Ragazzi ho un problema che non riesco a risolvere da giorni. Ho una stampante HP envy 4520 e non riesco a stampare mediante rete wireless, mentre con l'altro pc con montato windows 10 ci riesco tranquillamente. Il problema indicato da windows è driver non disponibile. Ho provato ad installarlo mediante sito HP, a rimuovere ed installare più volte la stampante, ad usare HP smart ed HP print and scan doctor, ma niente di niente. Con cavo USB riesco a stampare. Ho letto su internet che l'aggiornamento comulativo di ottobre dava questi problemi, ma ho letto anche che erano stati risolti. Cosa posso fare ancora per ovviare al problema?
DTT: Barmasc: 5,23,25,26,30,33,40,44,47,48,49,50,55 - Crest: 11,51 SAT: 13.0°E 85cm (Tivùsat) - LG 43UJ634V e 28LB490U
PC: Win10 20H2 - Fisso: Core i5-7600K + GTX 1050ti - LP: Lenovo IdeaPad S145-15IIL - Gaming: Xbox One X - Tel: OnePlus Nord + OxygenOS 11 + ho.
OTT: Disney+ - ADSL2+ TIM
Io avevo un problema simile con una Epson e ho risolto assegnandole un IP fisso anziché DHCP.
Sky SAT: MySky HD, Sport, Calcio, DAZN1, Extra +10
Tim Box: Timvision - Eurosport Player - Eleven Sports
TIM Smart FTTC 100 - Coop Voce - Volvo V40 D2
DTT: Barmasc: 5,23,25,26,30,33,40,44,47,48,49,50,55 - Crest: 11,51 SAT: 13.0°E 85cm (Tivùsat) - LG 43UJ634V e 28LB490U
PC: Win10 20H2 - Fisso: Core i5-7600K + GTX 1050ti - LP: Lenovo IdeaPad S145-15IIL - Gaming: Xbox One X - Tel: OnePlus Nord + OxygenOS 11 + ho.
OTT: Disney+ - ADSL2+ TIM
DTT: Barmasc: 5,23,25,26,30,33,40,44,47,48,49,50,55 - Crest: 11,51 SAT: 13.0°E 85cm (Tivùsat) - LG 43UJ634V e 28LB490U
PC: Win10 20H2 - Fisso: Core i5-7600K + GTX 1050ti - LP: Lenovo IdeaPad S145-15IIL - Gaming: Xbox One X - Tel: OnePlus Nord + OxygenOS 11 + ho.
OTT: Disney+ - ADSL2+ TIM
Il mio pc ha dieci anni (era appena uscito windows 7), nel corso di tutto questo tempo ho apportato diverse migliorie hardware; a questo punto mi son chiesto se cambiassi la scheda madre, la CPU e la RAM dato che tutto il resto è recente, come si mette con l'attivazione di windows 10?
Ero passato da windows 7 all'aggiornamento gratuito all'attuale versione, devo acquistare una nuova licenza?
Prova a dare un'occhiata a questo link: Sostituzione scheda madre e licenza win10
Per gli altri componenti non so e nel frattempo potrebbe essere cambiato qualcosa.
Posso rispondere io perché, poco tempo fa, ho cambiato scheda madre - cpu - ram. Inizialmente il mio pc aveva widows 8 pro; aggiornai, nel 2015, a windows 10 che si attivò con licenza digitale collegata alla scheda madre. Poco più di una settimana fa ho cambiato l'hardware; procedo con la riattivazione di windows, così come riportato al seguente link https://support.microsoft.com/it-it/...ardware-change e, sorpresa, windows non si attiva. Chiamo il supporto tecnico a milano dove mi dicono che per usare la procedura "Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Attivazione > Risoluzione dei problemi", l'edizione di windows 7/8 di partenza, deve essere di tipo OEM (cioè preinstallata sul pc dal produttore). Nel mio caso, essendo l'edizione di w8 di tipo Retail (cioè edizione completa acquistata a parte), quella procedura non poteva funzionare. In questo caso bisogna reperire il Product Key originale di W7/8 e attivare nel modo seguente: clic con il destro sul pulsante start, clic su esegui, digitare il comando slui 3, dare invio; in questo modo si aprirà una finestra in cui inserire il Product Key della versione di windows precedente. Dopo aver fatto ciò, windows 10 si è riattivato.
Quando installi windows 10 sul nuovo hardware, crea un utente collegato al tuo account microsoft, entra in windows con questo utente e prova il primo metodo; se non dovesse funzionare usa il secondo metodo (sempre utilizzando l'utente collegato all'account microsoft).
Successivamente potrai creare tutti gli utenti che vorrai senza collegarli ad un account microsoft; windows 10 sarà sempre attivato con licenza digitale.
Ultima modifica di vialattea; 11-12-19 alle 07:51
Come in Alto così in Basso