Vai QUI
Ti ringrazio e auguro a tutti un Buon Anno Nuovo!!!
Avevo controllato prima di chiedere. Non trovando nulla ho risintonizzato e riordinato i canali con l'lcn di tivu sat fino a 48.Hofinito sol oadesso. Ho creato subito la lista su chiavetta usb e l'ho salvata su pc.
Tivùsat: Digiquest F777 & Humax Tivumax Pro HD-6800S ~~~ DTT: Telesystem TS6820
Vai QUI
Grazie di tutto.
Una domanda: Ho notato che i canali di dicembre 2020 non avevano la numerazione lcn come quella originale di Tivusat.
Questa lista canali ce l'ha o no, oppuresono io che non sono riuscita a trovare il settaggio giusto?
Tivùsat: Digiquest F777 & Humax Tivumax Pro HD-6800S ~~~ DTT: Telesystem TS6820
Non sono sicuro ma non è detto che i setting seguano la numerazione lcn Tivùsat. Perchè se si ha l'esigenza di avere la numerazione Tivùsat, a quel punto andrebbe anche bene un decoder certificato Tivùsat che si prende la lista in automatico dal satellite.
I decoder come il Digiquest F777 e simili, spesso non hanno la possibilità di avere la funzione lcn coi canali in ordine. A me che in linea di massima non piace la numerazione Tivùsat, sono partito da un setting su questo decoder e poi nel tempo man mano che arrivano nuovi canali, cambiano frequenza... faccio la ricerca della frequenza manuale, i nuovi canali vanno a fine lista e poi li sposto dove voglio col telecomando.
Ultima modifica di Papu; 05-01-21 alle 01:53
Parabola 95 (100x90) mot. Powertech DG380 75°E << 45°W
... definitivamente parcheggiata a 13°Eper colpa di Sky Q
Mio impianto, dispositivi e abbonamenti
Sono Pienamente d'accordo con te.
Siccome ho 2 decoder Tvusat affiancati e uno è lo Humax Tivumax Pro HD-6800S che ha la numerazione LCN, preferisco avere la stessa numerazione per tutti e due, più che altro per non andare in confusione, seppur non piace nemmeno a me.
Comunque ho fatto, come avevo scritto qualche post fa, io stessa l'ordinamento a mano dei canali con la numerazione "desiderata" e siccome l'ultima lista non era uscita avevo ricercato manualmente i canali Mediaset mancanti per poi esportare un mia lista.
Tivùsat: Digiquest F777 & Humax Tivumax Pro HD-6800S ~~~ DTT: Telesystem TS6820
Che voi sappiate è possibile fare due registrazioni su due dispositivi (chiavette o hard disk) differenti? Ovviamente utilizzando un hub usb, perché il decoder ha solamente una porta. Ultimamente sto notando che non sempre ce la fa a registrare due canali sullo stesso dispositivo, da quando hanno aumentato il bitrate dei Mediaset in HD fatica un po'... Praticamente circa 9 mb/s a canale, con due ce la fa appena... e in alcuni punti ho parecchi squadrettamenti, credo sia dovuto a questo perchè quando faccio una singola registrazione non succede.
Nel caso sia possibile, come va impostato in modo che le due registrazioni vadano su due dispositivi separati e non sullo stesso?
Domanda molto interessante.
Quindi Mediaset HD ha aumentato il bitrate? Anche la Rai l'ha aumentato? Le registrazioni da Raiuno mi sembrano più pesanti .
Invece a fine dicembre i canali in sd hanno cambiato codifica da Mp2 ad Mp4 ma la risoluzione non è cambiata, quindi in cosa consiste il cambiamento? (spero id non essere OT)
Tivùsat: Digiquest F777 & Humax Tivumax Pro HD-6800S ~~~ DTT: Telesystem TS6820
No, la Rai (in HD) non mi risulta lo abbia aumentato. Anzi, penso lo abbia addirittura diminuito rispetto a prima (dal 18/02 hanno riorganizzato alcune frequenze, tra l'altro peggiorando di fatto la qualità e la stabilità di alcuni canali che presentano micro-blocchi). Ricordo che pochi mesi fa, ad esempio da Rai 2 HD avevo registrazioni da 10 MB/s di bitrate, adesso se va bene siamo a 6-7 MB/s.
Mediaset (in HD) invece lo ha aumentato, le registrazioni pesano quasi il doppio. Siamo circa sui 9 MB/s di bitrate in media contro i 5 MB/s di prima.
Per quanto riguarda i Mediaset in SD, non è cambiato poi molto il bitrate (che si attesta sempre sui 2-3 MB/s circa) ma è cambiato il codec da MPEG-2 a MPEG-4, di fatto quest'ultimo mantiene meglio la qualità, nonostante la risoluzione sia rimasta invariata e il peso delle registrazioni sia addirittura diminuito (ma è normale, è un po' come fare un confronto tra un DVD e un MKV, sono codec differenti e gestiscono la qualità in maniera diversa).
Riguardo ai test delle registrazioni simultanee, provando una pen drive SanDisk USB 3.0 da due canali Mediaset HD per ora sta reggendo bene.
Evidenemente ogni dispositivo ha limiti differenti... però è strano che un hard disk (che supporta velocità di gran lunga superiori rispetto ad una pen drive) non ce la faccia. Sarà forse perchè la banda di alimentazione sottrae velocità.
Peccato che il decoder non disponga nativamente di due porte USB, avrebbero fatto comodo.![]()
Se provi ad alimentare l'hd con cun cavo a Y? Per la corrente gli colleghi una presa per il telefono. Va bene quella a 2A
Tivùsat: Digiquest F777 & Humax Tivumax Pro HD-6800S ~~~ DTT: Telesystem TS6820
Questo non ho provato. Ho visto però che con un hard disk da 2,5" interno, usando un adattatore USB autoalimentato (quindi che dal SATA esce un solo spinotto USB) per ora sta andando bene, rispetto a quelli già forniti con box esterno.
La cosa strana è che l'adattatore supporta USB 2.0, com'è possibile che vada meglio rispetto a quelli USB 3.0 (che dovrebbero essere migliori di prestazioni)?
Potrebbe però ancora essere una coincidenza, perché non è sempre che dà problemi. Probabilmente lo fa quando becca due bitrate troppo alti e non riesce più a gestire le due registrazioni... però finora sta andando bene.
Ultima modifica di and16z; 18-01-21 alle 20:40