Tutto s'un colpo sarà una bella botta...
Visualizzazione Stampabile
Tutto s'un colpo sarà una bella botta...
si ma Monte penice è IDENTICO, eppure l'area tecnica servita lo switch over la fa (e le regioni sono tre).. e la motivazione ufficiale è stata che si poteva saltare lo switch over perchè le utenze nostre sono già compenetrate per il cinquanta per cento dal digitale terrestre! ma quali utenze?Citazione:
Originariamente Scritto da VIANELLO_85
I decoder nelle case delle nostre regioni sono molto presenti, questo è un dato di fatto.Citazione:
Originariamente Scritto da moky78
Ma non giustifica la mancanza del switch over.
Spero che lo faccino lo stesso anche solo per un mese.
ma non vuol mica dire.. e comunque NON lo faranno. Ma perchè a Milano ce ne sono meno? a Parma? a Piacenza? fa ridere la motivazione del ministero..
lo switch over è stato imposto a rai e mediaset, per sloggiare dall'analogico, cosa che sanno da anni. non è stato imposto agli italiani.
non lo fanno perchè stanno perdendo introiti pubblicitari, figurati le perdite che hanno avuto in questo anno mezzo per i passaggi al dtt, anche solo per un giorno di buio in una zona spopolata. figurati in aree con milioni di italiani.
per non parlare poi di come sta girando il mercato, sempre più verso Internet rispetto ai vecchi mass media.
resta il fatto, però, che per l'ennesima volta una passata e giusta sentenza verrà bypassata, e rai 2 e rete 4 potranno restare ad occupare frequenze che non gli appartengono più (se non grazie a proroghe su proroghe) fino allo Switch off.
problemi burocratici, logistici, ecc... sono stati creati ad hoc in questi anni per creare confusione e imporre nuovamente la loro volonta (loro insomma, SUA, non so se avete capito).
In lombardia e Piemonte fanno lo switch over probabilmente solo come parziale contropartita al ritardo dello Switch off (e per non perdere la faccia in casa): infatti stando al precedente decreto del 2008, si deve comunicare le date dello Switch off almeno 9 mesi prima, per dare il tempo necessario, e per questo lo fanno a settembre. per farlo tra marzo a giugno, lo dovevano comunicare dai 3 ai 6 mesi fa.
ovviamente il decreto del 2010 conterrà qualche norma che invalida quello precedente, quindi loro sono in regola, e si è sempre nei tempi previsti, lavoriamo per voi, ecc...
beh se per quello anche lo scorso anno comunicarono a gennaio che piemonte e lazio avrebbero switchato a maggio e giugno.. vabbè. Resta sempre che fanno SOLO RIDERE.. comunque nel nostro caso le frequenze non sarebbero comunque state liberate, perchè quelle rai sarebbero rimaste le stesse (seppur con cambio di mux) anche a switch off avvenuto..Citazione:
Originariamente Scritto da kor_jap_hk
Sicuramente Mediaset manterrà la postazione di verona-Stoze, ma immagino riducendo però sensibilmente la potenza per ottimizzare la rete SFN con i loro impianti sui colli Euganei (Madonna, vicino al venda), quelli lombardi di Valcava e quelli emilianiCitazione:
Originariamente Scritto da moky78
nel 2009 le date sono state modificate sempre per decreto, che ha modificato quelle originarie del 2008.Citazione:
Originariamente Scritto da moky78
("RITENUTA la necessità di modificare, per sopraggiunte considerazioni di natura tecnica, il calendario...."
("In considerazione di elementi di natura tecnica in ragione dei quali risulta necessario..."
("VISTO il decreto del Ministro dello sviluppo economico 10 settembre 2008, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 238 del 10 ottobre 2008, e successive modificazioni....")
quindi possibili variazioni ci saranno anche per il 2011 e 2012.
lo switch over è una punizione a quelle tv (che poi hanno guadagnato miliardi di euro dando in cambio le briciole per l'occupazione e uso della frequenza) cosa che dovrebbe essere fatta rispettare.
che poi non porti a concreti vantaggi (per gli utenti) in tutte le zone, non significa che non deve essere fatto.
Ma a LORO non gliene frega niente dei problemi della gente. a LORO interessa solo di non perdere ascolti su Rai 2 e Rete 4 per cinque mesi. Mi sembra che in questi ultimi due anni lo abbiano dimostrato chiaramente.
RICORDIAMOCELO BENE: Oggi ci fregano sullo switch-over, domani quando si renderanno conto che con il DVB-T2 potranno aumentare i canali ci costringeranno a riacquistare le apparecchiature per il DT...
Ma se avevano tanta paura di perdere gli ascolti, perchè non hanno (HA) regalato un decoder per ogni famiglia (dai cinesi cosano 15 euro), come qualla volta dell'EURO che hanno mandato una calcolatrice per ogni casa.:lol:
Quello che mi dispiace di più è che molti dovranno andare sui tetti in novembre...