No
@ OTGTV
Quindi entro fine anno San Marino TV in Romagna passerà dall'attuale ch.51 (da liberare) al ch.42?
Sul 42 solo prov rimini
Mancano 4 mesi, e alcune regioni perderanno diverse frequenze.
Ok che per spegnere basta un attimo, ma considerando che c'è in gioco la visibilità di diverse emittenti, nonché contratti tra operatori di rete e canali tv ospitati, ancora si sa nulla a livello ministeriale su quello che si farà?
Parlando per il Veneto: mentre Telepadova 7 Gold, mal che vada, unisce i due mux e mette tutto sul 32 UHF eliminando doppioni-occupa-banda e timeshift sacrificabili, come si potrebbero muovere Tv7 Triveneta (UHF 29), Telecittà (35) o La 9 (28)?
Canale Italia se la scamperà sicuramente, Telechiara (39) spegne e basta, tanto è da un anno che è già sul mux di TvA Vicenza...
Mi sembra strano il silenzio che c'è sulla vicenda...![]()
Ricezione ottima: 5 21 23 26 30 31 32 36 38 42 43 44 47 48 49 50 51 52 54 55 56 59 discreta: 37 40 46 assente: 25 41 57 58
TV LOCALI VENETO: Numerazione LCN - Composizione MUX - Riconfigurazione MUX - Dati d'ascolto
• Canali SAT • Vogliamo tutti i canali del DTT su TivùSat •
Eh, per dirla con cattiveria, da prassi ministeriale romana, di solito i "regalini" sono stati quasi sempre confezionati in occasione delle ferie estive.
Quest'anno a intuito, saranno sotto l'albero di Natale....![]()
DVBT: QTH (PN): Antenne: FR-45F Log su Castaldia/Gaiardin, FR BLV6F VHF su Monte Venda, FR BLU-10HD su Monte Nanos/Trstelj/Učka
DAB: QTH (PN) FR-DAB RTL-SDR Linux Mux: Slovenia DAB+ R1 (10D), OIV DEMO (11C), EuroDab Italia (12A), * DAB Italia * (12C), DAB+ RAI (12D)
alla luce di quello che viene scritto su questo thread nelle Marche e in Abruzzo verranno spenti:
uhf21 telemare
uhf22 RTM
uhf23 Atv7
uhf31 teleponte
uhf33 ètv
uhf35 veraTv
uhf41 TVCM
uhf43 tvrs
uhf45 rete8
uhf46 7gold
uhf51 telemax
uhf57 retecapri
penso che le emittenti abruzzesi che trasmettono dalla maiella uhf21-23-45-46-51-57 verranno tutte spente stessa cosa per le frequenze da s.silvestro e colle morino;
per le marche uhf22-33-35-41-43-46 forse solo punta bore tesino e ascensione dovranno spegnere dubito che s.marco disturbi la croazia;
e dove verranno collocate tutte queste emittenti avendo libere solo uhf25 e uhf26????
a questo punto secondo me alle emittenti abruzzesi conviene trasmettere su una solo frequenza dalla maiella tutte nello stesso multiplex.
Troveranno un accordo le varie rete8, antenna10, telemax ??? per le altre non è un problema (atv7 morta, telemare copia di rete8).
Quali tv rimarranno quì in Veneto dopo lo spegnimento dei mux dopo la riassegnazione per via delle interferenze con la Slovenia e Croazia?????
Forza Juve!!
E in romagna??.
Quello che mi preoccupa di più, visti gli eventi passati, è che con la mentalità burocratica italiota, si correrà il rischio di combinare l'ennesimo pasticcio.
Mi spiego: a sentore ci sono emittenti che potenzialmente non interferiscono oltre confine.
Finirà come al solito che per decisioni diciamo "approssimative" verranno spente emittenti che non interferisco e resteranno accesi trasmettitori che interferiscono per poi ricadere nel problema a cui sopra.
Ovvio comunque che una frequenza non utilizzata dall'altra parte è pur sempre una "bomba ad orologeria".
Andare "di là e parlare" anche se adesso sono leggermente un po' incavolati specialmente in Croazia, c'è gente tecnica e pragmatica...
Ultima modifica di Jump_PN; 02-09-14 alle 17:22
DVBT: QTH (PN): Antenne: FR-45F Log su Castaldia/Gaiardin, FR BLV6F VHF su Monte Venda, FR BLU-10HD su Monte Nanos/Trstelj/Učka
DAB: QTH (PN) FR-DAB RTL-SDR Linux Mux: Slovenia DAB+ R1 (10D), OIV DEMO (11C), EuroDab Italia (12A), * DAB Italia * (12C), DAB+ RAI (12D)