Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ares69
Qualcuno a Padova e zone limitrofe è riuscito, dopo scansione automatica dei canali, a sintonizzare i due canali test per la verifica del segnale dvb t2 (canali lcn 100 e 200)? Grazie per le risposte
Sicuramente sì, tutti coloro che ricevono il mux 1 Rai ed il mux Mediaset 4 e che sono dotati di apprecchi adatti al codec HEVC.
Se tu non li sintonizzi significa che le tue apparecchiature non sono predisposte per i segnali con codec video HEVC, e dubito sia perchè non ricevi il mux 1 della Rai.
La verifica non è per il segnale DVB-T2, poiché i due canali test sono trasmessi in due mux che trasmettono in DVB-T, ma è soprattutto un test per il codec video HEVC Main10, che è implementato solo su apparecchi che sono predisposti per il DVB-T2, e quindi indirettamente sai già che vedrai i segnali dei mux DVB-T2 se vedi i due canali con codec video HEVC.
-
Quindi non è necessario avere il tuner dvb t2 nel tv... bella roba se la cosa è confermata dovrò cambiare 5 tv in casa...un bagno di sangue, ,
-
a metà 2022 però! non ora! e vorrà dire che nel 2022 avrai 5 televisori TUTTI con almeno 6 anni di vita, quindi nessuno nuovo, e magari qualcuno addirittura con vecchio zapper esterno.
Ti potrà capiterà di doverne cambiare qualcuno prima, e potrai aggiungere decoder su quelli ancora buoni.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
BillyClay
un altro con la log verso sud con vista aperta sulla pianura e infatti ti entra RAI 3 er... prova a fare un ipotesi...
Vi state rispondendo da soli!!!
Abito nella zona di ciano.64, ho solo una log verso sud e non ho mai avuto i problemi descritti, mai visti canali croati.
In compenso ho problemi seri col mux 05 rai1 in VHF (qualità bassa e a volte oscillante) e leggendo i vostri post mi sorge il dubbio che alla log andrebbe affiancata un'antenna specifica per il VHF. Non è che con il switch off sposteranno il mux rai1 su UHF? Così avrei risolto...
Dal Monte Venda prendo anche i mux rai2, rai3 e rai4 su UHF che non mi danno problemi.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cowin
Abito nella zona di ciano.64, ho solo una log verso sud e non ho mai avuto i problemi descritti, mai visti canali croati.
In compenso ho problemi seri col mux 05 rai1 in VHF (qualità bassa e a volte oscillante) e leggendo i vostri post mi sorge il dubbio che alla log andrebbe affiancata un'antenna specifica per il VHF. Non è che con il switch off sposteranno il mux rai1 su UHF? Così avrei risolto...
Dal Monte Venda prendo anche i mux rai2, rai3 e rai4 su UHF che non mi danno problemi.
Ovviamente si... basta con quello schifo di log 345.
-
Segnalo che, nel Mux La 9 (UHF 51), "Sportivì" (LCN 675) è stato rinominato in "Ms Sport".
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
SimonDtt
Segnalo che, nel Mux La 9 (UHF 51), "Sportivì" (LCN 675) è stato rinominato in "Ms Sport".
Le altre regioni invece non esistono per quelli di La9... :D
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE89
Le altre regioni invece non esistono per quelli di La9... :D
Semplicemente tutte le regioni meno la tua hanno il controllo a Padova dei contenuti del mux per una questione di ponti radio. Il Piemonte è comandabile solo da Beinasco...
Sportivi' ha cambiato nome in tutte le versioni La9 tranne quella piemontese
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Otg Tv
Semplicemente tutte le regioni meno la tua hanno il controllo a Padova dei contenuti del mux per una questione di ponti radio. Il Piemonte è comandabile solo da Beinasco...
Sportivi' ha cambiato nome in tutte le versioni La9 tranne quella piemontese
Ah ecco il motivo :) Grazie ;)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
ALE89
Ah ecco il motivo :) Grazie ;)
Cambiato pure su lanove.mux uhf 21 da noi in romagnA