Rimanendo leggermente OT, anch'io vidi una partita di serie B della mia squadra in un quadratino, la tv però era 21 pollici. I replay (2, non di più, avevano solo 3 telecamere) si vedevano bene.
Contando che il quadratino visivo era di 4/5 cm di larghezza per 2/3 cm di altezza direi che si vedeva più che beneRicordo un Zona Gol con Juve-Atalanta dove fece un gran gol Fresi (l'unico con la maglia della Juve). Si scorgeva il giocatore solo nelle inquadrature ravvicinate
Direi che la mia miopia è peggiorata lì, oltre ai film del lunedi notte su Telepiù Grigio (quando avevo la fortuna di permettermi la prepagata da due/tre mesi).
TV SAMSUNG UE43AU8070, LG 24TL510V, XIAOMI MITV 4A, YAMAHA SR-C20, PANASONIC SC-HTB200EGK, CAM DIGIQUEST HD CI0356-TIV02
NOW TV, DAZN, PRIME VIDEO
OPPO A94 5G, ILIAD FTTH, ILIAD 150GB
CHUWI AEROBOOK PRO 13.3, XBOX SERIES S, TECLAST P20HD, LENOVO 7" TB-7504X, CHROMECAST 2, 3, GOOGLE TV, FIRE TV BASIC, LITE 20, 2021, 4K, 4K MAX
Rimanendo leggermente OT, anch'io vidi una partita di serie B della mia squadra in un quadratino, la tv però era 21 pollici. I replay (2, non di più, avevano solo 3 telecamere) si vedevano bene.
io ho avuto la fortuna di possedere un philips da 29'' che aveva la possibilità di zoomare fino a 4x una parte dello schermo desiderata...
il segnale SD era sgranato (essendo in chiaro, lo trasmettevano a basso bitrate) ma con il pid audio si poteva associare l'audio giusto alla casellina giusta
per un anno ho visto un sacco di partite cosi, chiaramente non era nitido ma tutto gratis, quanti ricordi...
Quello di palco non lo ricordavo cmq dopo c'è anche quello normale
https://youtu.be/1PGABxymI0I
Anche io ricordo decisamente più visibile il mosaico della Canal+ francese, su Astra.
Non ricordo se perché i quadrati erano un po' più grandi o perché semplicemente più a fuoco.
semi-OT:
Col goldbox ricordo che si poteva navigare anche sul canale mosaico di Astra dedicato ai canali FTA dei 19°2E.
Ricezione satellitare: [1]Hotbird 13° E, Astra 19°2 E, Eutelsat 9°/7° E, Eutelsat 5° W. [2] Astra 28°2 E, Astra 23°5 E.
Ricevitori in uso: Digiquest F777 OpenPLi-Audioniek, Octagon SF8008 4K OpenATV 6.4, Humax HD-6600s, mVision HD-300Net, Xdome HD-1000NC, Nokia 9500s.
I quadrati erano piccoli come il mosaico di tele+, secondo me aveva il bitrate un po’ più alto. Prova a vedere adesso il mosaico di canal+ se c’è ancora con ricevitore satellitare solo per canali gratuiti. Con il mio ricevitore sat+ solo per i canali gratuiti non si poteva navigare il mosaico di tele+ e neanche quello di canal+ perché non era Goldbox.
Se puoi, mi scrivi qua com’è il mosaico di canal+ cioè è modificato? Perché ho cambiato casa e non ho la parabola installata.
Ultima modifica di Stefano.76; 12-05-22 alle 12:39
Un'altro bel ricordo di telepiu'?
Le estati con la prima visione al lunedi, quando sui canali nazionali c'era il deserto .
Era lusso a quel tempo
Ve lo ricordate: Giugno , Luglio e Agosoto , le sale cinematografiche sono chiuse per l'estate ma Telepiu' non va in ferie!