Mi sai dire se a VERONA il ripetitore di S.FIDENZIO passa al ch.34 (ora trasmette in vhf sul 9 V, ma sembra che in certe aree interferisca col 9 Orizz. del VERONA SIP)Citazione:
Originariamente Scritto da TECNICO RW
Ciao e grazie
Visualizzazione Stampabile
Mi sai dire se a VERONA il ripetitore di S.FIDENZIO passa al ch.34 (ora trasmette in vhf sul 9 V, ma sembra che in certe aree interferisca col 9 Orizz. del VERONA SIP)Citazione:
Originariamente Scritto da TECNICO RW
Ciao e grazie
Si sa che fine ha fatto Treviso 1?
mi dicono che sul gazzettino di oggi ci dovrebbe essere un articolo rigurado alla chiusura della tv.. se lo trovo posto info...Citazione:
Originariamente Scritto da 80revival
Dal Gazzettino di oggi ci arrivano un po' di news sul futuro di Treviso Uno.
A quanto pare l'emittente è stata "oscurata" dal mux TVision perchè non paga l'affitto.
Un dirigente di Antenna Tre riferisce che non hanno mai percepito le somme pattuite con Zago (proprietario di Treviso Uno), e quindi, in seguito a diversi solleciti, hanno attuato la soluzione dell'oscuramento.
Si parla di un primo sollecito mesi fa (senza risposte da parte di Zago), di un secondo sollecito (a cui sono state fatte delle osservazioni) e di un terzo in cui AntennaTre intimava la sospensione del servizio se non avessero pagato entro una determinata data. E infatti da venerdì hanno spento. Da AntennaTre dicono che non appena pagheranno il segnale sarà ripristinato.
Intanto Zago pare si stia rivolgendo ai suoi legali e dice che non ha intenzione di chiudere la Tv. I dipendenti sono stati messi in cassa integrazione o costretti a ferie forzate. Pare inoltre che si stia informando per affittare banda da qualche altro operatore.
la situazione di treviso uno ha del paradossale... non è meglio chiudere? non mi sembra ridotto bene questo zago... vabbè va :icon_rolleyes:
Ieri sera avevo programmato la registrazione della fiction di Rai 1
Sono ritornato a casa ed ho visto l'ultima parte che si vedeva in maniera pessima
Poco fa' guardavo Rai Storia ( stesso MUX ) e dava segni di mancamento pure quella
E' la RAI che perde colpi o sono gli adiacenti che disturbano
Io sono in zona Alto Vicentino puntato sul Venda che in giornate particolarmente limpide si vede anche senza cannocchiale
Nussuno ha lo stesso problema ??
Curiosamente da qualche giorno il ch.9 dal col Visentin trasmette il mux1 Veneto SFN (intervallo di guardia 1/4, senza Rai3 Emilia Romagna). Posto qui i dati del mux:
Network Name: Rai
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 1 (0x0001)
Original Network ID: 318 (0x013e) Version: 9
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 498.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/4
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 3401 (Rai 1) digital television service
Service: 3402 (Rai 2) digital television service
Service: 3403 (Rai 3 TGR Veneto) digital television service
Service: 3411 (Rai News) digital television service
Service: 3406 (Rai Radio3) digital radio sound service
Service: 3405 (Rai Radio2) digital radio sound service
Service: 3404 (Rai Radio1) digital radio sound service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 1 = MPEG service 3401 (Rai 1)
Logical channel 2 = MPEG service 3402 (Rai 2)
Logical channel 3 = MPEG service 3403 (Rai 3 TGR Veneto)
Logical channel 48 = MPEG service 3411 (Rai News)
Per confronto posto anche la tabella parametri del mux1 MFN, ricevuto a Vittorio Veneto sul ch. 34 (uguale comunque a quello del ch. 5 dal Venda), con intervallo di guardia 1/16:
Network Name: Rai
Network ID: 12289 (0x3001)
Transport Stream ID: 1 (0x0001)
Original Network ID: 318 (0x013e) Version: 7
Descriptor: Network Name Descriptor
DVB-T Frequency 1600.000 MHz
Bandwidth: 8 MHz Constellation: 64-QAM
Hierarchy: non-hierarchical, native interleaver Guard Interval 1/16
Code Rate: 3/4
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 3401 (Rai 1) digital television service
Service: 3402 (Rai 2) digital television service
Service: 3403 (Rai 3 TGR Veneto) digital television service
Service: 3411 (Rai News) digital television service
Service: 3412 (Rai 3 TGR Emilia Romagna) digital television service
Service: 3404 (Rai Radio1) digital radio sound service
Service: 3405 (Rai Radio2) digital radio sound service
Service: 3406 (Rai Radio3) digital radio sound service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 1 = MPEG service 3401 (Rai 1)
Logical channel 2 = MPEG service 3402 (Rai 2)
Logical channel 3 = MPEG service 3403 (Rai 3 TGR Veneto)
Logical channel 48 = MPEG service 3411 (Rai News)
Logical channel 123 = MPEG service 3412 (Rai 3 TGR Emilia Romagna)
Ecco anche i dati di utilizzazione della banda:
CH.9 Col Visentin:
0x0200 (25.03% - 5.95 Mbps) 1/3401 (Rai1)
0x0201 (20.92% - 4.97 Mbps) 2/3402 (Rai2)
0x0202 (18.59% - 4.42 Mbps) 3/3403 (Rai3 Veneto)
0x0208 (12.56% - 3.07 Mbps) 48/3411 (Rainews)
CH.34 Vittorio Veneto:
0x0200 (22.05% - 5.36 Mbps) 1/3401 (Rai1)
0x0201 (23.18% - 5.64 Mbps) 2/3402 (Rai2)
0x0202 (18.29% - 4.41 Mbps) 3/3403 (Rai3 Veneto)
0x0208 (12.36% - 3.00 Mbps) 48/3411 (Rainews)
0x0209 (6.03% - 1.45 Mbps) 123/3412 (Rai3 Emilia Romagna)
Curioso. Ma i trasmettitori in VHF che trasmettono il mux 1 rai non sono in MNF e basta? Per la snf in Veneto utilizzano il ch. 34 !!Citazione:
Originariamente Scritto da Babau2
Infatti... in VHF dovrebbero trasmettere il mux MFN e in UHF il mux SFN.Citazione:
Originariamente Scritto da lucchini01
In questo momento accade il contrario...