In parole povere Mediaset ci inviterà a comprare un nuovo decoder?
Update del 10/11/10 By Ercolino
Partita la sperimentazione della OTT TV sul Telesystem 7900HD
Update del 22/02/11 By Ercolino
Premium Net Tv: TELE System TS 7900HD, primo decoder digitale abilitato
Scopri come si usa il servizio
Link utili:
- Mediaset lancia Premium Net TV, visibile con connessione Adsl su tv e pc
- Mediaset Premium Net TV, in anteprima i titoli dei primi contenuti disponibili
- Premium Net TV: TELE System TS 7900HD, primo decoder digitale abilitato
- Accenture Video Solution al servizio di Mediaset per la Premium Net TV
- Al via 'Premium Net TV', la nuova esperienza di visione targata Mediaset Premium
Update del 18/05/11 By Ercolino
La Premium Net Tv arriva anche sul TELESystem 7500HD On Demand
Update del 01/12/11 By Vianello_85
Premium Play da Natale disponibile anche su Microsoft Xbox360
Update del 03/05/12 By Ercolino
Premium Play dal 3 Maggio 2012 disponibile anche su iPad
Update del 08/05/12 By Ercolino
Procedura da eseguire in caso di errore 4004 durante la visione di Premium Play via Web
Altra Procedura da eseguire in caso di errore 4004 durante la visione di Premium Play via Web
Update del 01/07/15 By Ercolino
Riguardo i dispositivi che si possono associare a Premium Play sono 5, che si possono cambiare per un massimo di 10 dispositivi associati e dissociati. Una volta raggiunti i 5 dispositivi si possono quindi fare al massimo 5 sostituzioni nel corso dell'anno (il 1 Gennaio il conto riparte)
Non ci sono limiti sul numero di device che possono fare login, settare preferiti, votare ecc. Quindi se per esempio dal cellulare si fa login senza fare play - magari solo per consultare i film che poi magari mi guardo a casa la sera - questo non conta tra i dispositivi associati. Quando faccio il primo play il dispositivo viene associato e conta nei 5.
Non sono consentite visioni contemporanee.
Ultima modifica di VIANELLO_85; 25-12-16 alle 09:47
SAMSUNG LE40C650L1 + TS7510HD + BskyB DRX892i ;
SAMSUNG UE32F4000 + PREMIUMcam HD + A152Combo ;
SAMSUNG UE32EH4000 + TS7500HD
In parole povere Mediaset ci inviterà a comprare un nuovo decoder?
In pratica convergenza tv - internet questo è il prossimo passo ???![]()
" La libertà è solo dove vive un uomo che si sente libero "
GIOVANNI GUARESCHI
Oh bene, così ci sarà il profiling commerciale anche dell'utente televisivo. E le banche dati così ottenute a chi le rivendono? Devono farmi firmare una liberatoria privacy anche per guardare la TV?Originariamente Scritto da ciumbuntu
Perfetto: abbasso gli standard e viva le applicazioni e i decoder proprietari che permettono di trattenere e limitare l'utente. E' il sogno di ogni broadcaster dissuadere la migrazione di un proprio cliente inserendo anche il costo aggiuntivo di applicazioni e decoder nuovi...Pettazzi crede che la disponibilità di catch-up TV sul televisore fornirà un forte impulso a questo servizio per le emittenti. Egli indica l'utilizzo elevato degli iPlayer della BBC che offrono catch-up sulla piattaforma VOD gestita da Virgin Media, l'operatore via cavo del Regno Unito. "La popolarità di tale servizio sul cavo è perché c'è la televisione". "E' un'esperienza più interessante vedere a questo tipo di contenuti sul grande schermo. Penso che questo sia il modo in cui dovrebbe essere fruito".
Dagli esempi portati in precedenza, come ho già scritto sopra, mi sembra vero l'esatto contrario. Cioè si introduce l'aspetto tecnologico, in qualche versione proprietaria, proprio per rendere fruibile il contenuto solo da un determinato broadcaster.Pettazzi auspica che l'ambiente Connected TV può anche aumentare la concorrenza per le emittenti sulla piattaforma DTT. "L'altra faccia della medaglia è che le altre emittenti possano sfruttare la trasmissione ibrida a banda larga e la concorrenza sarà meno basato su dispositivi e tecnologia, ma più sul contenuto."
Discorso diverso se si adotta uno standard comune, sia software sia hardware, tra tutti i broadcaster per l'offerta VOD.
Lethal Rogue
Questa è l'unica strada, per l'utente ma anche per i costruttori di TV e decoderOriginariamente Scritto da L_Rogue
infatti stiamo parlando di mhp che è... proprio uno standard DVB
sono consapevole che le letture lunghe sono noiose, ma le conclusioni cui siamo arrivati sono solo che:
a. arriverrano nuovi decoder (parzialmente vero dato che il TS7900HD già risponde ai requisiti);
b. convergenza TV-internet.
????
possibile che di fronte a una rivoluzione nel trasmettere contenuti ci fermiamo a considerarne solo le premesse tecnologiche?
nel progetto di pettazzi intravedo molti più aspetti positivi...
SAMSUNG LE40C650L1 + TS7510HD + BskyB DRX892i ;
SAMSUNG UE32F4000 + PREMIUMcam HD + A152Combo ;
SAMSUNG UE32EH4000 + TS7500HD
Non solo il Telesystem 7900
Rimanere su questi schermi per Ottobre-Novembre![]()
@ciumbuntu
Mi spieghi perchè un decoder MHP dovrebbe "avere la meglio" sulle altre soluzioni (già) possibili?
Che vantaggi ha (avrebbe) su pc, htpc, media player e tv all-in-one?
E' vero che MHP è uno std ma, a parte il fatto che non sia molto diffuso (e questo non aiuta molto), è appunto uno std DVB cioè riguarda il broadcasting, è il tentativo per far entrare l'interattività nella tv ma con scarse performance.
Sinceramente io non credo molto alla IPTV o meglio non credo che la tv mainstream, quella da grandi ascolti, possa passare su internet, proprio per il carattere intrinseco dei due media: punto a punto da una parte, uno a molti l'altro; tanto per fare un esempio puoi avere tutta la banda che vuoi ma trasmettere la finale dei mondiali a milioni di persone in alta qualità via internet sarebbe non solo impraticabile ma prima di tutto uno spreco, via etere sarebbe più efficiente.
Rispetto a PC, HTPC, Media Player ha la facilità d'uso, rispetto alla TV All-in-one ha anche la possibilità di visualizzare video via internet.
Lo scopo di questi apparecchi non è sostituire la TV tradizionale, che come tu stesso hai detto resta ottima per eventi in diretta, ma quella di affiancarla attraverso i contenuti "on demand". Vedere quando si vuole, e non ad orari prefissati, film, telefilm, informazione, intrattenimento.
Aggiungo che è proprio di pochi giorni fa la presentazione di Google TV, un'apparecchio se vogliamo ancora più complesso e potente del decoder Mediaset, verrà sia venduto come set-top box che integrato nelle TV Sony (probabilmente solo quelle destinate al mercato americano, almeno inizialmente).
Scusami Boothby ma dissento: se effettivamente si vuol far gestire ad un decoder MHP qualcosa di più di quel poco che fa attualmente, la vedo dura che possa competere con un media center più o meno sofisticato, che sia su pc o mediaplayer; se vogliamo la facilità d'uso attuale è dovuta anche al poco che deve fare, aumentando le rcihieste aumenta anche la complessità.
Non ho citato Google TV ma è anche ad oggetti come quello che mi riferivo, o meglio ancora a tv che integrino molte più cose di adesso (anche se in quel caso rimane il solito problema degli apparecchi integrati, cioè il fatto di far bene una cosa e male un'altra (o meglio di essere limitati nel resto)).
Ripeto perciò la mia domanda: perchè un decoder MHP dovrebbe "avere la meglio" sulle altre soluzioni?
Non è una domanda retorica ma proprio specifica: questo thread ha come argomento proprio il decoder MHP, non una generica convergenza tra tv e rete.
Io, sinceramente, non vedo punti di forza in una soluziuone basata su MHP.
IMHO ovviamente.