-Gara F1 1,380 milioni di spettatori e il 9,1% di share (differita su Tv8 2,357 milioni con il 15,2%);
-Gara MotoGp 552mila ed il 4,5% (live su Tv8 996mila con l’8,1%);
-Finale Berrettini 407mila spettatori ed il 3,9%.
Abbonamenti tv: Mediaset Premium (2011-maggio 2018); Sky DTT/NOW (luglio 2018-9 maggio 2022); Sky Q Sat (10 maggio 2022, Sky TV-Sport-Calcio 19,90€); Dazn (luglio 2020-maggio 2021); Prime Video (periodi della Champions).
Abbonamenti tv: Mediaset Premium (2011-maggio 2018); Sky DTT/NOW (luglio 2018-9 maggio 2022); Sky Q Sat (10 maggio 2022, Sky TV-Sport-Calcio 19,90€); Dazn (luglio 2020-maggio 2021); Prime Video (periodi della Champions).
se con Wimbledon facessero le cose seriamente, consentendo un on demand di tale nome potrebbero fare numeri da record. io sono molto sorpreso anche dai numeri di supertennis. come pensavo a 2 milioni per il GP nell'orario migliore.
Sulla prima parte se Berrettini replica la prova dello scorso anno direi che non ci sono dubbi.
Capisco che l'appassionato di Tennis di questo forum si è abituato all'on demand però non so quanto impatto possa avere sugli ascolti, quindi secondo me, come detto, se si arriva in fondo, i record ci saranno a prescindere dall'on demand.
Su Supertennis la conferma di quello che si sospetta da tempo e che le federazioni ignorano. Ossia c'è chiaro e chiaro...gli ascolti di un canale al 58 o al 64 della LCN non potranno mai essere quelli dei canali generalisti, che gli anni 90' sono finiti, che il pubblico del tennis si è spostato verso il pay ( come magari anche quello del basket ) perchè altrimenti non ti spieghi perchè un canale pay possa non solo avere numeri simili ai tuoi ma addirittura batterti![]()
Abbonamenti attivi....troppi
lo spero proprio. il tennis é uno sport particolare, ci sono tornei ogni settimana, é uno sport individuale con tantissime partite, é facile fare un canale con dirette. prova a farlo di uno sport che gioca solo la domenica o due volte a settimana, sarebbe un bagno di sangue perché nessuno si mette li a guardarsi repliche il martedi sera, mentre una partita al giorno praticamente la trovi sempre. la FIT ha sfruttato questa particolaritá del suo sport per trarne vantaggio, e ha fatto bene, altre federazioni non possono farlo per una questione di costi.
Si il tennis è particolare perché ci sono partite per 8/10 ore la giorno per per sport tipo basket volley palla a mano ci sarebbero dirette tutti i giorni con campionati esteri e coppe ci sarebbe il problema economico di perendre i diritti ma anche nel tennis c'è questo non credo che gli atp 500 e 250 costino poco
Gara MotoGp 733mila spettatori con il 6.2% (in differita su Tv8 977mila spettatori con il 10.7%).
Ultima modifica di VAntonio28; Ieri alle 13:08
Abbonamenti tv: Mediaset Premium (2011-maggio 2018); Sky DTT/NOW (luglio 2018-9 maggio 2022); Sky Q Sat (10 maggio 2022, Sky TV-Sport-Calcio 19,90€); Dazn (luglio 2020-maggio 2021); Prime Video (periodi della Champions).