Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Piova
Ho gli stessi problemi con il ch44 da Velo da un mesetto circa... I problemi sono iniziati dopo l'attivazione anche da Prada Alta, spariti per un po' ed ora sono ritornati... Presumo problemi di SFN :icon_rolleyes:
Visto che più o meno abbiamo la stessa ricezione, com'è in questi giorni da te telenuovo? Perchè spesso qui (anche provando a centrarlo) la mattina e il giorno sparisce e poi la sera torna, a volte anche con qualità di 80.
-
Con Telenuovo negli ultimi giorni è critica, va e viene anche qui ;)
-
Telenuovo
Citazione:
Originariamente Scritto da Piova
Con Telenuovo negli ultimi giorni è critica, va e viene anche qui ;)
Io a Bassano Del Grappa (Vi) lo ricevo potenza segnale 92% qualità segnale 5%.Anche se la qualità è solo al 5 % riesco a riceverlo lo stesso.Però se la qualità calasse ancora allora non lo riceverei più
-
Domanda: A Rovigo e nella zona di confine fra Rovigo e Ferrara o nella bassa padovana avete riscontro di ricezione di SuperTv di Brescia sulle frequenze di E' Tv?..La numerazione LCN dovrebbe essere 92 ma in Veneto potrebbe anche comparire al numero 115 (in teoria).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da tommybob76
Ciao priz71,
il ripetitore non aumenta o diminuisce la potenza, in realtà quello che varia è la propagazione. I radioamatori conoscono bene questo fenomeno che è fortemente legato alle stagioni, al giorno/notte e soprattutto all'attività solare.
In parole semplici le onde "viaggiano" meglio in certe condizioni e/o stagioni e/o periodi della giornata, rispetto ad altre, quindi quando vedi bene vuol dire che c'è una buona propagazione e non perchè il ripetitore aumenta la potenza la quale è (e deve essere) sempre fissa secondo progetti ed autorizzazioni ministeriali varie.
Ciao
Beh fantastico quindi che si fà?Se la potenza e' sempre fissa e l'antenna e' ok quindi bisogna andare avanti cosi per sempre?Con l'analogico non c'erano problemi e siamo passati al digitale che provoca tutti questi casini?
Insomma siamo andati in peggio e la cosa e' normale!!!Ma siamo impazziti?
Quindi se non voglio pagare servizi(premium) che in certi periodi dell'anno mi possono dare dei problemi seri allora o vado a vivere a 500 metri dal ripetitore per avere un ottimo segnale oppure disdico tutto e non vedo piu' niente.
Complimenti w il progresso
Si stava meglio quando si stava peggio!!!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Piova
Ho gli stessi problemi con il ch44 da Velo da un mesetto circa... I problemi sono iniziati dopo l'attivazione anche da Prada Alta, spariti per un po' ed ora sono ritornati... Presumo problemi di SFN :icon_rolleyes:
Ancora ieri sera sul tardi il 48 ha fatto di questi "scherzi".
Il segnale rimane variabile tra l'80 e addirittura il 100%, ma la qualità per alcuni secondi va a zero. Poi torna.
Il 44 invece è stabile su valori di segnale più bassi, circa 65, ma non ho mai avuto problemi.
Immagino anch'io errori di SFN, tanto più che Velo e Brenzone risultano distanti pochi gradi di ricezione, 45° forse o poco più.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da priz71
Beh fantastico quindi che si fà?Se la potenza e' sempre fissa e l'antenna e' ok quindi bisogna andare avanti cosi per sempre?Con l'analogico non c'erano problemi e siamo passati al digitale che provoca tutti questi casini?
Insomma siamo andati in peggio e la cosa e' normale!!!Ma siamo impazziti?
Quindi se non voglio pagare servizi(premium) che in certi periodi dell'anno mi possono dare dei problemi seri allora o vado a vivere a 500 metri dal ripetitore per avere un ottimo segnale oppure disdico tutto e non vedo piu' niente.
Complimenti w il progresso
Si stava meglio quando si stava peggio!!!
Dipende da caso a caso..
Da me in analogico non si vedevano più di 11 canali e neanche bene...
ora a parità di antenna se ne ricevono bene un centinaio o 177 considerando quelli a pagamento e i doppioni. Non tornerei indietro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da EteriX
Dipende da caso a caso..
Da me in analogico non si vedevano più di 11 canali e neanche bene...
ora a parità di antenna se ne ricevono bene un centinaio o 177 considerando quelli a pagamento e i doppioni. Non tornerei indietro.
E' vero, dipende da caso a caso. Anche da me la situazione è migliorata alla grande. Con l'analogico non c'era nessun canale che ricevevo bene, più o meno tutti avevano della righe di disturbo, poi anche nell'analogico c'era questo problema della propagazione. In alcuni momento c'erano più righe, mentre in altri momenti no. Ora con il digitale, o si vede, o non si vede. Non esiste più l'effetto neve o le righe di disturbo che entrano.
Se in alcuni momenti del giorno si vede e in altri momenti no, bisogna capire se è perchè il segnale è debole ed in questo caso basta mettere un'antenna con guadagno migliore, o un aplificatore più potente, oppure se al contrario aumentano talmente tanto i segnali che possono arrivare anche dei segnali di rimbalzo (da colline circostanti, palazzi, o altro). Questi segnali introducono degli errori che talvolta superano la soglia di tolleranza. Con il digitale terrestre in SFN non sempre avere un ripetitore molto potente che serve una zona vastissima è sempre un vantaggio, talvolta è meglio avere più ripetitori con potenze limitate che servono aree ben circoscritte. Purtroppo fino a prima del passaggio, dato che le frequenze erano impegnate dall'analogico, non era possibile verificare questo. Ora sarebbe davvero utile una ripianificazione degli impianti (soprattutto nelle varie vallate dove molti segnali si riflettono sulle colline), ma la burocrazia e i costi sono davvero troppo eccessivi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da ste73
Ciao,quel ReteBrescia che hai ricevuto per poco ti arrivava dal Penice (pv)
Su quel canale 21 RTB ha un impianto anche a mantova comunque...
non è da escludere che arrivasse da là.
-
Info
Da qualche ora non c'e' segnale di Rete 4, Canale 5 e Italia1 sul 49. Segnale molto basso e squadrettamenti degli stessi canali sul 36.