No...solo con la Basilicata e le province di Cosenza e Crotone...Originariamente Scritto da Mjno
![]()
calma, ci saranno i cluster...Originariamente Scritto da Mjno
Non scrivo più dal 03/04/2020
No...solo con la Basilicata e le province di Cosenza e Crotone...Originariamente Scritto da Mjno
![]()
Visto il rinvio che c'è stato quest'anno per la Liguria ormai non mi sorprendo più di niente.Originariamente Scritto da Xander1987
cosa sono?Originariamente Scritto da landtools
(SCUSA L'IGNORANZA)
Sono gruppi di aree che diventano zona totalmente digitalizzata.Originariamente Scritto da claudiuzzo
La Tabella 2 in Allegato 2 al DM 10 settembre 2008 modificato dal DM 10 aprile 2009 prevede:
2011
I sem
Area 10 Marche*
Area 11 Abruzzo e Molise* (inclusa la provincia di Foggia)
Area 14 Basilicata, Puglia (incluse le province di Cosenza e Crotone)
2012
I sem
Area 9 Toscana e Umbria (incluse le province di La Spezia e Viterbo)
II sem
Area 15 Sicilia e Calabria
* Gli Switch off delle Aree 5 e 6 e quelle 10 e 11 sono da considerarsi, rispettivamente, facenti parte di un processo congiunto.
Quindi Marche, Abruzzo, Molise e prov. di Foggia costituiscono un "cluster", se ho interpretato bene
DTT: elenco da aggiornare | BARI: % | Murgetta, M. Ripanno (Corato, BA): # | Cassano M. (BA): $ | Sveti Jure (Biokovo, CROAZIA): @
Grazie sei stato molto chiaro.Originariamente Scritto da mirkan
in grosso modo è cosi' ma in realta i cluster, sono blocchi... praticamente, tutte quelle aree coperte da un determinato ripetiotre formano un cluster... quindi quando ci sara il periodo di off, si fa un elenco di cluster e man mano che si va avanti, si spengono o accendono cluster... in certi casi come il mio paese, i lcuster sono 2(M.S.Angelo e Volturino) e si puo verificare che un cluster sia in digitale e l'altro ancora no... questione di ore o di giorni...Originariamente Scritto da mirkan
Non scrivo più dal 03/04/2020
Grazie per la spiegazione dei cluster...Originariamente Scritto da mirkan
![]()
salveOriginariamente Scritto da mirkan
ti ricordo che per provincia di foggia si intende il versante nord del gargano che va da peschici fino al molise perche' in 5 banda copre la maiella.
Ora c'è da sperare che lo switch off non avvenga proprio a giugno..
DTT: Canali ricevibili: 5-25-26-27-30-36-38-39-40-42-44-47-48-49-50-52-55-56-58 (DVB-T)
SAT: Tivusat (BWare RX 8900) e Sky (Sky Q Platinum + 2 Mini)
VDSL: Tim Fibra 100/20