyz
..so già come andrà a finire....in molte zone di montagna NON si vedrà più nulla fino allo scioglimento dei ghiacci....quindi giocoforza molti utenti andranno su Sky,magari incentivati da qualche bella promo....!:icon_rolleyes:
Si, immagino già tutti i veneti accalcati in massa in tutti i negozi di elettronica per cercare disperatamente di accaparrarsi un decoder, pensando perchè non l'hanno fatto prima; antennisti subissati da telefonate di clienti (soprattutto anziani) alle prese con uno scatolo che non funzia :D . Poveri tecnici costretti a scalare (nel vero senso del termine) le montagne, solo per colpa di chi pensa alla teoria ma non alla pratica. Un po di ilarità non fa male, anche se la situazione deve far riflettere.Citazione:
Originariamente Scritto da xyz
Ciao emma, purtroppo anche a Trieste staremo ancora 4 mesi senza Rai 1, 2 e 3 in digitale!!Citazione:
Originariamente Scritto da emma
Infatti noi a Trieste dovevamo partire con lo switch-off il 21 ottobre prima del Veneto ed ora ci ritroviamo a partire dopo il Veneto il 6 dicembre!!
La Lombardia ha avuto lo switch-over il 18 maggio per lo spostamento dello switch-off dal primo semestre al 15 settembre ed ora hanno avuto un ulteriore rinvio al 2 novembre.
Ma in Veneto e Friuli-Venezia Giulia non ci sarà lo switch-over e quindi niente Rai in digitale fino a dicembre!!
Perlomeno non siamo passati al 2011 come la Liguria e quindi per il momento possiamo dirci ancora fortunati se non ci sarà un ulteriore rinvio come è accaduto in Lombardia!!
Forse su tivusat visto che sky è a pagamento e molti programmi sono criptati.Citazione:
Originariamente Scritto da Il Bacco
Io ho una proposta provocatoria in due punti:
1) *POSTICIPIAMO* lo switch-off a fine Febbraio / inizio Marzo 2011, quando il clima sarà più mite, saremo fuori dai periodi festivi e le emittenti private (forse) avranno risolto i loro problemi.
2) Facciamo questo benedetto Switch-over in Veneto, Friuli ed Emilia ad Ottobre 2010, così almeno potremo cominciare a vedere la Rai in DTT ed abbandonare definitivamente l'analogico senza dover attendere l'ultimo minuto.
Io ti quoto al 100%.Citazione:
Originariamente Scritto da xyz
Ti quoto al 100%:icon_cool: ...Oramai guardo l'analogico solo per vedere cosa c'è sulla Rai e su 7 gold gli unici canali che aspetto che passino in DTT...Citazione:
Originariamente Scritto da xyz
C'è qualcuno del veneto che riesce ancora a ricevere il canale Nuovarete(San Marino)-(CH33-analogico) da Monte Cero?
Peccato che da molte postazioni venete le reti generaliste mediaset non son trasmesse (si beccan solo le pay)...Citazione:
Originariamente Scritto da 80revival
Infatti ricevo solo Premium (Sono abbonato) da Velo veronese, il resto buio!!Citazione:
Originariamente Scritto da Jackos03
Antenna condominiale puntata su Velo e Agugliana.
1) guarda che a febbraio fa un bel freddino dalle nostre parti, con neve (o gelo) anche a venezia e zone limitrofe che a volte arrivano anche verso pasqua. Mi pare che l'ultimo marzo non sia stato affatto primaverile.Citazione:
Originariamente Scritto da xyz
2) lo switch over non lo possono fare per gli stessi motivi di interferenze tra mux (soprattutto queleli rai dal monte venda) e forse anche di disponibilità frequenze.
e la rai non ha mai avuto la voglia di coprire la regione prima dello switch off, tanto più che la fase di switch over è stata estirpata per sempre dal calendario, per cui dovrebbero riperdere tempo nel reinserire lo switch off, con conseguente ritardo.
E sì....c'è aria di crisi...Citazione:
Originariamente Scritto da Fran101
Nuovo manager per il gruppo televisivo di Antennatre Nordest. Si chiama Antonio Barcella, quarantenne commercialista trevigiano con studio nel centralissimo corso del Popolo. A chiamarlo, in un momento particolarmente delicato per le sorti dell’emittente, il presidente del gruppo televisivo di San Biagio, Thomas Panto, col preciso compito di mettere ordine nei conti di un gruppo alla vigilia del caos frequenze e al centro di una delicata fase riorganizzativa. Il compito di Barcella, che ha assunto la carica di amministratore delegato di T-Vision, sarà quello di mettere in equilibrio i costi della società che controlla Antennatre, Telenordest e Telealtoveneto e che, a ridosso della rivoluzione del digitale terrestre, ha bisogno di una rigorosa messa a punto. Il giovane commercialista è stato presentato venerdì alla maestranze e si è riservato di presentare un piano industriale dopo le ferie, che in molti già pronosticano doloroso sotto tutti i punti di vista. Forte di quasi un milione di contatti giornalieri, T-Vision - la società che controlla l’emittente trevigiana - è un’impresa da dieci milioni di ricavi (8 milioni da ricavi pubblicitari, 1,8 da provvidenze per l’editoria). Attualmente è in corso una serie di operazioni di razionalizzazione delle edizioni e delle redazioni, non senza resistenze e difficoltà. Con l’arrivo di Barcella appare completata la mappa organizzativa del gruppo di San Biagio, che vede in Thomas Panto nella figura di presidente strategico, Barcella in quella di manager plenipotenziario, Roberto Minelli direttore tecnico e Domenico Basso a capo delle testate informative.
D'altronde con la soppressione di 2 canali storici come TAV e TNE ("camuffato" in Free) che erano ben seguiti, dunque con introiti pubblicitari ben definiti, e la "creazione" di altrettanti 2 canali come 7News e N/EMagazine senza alcun introito pubblicitario, cosa volevano fare? Vabbè, hanno affittato (o venduto) una frequenza a Tivuitalia ed un posto sul mux a PokerItalia24 e Supertennis, ma non lo so se il gioco è valso la candela
Secondo me ormai la frittata è fatta, hanno fatto le loro scelte e adesso se ne son pentiti d'altronde la decisione di chiudere due canali e far rimanere solo Antenna3, mi è sembrata un pò azzardata; anche perchè sia TNE e sia TAV davano un pò di introiti pubblicitari, mentre 7 News e NE Magazine non danno nessun introito pubblicitario e sono comunque dei canali "futili", anche perchè di notizie sulle tv locali c'è ne sono già tante. Comunque penso che se anche non fosse stato nominato un nuovo manager le sorti del gruppo sarebbero state le stesse: riduzione del personale e perdità di qualità dei programmi, d'altronde se mancano i soldi puoi chiamare chi vuoi, ma non riuscirà mai a fare progressi.Citazione:
Originariamente Scritto da superpiffer
Una frequenza? credo che abbiano venduto tutta la rete di TNECitazione:
Originariamente Scritto da superpiffer
Hanno dato un posto anche a mediashopping e a Glamour plusCitazione:
Originariamente Scritto da superpiffer
Va bene, Marzo era una data indicativa e potremmo pensare anche alla fine di Marzo / inizio di Aprile (subito prima o subito dopo Pasqua, mi pare che cada alta il prossimo anno).Citazione:
Originariamente Scritto da kor_jap_hk
Del resto il meteo resta un'incognita sempre, come tu giustamente ricordavi ci sono stati mesi di Marzo rigidi, esattamente però come ci sono stati dei Dicembri rigidi.
Non possono semplicemente spegnere Rai 2 e Rete 4 in analogico e trasmettere i relativi MUX? Se non altro la gente comincerebbe a dotarsi in massa di decoder e/o televisori in grado di ricevere i nuovi segnali, e lo farebbe in un mese tranquillo e non incrociandosi con le persone a caccia di shopping natalizio; i più avveduti provvederebbero anche a chiamare gli antennisti per orientare correttamente le antenne per il cambio frequenze successivo, per tutti gli altri si potrebbe ricordare attraverso degli spot il fatto che le frequenze cambieranno e ciò che oggi si vede bene domani potrebbe non vedersi più (lo so, quest'ultima parte è pura utopia...)Citazione:
2) lo switch over non lo possono fare per gli stessi motivi di interferenze tra mux (soprattutto queleli rai dal monte venda) e forse anche di disponibilità frequenze.
Cioè, aspettate un attimo... vuol dire che Antenna 3 prende quasi 2 milioni di euro l'anno di contributi dallo stato italiano, cioè da noi cittadini?!? :5eek:Citazione:
Originariamente Scritto da superpiffer
non bastava Primocanale a Genova a rompere le palle no ci si doveva mettere tutta la Regione Veneto con le sue tv al completo...ma scusate gli eredi Panto: soldi propri da investire nelle tv non li hanno più? Gli servono i sussidi regionali? Parliamo di imprese o di giocattoli?
No perchè.....nel caso potrebbero sempre ritirarsi o no?
C' è un fattore da considerare: se un gruppo ritiene di non riuscire a stare dentro nei costi e capisce che la drastica riduzione delle spese andrà a discapito della qualità offribile potrebbe: 1) a chiudere 2) vendere
del maltempo sappiamo tutti (tranne chi decide) che da novembre in poi si rischia sempre.
sembra che da noi le vendite di tv e decoder dtt, siano sopra la media e quindi non hanno nessuna voglia di invogliare chi ancora non lo ha fatto, tanto lo switch off è alle porte, anche ci fosse un altro rinvio.
oggi spegnere rai 2 e rete 4 significa creare doppioni di rai 1 e rai 3 (più avere rai4 e rai news e altri), e quasi nessuna probabilità di avere un rai test hd prima dello switch off.
mediaset ne beneficerebbe solo in poche zone poco popolose, visto che altrove ci sono già tutti i loro mux.
e avendo eliminato lo switch over, nessuno può più imporre qualcosa a rai e mediaset prima dello switch off. e anche per dopo, hanno scappatoie per tirarla per le lunghe, in certe zone.
Facciamo al 15 agosto 2011 così tutti sono in ferie e nessuno avrà problemi di risintonizzare il decoder... :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da xyz
Siamo alle solite si programma una scadenza già da anni e poi dato che qualcuno non è pronto si rinvia.
Sicuramentre sarà rinviato al 2011 perchè poi diranno che a dicembre ci sono problemi climatici in montagna.
Ma che lo facessero subito e buona notte..almeno lo s.over ho 3 decoder che fanno la muffa solo perchè mi rompe dovere vedere la Rai in analogico e gli altri in digitale...
SIAMO STUFI ... VOGLIAMO RAI1-2-3 in digitale!!!
Hai dimenticato Rai4, dove sti impuniti mandano film e serie in prima TV e non hanno nemmeno il buon gusto di replicarli poi sugli altri canali. Almeno Rai 1-2-3 con l'analogico si vedono...Citazione:
Originariamente Scritto da gabrieleform
Ciao gabrieleform,Citazione:
Originariamente Scritto da gabrieleform
ti quoto in pieno e riguardo alla data di ferragosto 2011, non sei andato troppo lontano perchè, come si può vedere nella news che ho postato qua sotto, si dice che il rinvio di 40 giorni è troppo breve e quindi vorrebbero fare lo switch-off tra 6 mesi!!
Ma andando di questo passo con continui rinvii si arriverebbe al 2020 con lo switch-off al posto delle Olimpiadi non assegnate a Venezia :D :D :D
http://www.newslinet.it/notizie/digi...-per-il-veneto
http://www.newslinet.it/notizie/digi...-per-il-veneto[/QUOTE]
Sì va beh:doubt: che è sta storia -.-"Sono matti 6 mesi!!Ci stanno prendendo per il ****