Poi inoltre stavo pensando che durante il prime time è più facile che ci siano anche altre persone a vedere una determinata cosa, nel senso che è più facile che non ci sia solo una persona ma ci siano per esempio marito e moglie (a volte anche i figli) contemporaneamente davanti allo schermo.
ovvio. inoltre vedrete che dentro la serie più insulsa di netflix o magari semplicemente passata di moda...non ci trovi spot. poi c'è tutta la questione che alcuni brand non vogliono comparire in certi tipi di programmi. e infine se uno guarda 3-4 episodi e per esempio "gli tocca" sempre il solito spot identico (come succede su youtube...) subentra un odio repulsivo che mi farebbe spengere subito e mi saprebbe di "poracciata" cioè di scarsissimo numero di inserzionisti da tv locale. insomma è una cosa molto complessa, prima che vada a regime ci vorrà tempo.
per finire...sulle tv si iniziano a vedere spot sottotitolati con la voce originale dell'attorone, altra cosa tipica di youtube. non so quanto un profumo con la voce di bradpitt e un sottotitolo giallo limone, possa invogliare all'acquisto
Su questo forum è vietato lo spoiler
Il termine spoiler (dall'inglese to spoil, "rovinare") indica un testo che riporta delle informazioni che potrebbero svelare i punti salienti della trama di un film, libro, videogioco, serietv e fumetti.
Ma quando metteranno mano anche ai contenuti, ogni volta che apro netflix perdo solo tempo a sfogliare il catalogo, poiché quelle 4 cose interessanti già le ho viste , tutto il resto è solo paccottiglia per usare un eufemismo, se incominciano pure a complicarmi la vita un bel ciaone.
Now full 7,50/Mese - Dazn - Netflix - Disney+ - Prime Video - Tim Vision Light
📡 Sat. dual feed con scheda Tivùsat: Hotbird e Astra
Su questo forum è vietato lo spoiler
Il termine spoiler (dall'inglese to spoil, "rovinare") indica un testo che riporta delle informazioni che potrebbero svelare i punti salienti della trama di un film, libro, videogioco, serietv e fumetti.
NOW TV: Sport + Intrattenimento, Cinema e Serie Tv in HD con Now Tvbox
INFINITY a €2 al mese
AMAZON PRIME VIDEO via Fire Tv Stick
no, è solo l'appiglio usato dai social per far vedere che non dimenticano ecc ecc. un po' come quando un politico cambia idea e se ne esce con "solo gli stupidi non cambiano mai idea"
la situazione totale di netflix e della concorrenza in 6 anni è completamente stravolta quindi ci sta che mutino le condizioni e muta il prezzo. come ho detto, non per difendere netflix, ma love is sharing password è un claim promozionale per, al massimo condividere tra persone che si amano e che si vedano con regolarità(tra le pieghe del nucleo domestico si sa già che un pendolare potrà usare netflix tanto quanto una fidanzata o un amico che frequentano casa tua)...non certo tra sconosciuti tramite social telegram o peggio tramite un sito che guadagna appositamente per farti pagare meno.
Su questo forum è vietato lo spoiler
Il termine spoiler (dall'inglese to spoil, "rovinare") indica un testo che riporta delle informazioni che potrebbero svelare i punti salienti della trama di un film, libro, videogioco, serietv e fumetti.