
Originariamente Scritto da
max1584
Ciao ti ringrazio per la risposta.
No allora, forse non ci siamo capiti, nella mia zona qualunque ADSL su linea telefonica, cioè centrale---->armadio stradale----->abitazione utente, funziona solo se rientri nelle grazie dei tecnici di zona, se loro vogliono ti risolvono il problema, altrimenti puoi fare quel che ti pare, non te l'attivano mai, purtroppo questa è la triste realtà di questa zona, ad 8 mega non mi porteranno mai, e mi sono scocciato di pagare per 8 mega ed averne forse 1,5 perché 2 mega pieni, non arrivano mai, oltre alle disconnessioni continue, ed al punto di non ritorno cui sono arrivato ora con l'SNR così basso come si vede nella foto che ho messo nel post precedente, ed il modem che non riesce proprio più a riallinearsi con la centrale, e qualunque router io possa usare il risultato non cambierebbe, inoltre la Telecom non ha alcun interesse a sostituire quell'armadio, perché non è più monopolista e quindi in sostanza farebbe un favore anche alla concorrenza, perché sebbene gli altri operatori paghino l'affitto degli apparati e dei cavi, la Telecom ci guadagna di più con il cliente suo diretto, attraverso il canone, l'abbonamento voce flat, e l'ADSL.
A questo punto meglio Linkem che funziona tramite onde radio, almeno avrò un servizio migliore. Quello che mi fa rabbia però è che altre persone nello stesso condominio dove abito hanno l'ADSL perfetta, con velocità ottime e mai una caduta della portante, o al più in modo assolutamente sporadico.
Poi se tra un anno dovessi avere problemi con Linkem si vedrà, ma di certo non c'è niente di peggio che pagare per un servizio di cui non puoi usufruire (infatti adesso sto postando grazie alla mia vicina che molto cortesemente mi ha dato la sua chiave WPA per navigare finché non risolvo il problema), se poi dovessi essere così sfortunato da prendere un'altra cantonata anche con Linkem, pazienza, vorrà dire che rinuncerò, ma questa è la vergogna dell'Italia, ed è la sconfitta in primis di una classe politica fatta da politicanti da quattro soldi che anziché combattere il digital divide, se ne infischia altamente.
