non ci capisco piu niente, come mai prendo il mux raidvb4 (rai5) che trasmette dal venda in uhf canale 40, con la mia antenna che e' puntate verso velo??? boh
e come mai invece NON prendo il mux timb3 (la7) che trasmette invece quello sì da velo?
Visualizzazione Stampabile
non ci capisco piu niente, come mai prendo il mux raidvb4 (rai5) che trasmette dal venda in uhf canale 40, con la mia antenna che e' puntate verso velo??? boh
e come mai invece NON prendo il mux timb3 (la7) che trasmette invece quello sì da velo?
beh e' da settimane che qui sul forum quelli di verona e mantova si lamentano del fatto che da velo non sono attivati tutti i mux invece dal venda/madonna sìCitazione:
Originariamente Scritto da ariale
dal madonna se non erro dovrebbero esserci in teoria di sicuro:Citazione:
Originariamente Scritto da ariale
tutti i mux mediaset e i mux timb
dal venda ovviamente tutti i mux rai
che poi chiaramente dal madonna si riesca a ricevere una copertura della propria zona li c'e solo da provare
Qualcuno sa se in Valpolicella c'è speranza di prendere qualcosa di più che qualche canale?
gente, io vi ho seguito sempre fino al 30 pomeriggio... poi però non sono più riusicto a starvi dietro con 300 pagine di forum in 3 giorni..
Io abito in un quartiere ad est di Verona. Prima dello switch off prendevo tutti i canali "classici" da digitale terrestre,tant'è vero che avevo già da tempo abbandonto l'analogico..(che in più prendeva solo telenuovo).
Dallo switch off invece la situazione è desolante: niente più rai (0 canali) e niente più Telenuovo, nessun canale in hd, solo mediaset la 7, e locali di cui fare volentieri a meno... (i vari canali italia e tv7 mai guardati per più di 2 secondi) + telearena con i suoi plus, sport, mantova e brescia.
Abito a 3 km dal centro...proprio un bell'affare questo switch off: fra i miei genitori ultra ottantenni che ogni giorno mi chiamano perchè non riescono ad adattarsi alle nuove "sequenze" per accedere alla tv all'assenza del servizio pubblico: morirò berlusconiano???? :badgrin: :badgrin:
Meno male che ho sky, ma uno straccio di tg3 regionale me lo guardavo qualche volta!
Spero di sbagliarmi ma, come ho detto ieri, ci saranno utenti di serie A, serie B, serie C e infine quelli di serie X che non prenderanno assolutamente nulla e che saranno costretti a prendersi il Tvùsat!
Ma ci vuole tanto a dare qualche informazione seria e chiara a livello nazionale su qualche Tg, tipo di aspettare la fine dello switch-off prima di chiamare un'antennista?
Dal punto di vista informativo questo s.o. è stato gestito scandalosamente a livello di istituzioni regionali e nazionali.
Se poi pensiamo che tutt'ora non esistono ancora uno straccio di Masterplan e numerazione LCN...
Allora con il miei 146 canali + 17 radio sarei nella fascia B.Citazione:
Originariamente Scritto da Slam73
Però non mi lamento; prendo RAI,Mediaset,LA7 e Dahlia e ho tutto quello che mi interessa. Se in futuro mi arriverà Telenuovo e TV7 meglio, sennò peggio per loro che non coprono la bassa.
La cosa che mi fa veramente arrabbiare è che l'orografia del territorio non è sorta da qualche giorno. E' ben nota!!Citazione:
Originariamente Scritto da foxtre
Che il Veneto non è stata la prima regione a fare lo switch off e che avrebbero dovuto imparare qualcosa dai switch off precedenti nelle altre regioni ( sbagliando si impara ).
con una scusa o con l'altra, alluvioni ecc han cercato fino alle ultime ore di evitare di fare il passaggio al digitale, poi nondovete basarvi su quelloche state ricevendo in queste ore...a brescia io ho iniziato a vedere bene la tv dopo una settimana dallo switch-off, i primi 3-4 giorni non si vedeva quasi niente...Citazione:
Originariamente Scritto da Slam73