Nel 1987-88 il suo varietà ebbe un discreto ascolto, anzi molto alto tenendo conto che era sulla concorrenza. Andò via al termine del varietà e torno in rai ad aprile 1989, dopo esser stato fermo oltre un anno. La Bonaccorti rimase a canale 5 ma dopo qualche anno è sparita anche lei, la Carrà tornò in Rai nel 90 mentre la Cuccarini nel 2002.
Mux ricevuti: Tutti quelli nazionali (2 mux 1 Rai con tg3 Lazio e Campania) e 10 locali (4 Laziali e 6 Campani)
Addò s'arriva se mette glio' pezzùco
Prov. AL: 21-22-24-25-26-29-30-31-32-33-36-38-39-40-41-42-44-45-47-48-49-50-51-52-53-55-56-57-59-60 Ricezione da M.Spineto(pol. V) + M.Giarolo(pol. O) + M. Ronzone(pol. O)
Prov. LE:24-25-26-27-29-30-32-35-36-38-39-40-42-43-44-46-47-48-49-50-52-55-56-58-60 Ricezione da Parabita (pol.O)
50 miliardi? ma poi ha rotto il contratto e ci ha rimesso forse, Enrico? casomai Enrica Bonaccorti, comunque alla fine tornati da mamma Rai...
Invece i 3 che ho citato in precedenza rimasero.
Perché non trasmettono la replica ISPETTORE DERRICK o LOVE BOAT fanno le repliche delle repliche di tutto tranne queste magnifiche serie
Mux ricevuti: Tutti quelli nazionali (2 mux 1 Rai con tg3 Lazio e Campania) e 10 locali (4 Laziali e 6 Campani)
Addò s'arriva se mette glio' pezzùco
Andarono via tutti per quel motivo là, economico, i vari Vianello, Mike ecc mentre per Corrado vi erano anche altri motivi.
Baudo invece andò via per un litigio con l'allora presidente Rai, da poco eletto: era di un partito continuamente preso in giro da Grillo e Benigni, spesso ospiti alle sue trasmissioni (anzi Grillo fece parte del cast fisso in alcune di esse, come domenica in 1983-84 e la bellissima Fantastico edizione numero 6) con battute anche cattivissime, e questo partito se la prese (anche se i due comici avevano anticipato quello che poi sarebbe successo nel 1992).
Il Pres Rai disse che le trasmissioni di Baudo non gli piacevano e che erano "nazional popolari", Baudo gli rispose stizzito in diretta tv all'ultima puntata di Fantastico 7 (6 gennaio 1987) poi dopo aver condotto anche Sanremo 87 decise di passare a Canale 5 (portandosi con sé tutto la staff di Fantastico 7 e anche la Cuccarini) ma resistette meno di un anno.
Pagò una penale al "Cavaliere", rimase fermo per tutto il 1988, dichiarò che visto che nessuno lo chiamava stava pensando di abbandonare la tv e fare altro ma riuscì ad entrare in Rai conducendo Serata d'onore nel 1989, poi altre trasmissioni prima di tornare a Fantastico nel 1990 ad ottobre per la penultima edizione di quel varietà.
Per questo Fantastico 90 provò a riportare la Cuccarini in Rai, visto che lei aveva scadenza di contratto con canale 5: lei ci pensò, sembrava sul punto di accettare ma decise di rinnovare poi il contratto con mediaset dove resterà fino al 2002. Baudo quindi optò per Marisa Laurito, che andò a completare il cast di quel Fantastico composto già da Giorgio Faletti e Jovanotti. Quest'edizione io la vidi poco o nulla.
Mux ricevuti: Tutti quelli nazionali (2 mux 1 Rai con tg3 Lazio e Campania) e 10 locali (4 Laziali e 6 Campani)
Addò s'arriva se mette glio' pezzùco
A dire il vero ho sempre preferito Mike a Pippo, di baudo ho sempre visto poco a parte una trasmissione che faceva credo sul tre anni fa di pomeriggio.