ottima idea
Ho pensato di mettere nero su bianco le chiavette, che per motivi ai molti sconosciuti,registrano bene anche in alta definizione e la loro grandezza. Io uso sandisk cruzero da 8 ed una da 16gb sandisk edge .Spero che serva a non sprecare euro in prove.Ciao a tutti.
chiavette testate e ok:
sandisk cruzero da 8gb
sandisk edge da 16gb
Kingston "rubber edition" 8GB
fujitsu handydrive da 120GBVerbatim 16GB Store 'n' Go
Kingston 16GB DataTraveller G3
Kingston 8GB DataTraveller G2
utlizzate regolarmente e funzionanti con HD300CN su canali sia SD che HD.
western digital da 350 GB autoalimentato
Ultima modifica di FABISAT; 15-01-13 alle 00:45
... mi unisco alla discussione confermando che fino ad ora usando una Kingston 8 GB "rubber edition" funziona tutto ok con il 300 HD combonet.
ma le chiavette non hanno uno spazio troppo piccolo per registrare in hd? io utilizzo un fujitsu handydrive da 120GB formattato in fat32... tutto ok, a parte alcuni secondi che si "mangia" tra un file e l'altro a causa del limite delle dimensioni del fat32... peccato non si possa cambiare file system
Decoder: Mvision HD-300 COMBO NET -- TV: Samsung UE37C6000
Salve a tutti,
Verbatim 16GB Store 'n' Go
Kingston 16GB DataTraveller G3
Kingston 8GB DataTraveller G2
utlizzate regolarmente e funzionanti con HD300CN su canali sia SD che HD.
una prima chiavetta sembrava andare ok ma poi ho visto che con le registrazioni programmate toppava, mentre un hard disk da 350 gb della western digital passtrouhht un nome simile, quelli piccoli compatti autoalimentati per intendersi, quello è risultato perfetto![]()
Tv Samsung 40C650 +MySkyHD Sport e VU+Zero+ Bluray Samsung C5300 e Sony +Sinto Ampli Yamaha 673+VPR LG PB60
a proposito di chiavette, devo osservare che - per un apparecchio che legge gli mkv - non consentire l'uso di periferiche formattate in NTFS è un grosso limite...quale MKV riesce ad entrare nei 4 gb max imposti da una chiavetta o hd in formato FAT 32?
Salve a tutti visto che è la mia prima partecipazione al Forum.
le mie registrazioni col MVision 270 avvengono senza problemi sia su pen verbatim da 8 gb in fat32 che su hard disk da 232 gb fat32 autoalimentato. in entrambi i casi il decoder li rinomina HOPPY LABEL.
Ho difficoltà con HD nilox 2,5 da 1 tb (scelto per motivi di spazio e di alimentazione via usb)che legge senza problemi, vi registra con ottima definizione ma poi (ed è il mio problema) non viene più riconosciuto dal pc e di conseguenza non mi permette di modificare i file di registrazione, travasarli ecc. Praticamente li legge solo l'MV270 o altro lettore multimediale.
anche con l'ultimo aggiornamento del firmware non ho risolto il problema.
sembrerebbe che i file registrati siano Raw (invece che ts), ma non ne ho la certezza.
grazie anticipate per eventuali consigli e/o suggerimenti.
Chiavette USB testate e OK anche per modello Mvision HD 260 wifi
sandisk cruzer da 8gb
sandisk cruzer edge da 16gb
sandisk cruzer pop da 16gb ed Kingston "rubber edition" 8GB
Ultima modifica di cosimo747; 24-01-14 alle 23:16