c'è da mettersi il cuore in pace: sono arrivato alla conclusione che la nuova interfaccia sia stata perfettamente studiata per spingere le persone ad abbonarsi al servizio, pertanto non hanno interesse a generare traffico basato sui contenuti gratuiti, almeno per ora. se poi in futuro dovessero rendersi conto che puntare tutto sul pay è stato un errore per la carenza di abbonati e perché hanno perso quella parte di pubblico che usava almeno la piattaforma free, forse torneranno sui loro passi.
per me pagare un servizio come discovery+ è fuori da ogni logica: è già tanto se lo utilizzo gratis per quello che propongono...