È stata una bella gara, con un brivido finale. Certo sembrava quasi una gara ad eliminazione. Oggi erano molto irrequeti i cavalli.
bella gara, peccato per le poche contrade rimaste a gareggiare.
Telecronaca di Pardo...insufficiente....Non è contiuando a parlare, parlare che si può nascondere la propria impreparazione sull'argomento.
Ogni volta che cadeva il canapo..per lui era una partenza buona (a proposito..male il mossiere..) e poi ci sono stati problemi tecnici col microfono. I resto, per quello che ho visto, è stato ben fatto.
Sicuramente con l'appuntamento di Agosto (palio dell'assunta) andrà meglio.
Corsa diverente.
Tanta è l'attesa, gara breve, tanto varrebbe allungarla di un giro
Per quanto riguarda il passaggio del palio su la7...oltre ad aver sborsato molto di più della Rai, anni fa ci furono delle polemiche per la messa in onda di questo genere di eventi (dove secondo i detrattrotori, si maltrattano gli animali) considerati non da "servizio pubblico". Però recentemente rai3 ha trasmesso la giostra della Quintana.
Cavalli agitati? Cioè a noi telespettatori che siamo seduti in poltrona scoccia aspettare due ore la partenza...figuriamoci ai cavalli con uno sopra che li cavalca a peloe per giunta con l'afa.
Ultima modifica di -Giu-; 03-07-22 alle 09:14
Ma la satira irriviverente che fine ha fatto?
Per fortuna a Pardo avevano affiancato una buona spalla, altrimenti non si sarebbe capito nulla!
I cavalli sono sempre irrequieti al Palio anche per il fatto di ritrovarsi a correre in una Piazza del Campo gremita di gente in delirio (ma chi non è mai stato a Siena nei periodi del Palio non potrà mai capire l'atmosfera che si crea in città in quei giorni...)
Peccato per la qualità non eccelsa dell'HD, contando che era una produzione esterna e quindi avrebbe dovuto vedersi meglio che le produzioni da studio. Anche la luce del sole ha influito nelle inquadrature del pubblico in piazza
Ma soprattutto peccato per i problemi tecnici ai microfoni proprio sul finale. E alla fine la diretta è terminata così: https://twitter.com/ilrere/status/15...QDSCnBqkA&s=19
Buoni ascolti per il Palio a quanto leggo.
Tra poco ripropongono la partita Italia - Brasile 1982. Ma perché scrivono quarti di finale in EPG, quando era invece il secondo girone eliminatorio? Anche io me la ricordavo però come quarto di finale.![]()
non che li maltrattano ma che muoiono a volte in incidenti o vengono abbattuti poi causa gravi infortuni.
certo, caldo, folla, altri cavalli...comunque i cavalli possono essere imprevedibili, ma di certo non sono molto docili quelli del Palio di Siena, credo la corsa più 'selvaggia' del genere.Cavalli agitati? Cioè a noi telespettatori che siamo seduti in poltrona scoccia aspettare due ore la partenza...figuriamoci ai cavalli con uno sopra che li cavalca a peloe per giunta con l'afa.
Ultima modifica di IamRoby; 04-07-22 alle 17:39
Scelta azzeccata di Cairo, visti gli ascolti, nonostante le ironie e gli scetticismi.
Sui limiti tecnici di La7 abbiamo scritto tanto, se non vengono fatti investimenti da tv nazionale adeguandosi alle altre reti avranno sempre quella immagine da tv povera e con mezzi limitati
ieri la replica del Palio di Siena sigla 558.000 spettatori (3.8%).
Ultima modifica di Alfio80; 04-07-22 alle 10:28
qualche genio ha per l'ennesima volta denunciato il comune di Siena per maltrattamento sugli animali, credo siano gli stessi che di fronte ai bambini migranti affogati sulla spiaggia continuavano a fare il bagno tranquilli.... confesso che su La7 ho visto solo le fasi pre-partenza, dall'ingresso dei cavalli tra i canapi sono passato a Canale3 Toscana, pur senza l'HD ma il commento senese è ormai una tradizione decennale per me![]()
Non so se gli eroi esistono ma, se esistono, Sandro Usai e Luca Tanzi lo sono stati e lo saranno sempre. - Milioni di ebrei, omosessuali, Rom, Testimoni di Geova sterminati nei campi di concentramento tra il 1933 e il 1945. Per non dimenticare mai, perché non accada mai più. Giornata della memoria 2014.