Purtroppo ho fatto un errore...i gradi sono circa 50 tra velo e venda...con 50 gradi di differenza c'è qualche possibilità?Citazione:
Originariamente Scritto da TECNICO RW
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo ho fatto un errore...i gradi sono circa 50 tra velo e venda...con 50 gradi di differenza c'è qualche possibilità?Citazione:
Originariamente Scritto da TECNICO RW
Tra quattro giorni inzia lo switch off per i primi comuni del Veneto! (anche se nessuno lo dice nelle pubblicità e nelle informazioni che passano sulle varie reti...) Precisamente i comuni della sponda veronese del lago di Garda che ricevono i segnali dal bresciano: Malcesine, Brenzone, Torri del Benaco, Garda, Bardolino, parte di Lazise. Questi comuni già da mesi non ricevono più in analogico Retequattro e Raitre come la Lombardia. Aggiungo che nella stessa area non hanno mai visto Raitre del Veneto ma sempre Lombardia e in qualche caso Emilia Romagna! In compenso sulla sponda bresciana in grossi centri come Desenzano e Salò si guardano il tg3 del Veneto
Qui posso risponderti io, dicedoti che i Mux 2, 3 e 4 avranno la stessa copertura degli attuali RAI e RAI 3 analogici.Citazione:
Originariamente Scritto da UFO ROBOT
Il Mux 1 avrà la stessa copertura dell'attuale RAI 1 analogico.
Occorre fare qusta distinzione perché sebbene la copertura del canale D (05) sia comunque molto simile (se non uguale) a quella dei canali RAI in UHF, non va dimenticata una delle caratteristiche salienti della gamma VHF, che tende a propagarsi meglio a grandi distanze... :icon_rolleyes:
Per questo punto rimaniamo tutti in attesa della risposta di Tecnico RW, che peraltro aveva già detto a salute che si sarebbe informato appena possibile.Citazione:
Originariamente Scritto da UFO ROBOT
Come già detto, non è possibile prevedere con precisione cosa accadrà appena verrà eseguito lo switch col canale 40. Che i gradi siano - che so? - 20, 40 o 60 (con la log basta che non siano 90 o più), resta sostanzilmante valido quanto già detto prima (troppe variabili in gioco, ma, nonostante ciò, possibilità di ricevere ugualmente il Mux 4)... ;)Citazione:
Originariamente Scritto da andrycippo
Forse ad oggi è un po' fuorviante - mio parere - analizzare la ricezione del ch. 34 di RAI 2 da Valpantena a Verona e dintorni... In fondo al momento sul 34 mi pare che venga tuttora irradiato anche il Mux A delle Torricelle, che sebbene verrà disattivato allo switch off, attualmente temo inibirà la ricezione di un altro ch. 34 analogico da Valpantena... :eusa_think:Citazione:
Originariamente Scritto da TECNICO RW
Ciao a tutti,
io abito nella zona del polesine dove attualmente la configurazione tipica è:
III e IV banda sul Venda V banda verso verona (M.te Stoze).
Ora (soprattutto per i mux Mediaset) con l'SFN entrano in "gioco" anche le frequenze del ripetitore di Boara (Rovigo città).
Dato che la distanza da M.te Stoze è di circa 70/80 Km, mentre la distanza da Boara è di pochi Km, secondo voi ci potrebbero essere dei problemi sull'SFN dei mux mediaset?
apparso TiVUitalia ( digitale) 578 Mhz con schermata nera cmq
AREA TECNICA 6 adesso qualcuno mi sviene :D
state tranquilli sono scaramucce ;)
Non credo. Perché dovrebbero esserci problemi? Lo scopo della SFN è proprio quello di evitarli...Citazione:
Originariamente Scritto da gabrieleform
A meno che naturalmente l'area di sovrapposizione non risulti al di fuori dell'intervallo di guardia consentito, ma i tecnici RF avranno sicuramente effettuato i calcoli corretti al riguardo.
Ieri ho visto (sull'analogico) il TG sportivo di 7 Gold delle 19.30 e trasmettevano addirittura in STEREO!Citazione:
Originariamente Scritto da frankie_986
Non capisco perchè dicono che il sito del Veneto ha messo le date sbagliate e non tengono informati i cittadini, se hanno messo comune per comune le date dello switch off.Citazione:
Originariamente Scritto da conc2336
Ma mi sembrava di aver letto da qualche parte che l'intervallo di guardia è garantito fino a 60 Km... o ricordo male?Citazione:
Originariamente Scritto da AG-BRASC