Pagina 1012 di 1018 PrimaPrima ... 12512912962100210101011101210131014 ... UltimaUltima
Risultati da 10,111 a 10,120 di 10171

Discussione: Discussioni sulla Radio Digitale DAB/DAB+

  1. #10111
    Digital-Forum Master
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Traversetolo (PR)
    Messaggi
    823

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da liuc Visualizza Messaggio
    ...mi ero confuso, andrà sul 7C lato adriatico, canale usato da Dab Italia per qualche postazione, ma ormai liberato. Comunque tempistiche e logiche sono difficili da capire, ad esempio il Mux Veneto sul 8D che ha effettuato test per qualche giorno a fine autunno è sparito da mesi ormai.
    Tra l'altro, parlando del Veneto, è la Rai che deve liberare il 12D attualmente occupato in quanto assegnato a contenuti DAB+ locali... Oltre all'immobilismo, sta anche creando danni a chi, in Veneto, vuole accendere sul 12D...



  2. #10112
    Digital-Forum Gold Master L'avatar di spinner
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    Milano City JN45ol
    Messaggi
    11,073

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Pablo74 Visualizza Messaggio
    Mi viene questa riflessione. Ora che il piano DAB nazionale è completo i privati attiveranno le postazioni mancanti. Non credo che RAI lasci tutti i buchi ora presenti. Si daranno una mossa.
    Difficile paragonale la realtà Privato con Rai. Le radio private hanno dei contributi e vedono nel dab un forte risparmio per la copertura vie etere della nazione.

    Rai la copre già. Vive anche di canone e di altri contributi pubblici. Credo che abbia migliori accordi anche sull'energia che serve per i propri impianti spesso fornita da aziende in buona parte pubbliche. Non vede nel DAB un risparmio ma un aggravio dei costi.

    Quindi temporeggia in attesa di un segnale che le renda possibile lo spegnimento dell'FM verso il DAB in quanto come servizio pubblico di certo sarà l'ultima a poter spegnere e quindi smettere di spendere.

    Detto questo non è facile gestire la situazione a livello economico essendo pubblica i contributi pubblici è come se li prendesse dalla stessa tasca. La situazione non è così facile ed immediata. D'altra parte la mancanza di una copertura RAI appena adeguata non facilita ed invoglia di sicuro al passaggio di tecnologia da parte dell'utente che quindi non sceglierà questo servizio per fruire dell'ascolto dei nuovi prodotti non presenti in FM.
    Un ottimo segnale a tutti

    . Dreambox DM920 uhd . 120 laminas + motor 70e-30w+ feedhorn + invacom quad . televes dat 790 > vlc



  3. #10113
    Digital-Forum Master
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Località
    Traversetolo (PR)
    Messaggi
    823

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da spinner Visualizza Messaggio
    Difficile paragonale la realtà Privato con Rai. Le radio private hanno dei contributi e vedono nel dab un forte risparmio per la copertura vie etere della nazione.

    Rai la copre già. Vive anche di canone e di altri contributi pubblici. Credo che abbia migliori accordi anche sull'energia che serve per i propri impianti spesso fornita da aziende in buona parte pubbliche. Non vede nel DAB un risparmio ma un aggravio dei costi.

    Quindi temporeggia in attesa di un segnale che le renda possibile lo spegnimento dell'FM verso il DAB in quanto come servizio pubblico di certo sarà l'ultima a poter spegnere e quindi smettere di spendere.

    Detto questo non è facile gestire la situazione a livello economico essendo pubblica i contributi pubblici è come se li prendesse dalla stessa tasca. La situazione non è così facile ed immediata. D'altra parte la mancanza di una copertura RAI appena adeguata non facilita ed invoglia di sicuro al passaggio di tecnologia da parte dell'utente che quindi non sceglierà questo servizio per fruire dell'ascolto dei nuovi prodotti non presenti in FM.

    Sono presenti parecchie imprecisioni in quello che scrivi a mio modesto parere...
    In primo luogo, vorrei sapere quali contributi pubblici hanno le radio private visto che da quello che so, il MISE finanzia in parte l'emittenza locale e rappresentativa di minoranze e religioni solo se rispettano regole ben precise...
    Secondo la Rai non è più quell'esempio che l'utente medio sceglie per ascoltare o meno un programma con una tecnologia precisa... Si possono tranquillamente e facilmente trovare online numerosi articoli anche recentissimi dove viene riportato che sempre più spesso l'utente medio che ascolta la radio, utilizza il DAB+ senza neanche saperlo fregandosene assolutamente se la Rai è più o meno entrata nella tecnologia audio digitale (se poi guardi gli ascolti medi di Radio Rai negli ultimi 10 anni, puoi tranquillamente notare come siano crollati). Ti ricordo inoltre che da 2 anni a questa parte ogni radio viene per legge venduta col sintonizzatore DAB+ e quindi....... di che cosa si parla?
    Poi la Rai non può decidere quanti soldi pubblici prendere :"...i contributi pubblici è come se li prendesse dalla stessa tasca..." non è proprio così... Il Tesoro è azionista di maggioranza e se decidesse che per malagestione o violazioni di contratto avesse speso troppo, il cda non può deliberarsi un aumento di disponibilità economiche se il Tesoro decide di no.
    Inoltre oltre al rispetto del contratto di servizio pubblico, la Rai come stabilito da recente sentenza del Consiglio di Stato, è obbligata a comportarsi come i privati della gestione degli spazi sul proprio mux e cioè è obbligata a cedere parte della propria capacità trasmissiva a soggetti terzi e deve garantire la copertura e disponibilità di segnale come da PNAF e contratto.
    Occorre ricordarsi che la Rai oltre a fare i conti con le realtà commerciali, deve obbligatoriamente rispettare il contratto di servizio pubblico e su tale contratto, come scrivevo qualche post fa, ci sono chiari riferimenti alla copertura "in tutte le tecnologia disponibili". I soldi del canone servono anche a questo...
    Spesso è facile attaccarsi al discorso "la situazione non è così facile", ma in realtà con il PNAF e con il DAB+ presente per legge da 2 anni in ogni autoradio, non è mai stato così facile ed esempio pratico lo sono i consorzi nazionali privati e locali che stanno attivando e migliorando la copertura un po' ovunque..
    Si spera che con la nuova dirigenza che si andrà a formare con il nuovo Parlamento, in Rai si ritorni a ragionare da operatore pubblico....



  4. #10114
    Digital-Forum Gold Master L'avatar di ivangas85
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Mondolfo (PU)
    Messaggi
    4,180

    Predefinito

    Torna in onda a Padova il mux Veneto DAB.

    https://www.fm-world.it/news/al-via-...di-veneto-dab/
    DVB: https://www.otgtv.it/lista.php?code=PUDB&posto=Mondolfo (PU)
    DAB: EuroDAB 6A - 8A [tropo] - 9A; DAB Italia 7D; Rai 12D [tropo]; OiV Demo 11D (HR); RTV Slovenija 10D-12C (SLO)[tropo]; VenetoDAB 8B [tropo].



  5. #10115
    Digital-Forum Master
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    Friuli orientale
    Messaggi
    637

    Predefinito

    Scelta molto diversa come postazione rispetto agli altri operatori, piena pianura.



  6. #10116
    Digital-Forum Gold Master L'avatar di ivangas85
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Mondolfo (PU)
    Messaggi
    4,180

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da liuc Visualizza Messaggio
    Scelta molto diversa come postazione rispetto agli altri operatori, piena pianura.
    Scelta obbligata, probabilmente, almeno in questa fase.

    E ad ogni modo un impianto cittadino fa sempre comodo averlo.
    DVB: https://www.otgtv.it/lista.php?code=PUDB&posto=Mondolfo (PU)
    DAB: EuroDAB 6A - 8A [tropo] - 9A; DAB Italia 7D; Rai 12D [tropo]; OiV Demo 11D (HR); RTV Slovenija 10D-12C (SLO)[tropo]; VenetoDAB 8B [tropo].



  7. #10117
    Digital-Forum Master
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    Friuli orientale
    Messaggi
    637

    Predefinito

    Traliccio abbastanza recente e molto contestato... onestamente avendo i colli euganei a qualche Km, mi chiedo che ci faccia li sta roba. Comunque domani essendo in Veneto avrò la possibilità se attivato a pieno regime di constatare se il segnale arriva discretamente fino alla pedemontana veneta.

    https://www.padovaoggi.it/cronaca/an...cia-arpav.html



  8. #10118
    Digital-Forum Senior Master L'avatar di azzizzola
    Data Registrazione
    Apr 2012
    Messaggi
    1,519

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da liuc Visualizza Messaggio
    Traliccio abbastanza recente e molto contestato... onestamente avendo i colli euganei a qualche Km, mi chiedo che ci faccia li sta roba. Comunque domani essendo in Veneto avrò la possibilità se attivato a pieno regime di constatare se il segnale arriva discretamente fino alla pedemontana veneta.

    https://www.padovaoggi.it/cronaca/an...cia-arpav.html
    A volte le cose sono un po’ più complicate di quel che sembra, con logiche che dalla teoria poi devono scontrarsi con realtà un po’ difficili..



  9. #10119
    Digital-Forum Master
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    Friuli orientale
    Messaggi
    637

    Predefinito

    Certo, non è il mio campo e bisognerebbe sapere cosa ci sta la sopra... Posso comunque fare un paragone con Udine ed il suo bel traliccio Rai ancora più alto ed invasivo ad 1km dal centro. E' stato costruito negli anni 60 e non è mai stato in posizione ottimale sia in analogico che poi con il digitale e le famose le interferenze fino in Emilia Romagna per il tilt delle antenne essendo in pianura.... Radio e TV private subito dopo scelsero le alture con risultati decisamente migliori. Da lì i miei dubbi, vista anche la recente installazione, in una zona che non credo abbia problemi di copertura, che invece sono presenti all'interno dell'area degli Euganei e zona Monselice, Este...



  10. #10120
    Digital-Forum Master
    Data Registrazione
    Jan 2004
    Località
    Friuli orientale
    Messaggi
    637

    Predefinito

    ... trovato, Radio PiterPan che usa già per PD e sud PD il monte Gallo e Monte Baone. Radio Gelosa (Birikina). Editori che di siti ne hanno pochi e ce ne voleva un altro ..!



Pagina 1012 di 1018 PrimaPrima ... 12512912962100210101011101210131014 ... UltimaUltima




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato