Ciao,bella alternativa ad "otgtv" per il vicentino e oltre.Citazione:
Originariamente Scritto da galuterio
http://web.tiscali.it/studiomusicauno/tvlonigo.htm
Visualizzazione Stampabile
Ciao,bella alternativa ad "otgtv" per il vicentino e oltre.Citazione:
Originariamente Scritto da galuterio
http://web.tiscali.it/studiomusicauno/tvlonigo.htm
Grazie...è ovvio che queste sono rilevazioni locali di un punto, nel senso che a due chilometri a sud della mia postazione è ricevibile anche il monte madonna e probabilmente anche altre postazioni sugli euganei. Però ho notato con degli esperimenti che attualmente sono presenti anche dei segnali dai colli modenesi...appena il tempo me lo permette andrò sul tetto a verificare. Per il momento con antenna interna (quindi guadagno db bassissimo) rilevati:Citazione:
Originariamente Scritto da ste73
31 554 o Telemilia Dvb Case Mazzoni Serramazzoni MO
45 666 o Sestarete (BO) Dvb M. Faeto Serramazzoni MO
46 674 o Trc Telemodena Dvb M. Faeto Serramazzoni MO
Poi cambiando discorso ho notato un miglioramento incredibile del segnale in generale solo sostituendo cavi e prese dell'impianto domestico se pur funzionanti col tester. La schermatura dei cavi risulta importantissima per il segnale digitale a differenza di quello analogico dove era sì importante ma non così determinante.
Tu a Lonigo hai i colli che ti schermano S.Giovanni e Madonna quindi i segnali dal modenese e Emilia hanno il via libera.Citazione:
Originariamente Scritto da galuterio
si ma con una buona antenna direttiva il problema non sussiste perchè già ai tempi dell'analogico si riuscivano a vedere bene due segnali sullo stesso canale agendo sul rotore.L'unico dubbio che ho è che non ho mai provato a mettere una verticale verso agugliana. Qui ho giusto il colle che me la scherma ma data la vicinanza può essere che qualcosa passi. Ai tempi dell'analogico pur deboli con un antenna da interno ricevevo RAI1 rai 2 rai3 canale 68 tva vicenza e qualcos'altro che non ricordo...molto effetto neve...ma con un'antenna dedicata e un buon amplificatore ...chissàCitazione:
Originariamente Scritto da ste73
raiHD e compagnia bella(rai5 e storia) oggi sono "stabili:eusa_whistle: " potenza 55 errori variabili tra 1800 e 2000 :evil5: ,fino a poco tempo fa stavan fissi su 2000,immagini leggermente migliori per HD,qualcosa in piu per i 2 SD..che sia l'inizio di un buon finale oppure è solo il tempo stabile?
p.s. mux telearena (ch 46) potenza 100% uguale per telearena plus e telearena sport :happy3:
Secondo me se fai una prova ti arriva discretamente,se ricevevi anche Tva che era sul 46 con l'isofrequenza di TeleArena ch 46 da Velo vuol dire che avevi il segnale e basta anche una Fracarro (magari una 42 elementi)per avere un discreto segnale.Citazione:
Originariamente Scritto da galuterio
naturale che sul 46 ricevevo solo telearena...ma nei momenti di spegnimento (e anche la notte dello switch-off) arrivava tva...segno che il segnale per arrivare arrivava ma non avendo mai avuto un'antenna orientata a agugliana e, a maggior ragione. mai avuto una verticale finchè non provo non lo potrò sapere.Citazione:
Originariamente Scritto da ste73
Si infatti,per arrivare arriva,e per curiosita' in una giornata di sole tiepido potresti anche fare un controllo.Citazione:
Originariamente Scritto da galuterio
Qua da me invece, il 46 è irricevibile (potenza 0 e qualità da 0 a 30) e il 68 proprio non esiste..... mi sa che me ne dovrò fare una ragione :icon_rolleyes:Citazione:
Originariamente Scritto da galuterio
qui invece del 46 nemmeno l'ombra invece il 68 da velo è buono. Strano ke a cologna non si riceva.ma è un problema tuo o in tutta la tua area non si riceve? Ma gli altri segnali da velo li ricevi bene?Citazione:
Originariamente Scritto da Raboso