l'unico canale che entra in matrice è il 71, gli altri in SDI vengono collegati direttamente al mux. Quindi non ci sono apparecchiature che controllano l'audio. Una volta però non era così alto, non so cosa sia successo
Visualizzazione Stampabile
che io sappia (poco, eh), nelle emittenti radiofoniche la modulazione si regola dal trasmettitore o forse anche dal processore audio.
Magari anche in tv, bisogna mettere le mani sul tx che invia il segnale sui colli euganei.
In definitiva: non lo so!!! :eusa_doh:
ehm...non siamo più in analogico...
Segnalo che, il Mux Telecittà di Padova (UHF 35) era spento durante la giornata. È stato riacceso da qualche ora ed ha una nuova composizione:
- TELECITTA (LCN 73)
- Tele Pordenone (LCN 97)
- TELECITTA 2 (LCN 194)
Gli altri slot sono stati tutti eliminati.
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
accesa telecitta' sul mux la 9 lcn 73 , ma in splittaggio solo per il veneto . da oggi arte moda ch 168 del gruppo ostitel , trasmettera' esclusivamente dal mux telepadova ch 32
Quindi in previsione rimarranno con un solo canale? Peccato perché Telecittà 2 e 4 erano/sono ottimi canali :icon_bounce:
Segnalo che, nel Mux AB Media (UHF 21), è stato eliminato amici animali tv (LCN 248).
Nel Mux La 9 (UHF 28), sono stati eliminati ARTE E MODA (LCN 655), La 9 Nord (senza LCN) e Canale 151 (senza LCN).
Da ieri (o lunedì, se qualcuno ne ha la certezza), "arte moda provvisorio" (LCN 168) è stato rinominato in "ARTE MODA".
Matrix Tv Italia (ex LCN 824) ora è senza LCN.
E, per concludere i movimenti di questo Mux, come riportato da alews76 è stato aggiunto "TELE CITTA" (LCN 73).
Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk
La pagina Facebook di Telecittà ha annunciato che rimane solo Telecittà "1". Peccato
Ma era chiaro che sarebbe successo, l'avevo anche già ipotizzato qui. ;)
Altro che "28 ripetitori" e HD.
Non hanno più il loro mux, per cui ora la banda devono pagarla, e non pagano altro che per il loro canale principale.
Doveva essere così per tutti fin dall'inizio, chi vuole trasmettere paga la banda all'operatore, e l'operatore cura la parte ripetitori, ecc., ma non fa televisione.
Non sarebbero nati un mucchio di canali inutili, +1 poi chiusi e sostituiti da televendite, duplicati assurdi e decine di canali tutti uguali (vedi Canale Italia).