Comunque Simon Sestarete Bologna aveva un mux sul ch45, poi c'era Nuovarete sul 66 e Rete8vga sul ch 68 con Sestarete Romagna, attivati dal Cero per servire le zone ferraresi.
Visualizzazione Stampabile
Il 45 nell'ultimo periodo conteneva 7 Gold - Sestarete, Canale 78, Elite Shopping, Rete 8 VGA e, quando hanno spento in autunno la 66, aveva aggiunto anche Nuovarete.
Il 66 non mi ricordo, non riuscivano a salvarsi i canali causa basso segnale
Il 68 aveva Marina di Rimini, ER in Scena e qualcos'altro che ora non ricordo (anche questo l'ho ricevuto nei primi mesi del 2010 poi più nulla.)
(la modulazione di tutti i mux era 16qam)
Spero che SpeedMike abbia più memoria di me :D
Intanto è già qualcosa. Sentiamo anche SpeedMike e, poi, provvedo ad integrare. ;)
EDIT: ho trovato questo post http://www.digital-forum.it/showthre...=1#post1984156. Si riferisce al mux Rete 8 VGA?
Sì.
Ma quella è la situazione pre switch-off dove c'erano cose ben diverse.
In quel periodo infatti ricevetti pure un mux di Rete 8/7 Gold Sestarete con all'interno molte versioni di Rete 8 e Sestarete diversificate per provincia.
Poi col passaggio al DTT qui in Veneto i mux divennero 3 (quelli detti da SpeedMike), e cambiarono i contenuti. Tra l'altro Teleregione morì col passaggio al DTT.
@John 91
Quindi quelli che mi hai elencato tu e SpeedMike, sono i mux post switch-off. Mentre quello indicato nel post, è il mux pre switch-off. Se non ho capito male... ;)
Eh già. Prima dello switch off era tutto molto complicato da controllare. Soprattutto per chi, come me, riceveva un po' dall'Emilia e un po' dal Veneto.... :)
Visto che nessuno l'ha segnalato... :D
Da ieri sono state rimpicciolite le scritte sui canali La 8 (La Nazionale), La 9 (Outlet Channel) e La 13 (La Sportiva). ;)
Vero :)
Sai, mi hai fatto pensare a quel che era una volta La9 e il gruppo Ostitel.
Devo dire che una volta non erano malaccio: avevano Tg8, Tg9... insomma, in aggiunta alle varie rubriche erano ancora passabili.
Adesso?
Il decadimento pù totale.
Televendite a tutte le ore, "altre cose" di notte.
Vecchi articoli di giornale che definiscono Romi Osti come un grande imprenditore televisivo.
Oggi tra canali come 10, La 11, La 12, doppioni e televendite continue, devo dire che il gruppo, all'epoca mediocre, è scaduto un sacco.
Avessi io la fortuna di essere un imprenditore televisivo, mi vergognerei non poco a trasmettere quello che trasmettono loro. :icon_rolleyes:
Un bel rilancio delle emittenti, ma stavolta con contenuti validi, rubriche, programmi, film..... UN TG DI PADOVA (solo perché la tv è di Padova) e finalmente si potrebbe tornare a guardare quelle emittenti....
Pensate se in un paese normale vietassero alle tv di fare solo e soltanto televendite e strappone notturne.
Sarebbe la fine per molte emittenti :laughing7: