Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da priz71
Per tecnico rw.
abito a san stino di livenza(ve) e prendo bene i mux 1 e 4 della rai ma i mux 2 e3 non se ne parla proprio!!Non vedo rai sport1,2 rai movie ecc....come mai?
Per pritz71 e per tutti coloro che hanno problemi di tipo tecnico plausibilmente legati al proprio impianto di ricezione (anche se condominiale).
Ricordo che in sezione tecnica esiste un thread specifico aperto appositamente per il Veneto, per avere suggerimenti adatti per tentare di risolvere questo tipo di problematiche: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=117615
Vi prego quindi, per queta tipologia di interventi, di utilizzare il thread appena indicato, così da non appesantire questo, che deve essere più di scopo divulgativo unicamenteper informzioni e commenti sulla copertura dei vari segnali.
Grazie. :icon_cool:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da lucchini01
Per il MUX 1 RAI da VERONA SIP ch.9 dopo aumento segnale noto miglioramenti enormi. Ora ho tutto su 100% ed ho una canalizzata per il vecchio F. Se continua così non vale nemmeno la pena di cambiare antenna o meglio la farò in maggio.
Per curiosità quanti W ora?
Mi fa piacere che nel tuo caso il miglioramento sia stato significativo, ci sono 7 dB più di prima. Da 5W a 25W molti per la B. VHF e per un'area di servizio relativamente piccola.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ale88
ho visto che a velo stanno montando due nuovi tralicci "gemelli"... qualcuno per caso ne sa qualcosa in più?
tienici informati!!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da TECNICO RW
Mi fa piacere che nel tuo caso il miglioramento sia stato significativo, ci sono 7 dB più di prima. Da 5W a 25W molti per la B. VHF e per un'area di servizio relativamente piccola.
Area piccola ma città densamente popolata. Grazie. Comunque metterò una larga banda.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da TECNICO RW
Mi fa piacere che nel tuo caso il miglioramento sia stato significativo, ci sono 7 dB più di prima. Da 5W a 25W molti per la B. VHF e per un'area di servizio relativamente piccola.
Hai scritto che è stato attivato il MUX 2 sul ripetitore "Valpolicella" (presumo sia sempre polarizzazione verticale). Sabato ho fatto delle prove con un misuratore di campo a nord di questo ripetitore e mi entra un buon segnale anche dal MUX 3 CH26 sempre in verticale (oltre che dal CH 30) Questo mux arriva da questo ripetitore, oppure lo ricevo da qualche parte dall'Emilia Romagna?.
Grazie per le prezione informazioni.
-
Da qualche settimana la situazione nella mia zona sembra essersi assestata.
Ricevo ottimamente tutti i mux nazionali: ch. 5-26-30 dal Venda, ch. 33-36-44-47-48-49-50-52-56-60 da Velo.
Oltre a questi ricevo i seguenti mux locali: ch. 10 da M.Maddalena, ch. 39 da Torricelle, ch. 53 da Velo, ch. 67 da Torricelle, ch. 69 da Velo. Inoltre ricevo ReteCapri sul 57 da Serramazzoni (sempre secondo OTG), cosa strana visto che non ho antenne puntate a sud.
Sempre secondo OTG con riferimento la scheda di Moglia (MN), la località più vicina a me, con la mia configurazione di antenna (III+IV su Venda, V su Velo-Torricelle) dovrei ricevere diversi altri mux locali:
ch. 32-42-68 da Velo, ch. 46-61-62-63-64 da Torricelle.
La mia domanda per qualcuno esperto della situazione nella mia zona è se questa situazione dipende da interferenze con Serramazzoni o bassa potenza dei segnali oppure se mettendo mano all'antenna posso sperare di migliorare la situazione.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ducatroy
Da qualche settimana la situazione nella mia zona sembra essersi assestata.
Ricevo ottimamente tutti i mux nazionali: ch. 5-26-30 dal Venda, ch. 33-36-44-47-48-49-50-52-56-60 da Velo.
Oltre a questi ricevo i seguenti mux locali: ch. 10 da M.Maddalena, ch. 39 da Torricelle, ch. 53 da Velo, ch. 67 da Torricelle, ch. 69 da Velo. Inoltre ricevo ReteCapri sul 57 da Serramazzoni (sempre secondo OTG), cosa strana visto che non ho antenne puntate a sud.
Sempre secondo OTG con riferimento la scheda di Moglia (MN), la località più vicina a me, con la mia configurazione di antenna (III+IV su Venda, V su Velo-Torricelle) dovrei ricevere diversi altri mux locali:
ch. 32-42-68 da Velo, ch. 46-61-62-63-64 da Torricelle.
La mia domanda per qualcuno esperto della situazione nella mia zona è se questa situazione dipende da interferenze con Serramazzoni o bassa potenza dei segnali oppure se mettendo mano all'antenna posso sperare di migliorare la situazione.
Dalla mia zona, un po' diversa, ti direi intanto che il 42 è l'unico segnale da velo che non ho mai visto, per cui chissà magari hanno i pannelli da un'altra parte.
Il 32 di Telepadova è una frequenza un po' infelice e lo ricevo solo dove ho la Blu in Uhf altrimenti il centralino la taglia.
Sempre per il discorso del centralino credo che non ricevi il 22 di teleregione da velo che è molto forte e interessante per via di Virgin Tv.
Vedo che allora non stai ancora ricevendo il mux Telearena-Telemantova. Io attualmente ricevo sia il 46 che il 68 quindi li forse un antennista (o gli altri della zona) ti può dire se in zona lo prendono.
Mai visto il 64, e il 63 di Triveneta lo vedo a intermittenza, mentre il 62 di Telecampione arriva benino, tipo Telenuovo, che qua ora è piuttosto stabile.
Altro buon segnale dalle torricelle è anche il 28 di Orler-La8, ma anche qui, si riceve solo con l'antenna di Vr nella presa UHF.
-
Per caso hanno attivato qualcosa di "nuovo" sul monte Cero? Perchè da oggi ricevo molto bene LA7 & soci, Boing e Iris che fino a ieri ricevevo malissimo / nulla.
Continuo a non ricevere rai 4 - movie - premium ....
Essì che l'hd e il mux 1 lo ricevo alla grande..
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Fabiet
Per caso hanno attivato qualcosa di "nuovo" sul monte Cero? Perchè da oggi ricevo molto bene LA7 & soci, Boing e Iris che fino a ieri ricevevo malissimo / nulla.
Io non prendo nulla comunque, ma qualcosa hanno smacchinato in nottata, perchè il segnale subiva degli sbalzi notevoli anche qui, nonostante la mia antenna sia dietro a milioni di tonnellate di trachite.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da nihilant
Io non prendo nulla comunque, ma qualcosa hanno smacchinato in nottata, perchè il segnale subiva degli sbalzi notevoli anche qui, nonostante la mia antenna sia dietro a milioni di tonnellate di trachite.
Devono aver smacchinato perchè LA7 non l'ho mai ricevuto..oggi alle 13 andava molto bene (il decoder mi dava qualità zero ma non ho visto quadretti e nemmeno perdite di segnale...).
E pure iris e boing che fino a ieri squadrettavano sempre...boh.
Continuo ad essere dispiaciuto per rai4, stanno facendo doctor who e qualcosa mi dice che lo perdo per sempre (o almeno finchè non risolvo). Voglio aspettare quest'estate a chiamare un antennista.