Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MarcoPR
Non vale, mi hai copiato :)
non proprio, tu hai parlato giustamente dei contenuti (ce sono mutati), io invece adesso mi riferivo proprio soltanto al lato diffusione (trasmettitori).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gherardo
non proprio, tu hai parlato giustamente dei contenuti (ce sono mutati), io invece adesso mi riferivo proprio soltanto al lato diffusione (trasmettitori).
I contenuti ora fanno c..are, la parte tecnica una volta (analogico) se un canale aveva problemi veniva sistemato (paura che qualcun altro se ne impadronisse forse?), ora stanno fermi delle settimane, tanto lo hanno avuto assegnato. Poi, ma chi li guarda piu? Ma a parte Carcamagnu, chi e' che guarda Canale Italia? :) Chi e' quell'anziano (ormai gli unici che guardano la tv) che va oltre al tasto sette? tempo che un anziano scriva 116 va prima sulla Raiuno, poi il tv commuta sull'analogico (alcuni se premi un tasto identico vanno da digitale a analogico), e se e fortunato finisce su Italia1 (altro che VivoPavia) (I tempi di selezione non combaciano con il tempo di digitazione dell'anziano)
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MarcoPR
I contenuti ora fanno c..are, la parte tecnica una volta (analogico) se un canale aveva problemi veniva sistemato (paura che qualcun altro se ne impadronisse forse?), ora stanno fermi delle settimane, tanto lo hanno avuto assegnato. Poi, ma chi li guarda piu? Ma a parte Carcamagnu, chi e' che guarda Canale Italia? :) Chi e' quell'anziano (ormai gli unici che guardano la tv) che va oltre al tasto sette? tempo che un anziano scriva 116 va prima sulla Raiuno, poi il tv commuta sull'analogico (alcuni se premi un tasto identico vanno da digitale a analogico), e se e fortunato finisce su Italia1 (altro che VivoPavia)
no, no, fidati, io ci ho pure lavorato a fine anni '70 (ho imparato come NON si deve lavorare) e gia allora avevano tutte degli svarioni di potenza, off prolungati, ecc, e quando andava bene causavano quasi sempre interferenze ad altre emittenti perfino alle nazionali...non sai quanto mi hanno fatto tribolare dagli anni '80 in poi nel fare impianti d'antenna, da qui il mio disprezzo.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
MarcoPR
Erano piu professionali quando erano tv analogiche. Avevano cura delle emissioni. Ora hanno canali fotocopia, 1 a volte serio ed il resto tettevendite o repliche di spazzatura, tanto per dire che esistono ed occupano. (Sulla professionalita e competenza le tv rispecchiano in pieno l'andazzo della vita). Ma qualcuno si immaginava che l'abbattimento del monopolio avrebbe portato a cartomanti, lotto, tette, padelle, pentole e materassi ad ogni ora? (e liscio, of course...)
La colpa di questo non è delle emittenti locali, ma di chi, a suo tempo, ha imposto che per essere operatore di rete bisognasse produrre almeno 3 canali. Per forza di cose che allora nascono canali fotocopia....
Citazione:
Originariamente Scritto da
MarcoPR
Da Valcava lo lascia sul 116. Vedo che il mux TeleLombardia ha lcn diversi a seconda del ripetitore, pur avendo identici contenuti di programma.
Non è una cosa possibile, senza spu**anare l'LCN...
-
Le locali hanno anche messo lo Stato con le spalle al muro con continue pretese di canali spesso con ricorsi al TAR ed al Consiglio di Stato e si sono rovinate da sole, anche perché a sua volta in Italia nessuno controlla la capacità degli operatori di realizzare reti e quindi possono fare "la qualunque" a livello tecnico ma anche dei contenuti. Se poi si aggiungono i contributi pubblici a pioggia, la possibilità di vendere diritti d'uso e LCN, una certa faccia tosta, la frittata è stata fatta. In Piemonte con tre Mux ben gestiti ed organizzati facevi tutta la tv locale che volevi tra l'altro senza fallire, anzi guadagnando credibilità a tutti i livelli (utenza, pubblicità, Istituzioni).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cr92
La colpa di questo non è delle emittenti locali, ma di chi, a suo tempo, ha imposto che per essere operatore di rete bisognasse produrre almeno 3 canali. Per forza di cose che allora nascono canali fotocopia....
Non è una cosa possibile, senza spu**anare l'LCN...
TeleLombardia Canate ha numerazione diversa da Valcava
-
E allora Canate e Valcava non sono in SFN...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cr92
La colpa di questo non è delle emittenti locali, ma di chi, a suo tempo, ha imposto che per essere operatore di rete bisognasse produrre almeno 3 canali. Per forza di cose che allora nascono canali fotocopia....
Non è una cosa possibile, senza spu**anare l'LCN...
Dimenticavo, i vari mux E'tv (42 da Piacenza a Romagna) hanno lcn 10 a seconda della zona di riferimento
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
cr92
E allora Canate e Valcava non sono in SFN...
Sfn la ha citata tu..... funzionano entrambi (46) sia Valcava che Canate. Telelombardia non ha assegnata la 10 ed Antenna 3 la 11......
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
GG (To)
Le locali hanno anche messo lo Stato con le spalle al muro con continue pretese di canali spesso con ricorsi al TAR ed al Consiglio di Stato e si sono rovinate da sole, anche perché a sua volta in Italia nessuno controlla la capacità degli operatori di realizzare reti e quindi possono fare "la qualunque" a livello tecnico ma anche dei contenuti. Se poi si aggiungono i contributi pubblici a pioggia, la possibilità di vendere diritti d'uso e LCN, una certa faccia tosta, la frittata è stata fatta. In Piemonte con tre Mux ben gestiti ed organizzati facevi tutta la tv locale che volevi tra l'altro senza fallire, anzi guadagnando credibilità a tutti i livelli (utenza, pubblicità, Istituzioni).
La cosa era troppo intelligente, bisogna far lavorare giudici ed avvocati no?