Le sorgenti non sono distinte, la sorgente è unica, Roma Via teulada! Li è situato l'SFN adapter.Citazione:
Originariamente Scritto da YATA
Da Roma i flussi dei MUX vengono immessi sia nei ponti radio, che trasmessi via satellite.
Visualizzazione Stampabile
Le sorgenti non sono distinte, la sorgente è unica, Roma Via teulada! Li è situato l'SFN adapter.Citazione:
Originariamente Scritto da YATA
Da Roma i flussi dei MUX vengono immessi sia nei ponti radio, che trasmessi via satellite.
Tecnico vengo dal topic dell'Emilia Romagna, per caso sai quando switcheranno i ripetitori di Ca' Ronco e Ca' del Vento (RE)? Da dove viene trasmesso ache il mux RaiA sul 63?
Per gli interessati, al seguente link, approfondimento sulle reti SFN a cura del Centro Ricerche RAI di Torino.
http://www.crit.rai.it/eletel/2008-2/82-3.pdf
30 Novembre.Citazione:
Originariamente Scritto da BlackPearl
Quindi la stessa notte del Venda, bene :)Citazione:
Originariamente Scritto da TECNICO RW
Al link, altro interessante approfondimento del Centro ricerche RAI sul DVB-T2.
http://www.crit.rai.it/eletel/2008-3/83-3.pdf
Non dimenticate di visitare DGTVi per ogni informazione dettagliata sugli switch øff!
Ma la sconsigliano tutti! :)Citazione:
Originariamente Scritto da MyBlueEyes
Dicono che ha date confuse, ed in effetti ho visto che è così
E' sconsigliato per controllare la propria copertura ma non per le date dello switch off. Vedi qui.Citazione:
Originariamente Scritto da BlackPearl
Auguri di buon switch off a tutti! :)
Grazie ;)Citazione:
Originariamente Scritto da MyBlueEyes
@Tecnico
Sempre per la zona di Reggio Emilia, sai se il ch40 (da sempre Telereggio) verrà trasformato nel mux4 Rai? O in ogni caso se il mux4 Rai verrà aperto a Reggio Emilia?
Comunque se vuoi rispondere direttamente nel nostro topic sei il benvenuto... ;) http://www.digital-forum.it/showthre...=1#post2013963