Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da telemaniac
in effetti pensavo anch'io la stessa cosa, quindi non sono l'unico a ritenere questo entusiasmo un tantino esagerato....cosa farete quando vi nascerà un figlio? :) prendersi ferie apposta è folle........
Personalmente sarò entusiasta fino a che non mi renderò conto che dovrò mettere ancora mano al portafoglio (già spesi € per decoder per ogni TV, più videoregistratore).
Spero che almeno sparino il segnale a palla (cioè più potente di adesso), almeno per i mux nazionali, altrimenti non riuscirò con probabilità ad avere segnale a sufficienza per la tv della cucina, dove il segnale analogico non è perfetto, con effetto nebbia su alcuni canali.
E questo potrebbe significare mettere altri € per rivedere l'impianto antenna, e se così fosse questo switch off mi piacerà sempre di meno :eusa_think:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da foxtre
Tra le ore 0.01 e le ore 10.00 del 30/11
grazie ;)
-
Forse qui c'è gente che non ha genitori o nonni anziani che domani non vedranno più nulla.. Serve del tempo per dare una mano anche a loro.. Io come studente uni non avrò problemi di lavoro ma chi si prende ferie per aiutare gli altri non è da deridere.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da bravomik
Questo promramma lo conosco bene e stato fatto con RADIOMOBILE?
Non saprei dirti, questa mappa è presa dal piano giornaliero di switch-off presente su fub.it
-
Il 26/11 ho registrato lo spegnimento del raitre analogico del penice alle 8.00, se mai guardiamo alla stessa ora domani raitre veneto. (anche se le accensioni recenti della lombardia me l'hanno peggiorato)
-
Sto leggendo sul topic della Lombardia che hanno fatto lo switch off il 26 e pare che la situazione sia parecchio incasinata ancora oggi a 3 giorni dal passaggio.
A Milano e dintorni pare che in diversi abbiano gravi difficoltà di ricezione.
Ci dobbiamo proccupare anche noi? :eusa_think:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Spiro185
Forse qui c'è gente che non ha genitori o nonni anziani che domani non vedranno più nulla.. Serve del tempo per dare una mano anche a loro.. Io come studente uni non avrò problemi di lavoro ma chi si prende ferie per aiutare gli altri non è da deridere.
Beh! Io domani sarò in ferie e ho in programma un tour c/c 4 o 5 parenti per la sistemata del decoder. Almeno la RAI spero. Poi se qualcuno ride, perso che domani sarà l'ultimo dei miei pensieri. ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da tom82
A Milano e dintorni pare che in diversi abbiano gravi difficoltà di ricezione.
Ci dobbiamo proccupare anche noi? :eusa_think:
Domani te lo dico! :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da foxtre
Tra le ore 0.01 e le ore 10.00 del 30/11
diciamo che le 10 del 30/11 sono il limite ultimo per spegnere il segnale analogico (se un'emittente vuole spegnere una settimana prima nessuno glielo vieta) e il 30/05 diventa poi il limite ultimo per accendere il segnale digitale.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da tom82
Sto leggendo sul topic della Lombardia che hanno fatto lo switch off il 26 e pare che la situazione sia parecchio incasinata ancora oggi a 3 giorni dal passaggio.
A Milano e dintorni pare che in diversi abbiano gravi difficoltà di ricezione.
Ci dobbiamo proccupare anche noi? :eusa_think:
A Milano ricevono da 4 o 5 postazioni diverse e lontane tra loro, praticamente hanno un'antenna per ogni banda girata verso una postazione diversa, filtri e centralini come se piovesse. In Veneto mi sembra che la situazione sia un po' più omogenea...