si sapeva. e purtroppo non arriverà neanche dopo, la sigla in questione sempre per problemi di diritti. non faceva parte del "prodotto finito"
Dawson’s Creek per ora è ancora solo con la prima stagione.
Spulciando nei commenti Facebook sulla pagina ufficiale di Netflix c’è questo commento di Netflix stessa: “Ve lo diciamo subito: la sigla non è ANUWANUWEI. Lo sappiamo, fa malissimo ma non dipende da noi”.
A parte che è arrivata verso la terza, quarta stagione, ma se fosse vero sarebbe un dramma dal quale è difficile riprendersi!
Altro particolare, alcune canzoni non hanno i diritti per trasmetterle, tipo kiss the rain che è stata sostituita con non so cosa. Questo particolare è molto curioso, se fa parte della serie non capisco come possano modificare la “pellicola”
Sky TV - Sky Famiglia - Sky Sport - Sky Calcio con Sky Q
Netflix (Entertainment Plus con Sky) - Amazon Prime Video - Eurosport Player - NFL Game Pass
MTV Unlimited bye bye
si sapeva. e purtroppo non arriverà neanche dopo, la sigla in questione sempre per problemi di diritti. non faceva parte del "prodotto finito"
Su questo forum è vietato lo spoiler
Il termine spoiler (dall'inglese to spoil, "rovinare") indica un testo che riporta delle informazioni che potrebbero svelare i punti salienti della trama di un film, libro, videogioco, serietv e fumetti.
Quella colonna sonora spopolò talmente tanto che per problemi di diritti poi dovettero cambiare tutte le musiche perchè le major discografiche chiesero troppi soldi a The WB e dovettero rifare tutto l'audio insomma un casino
Intanto ho guardicchiato i primi due episodi. Il primo si vede normale, il secondo è un disastro. 4:3 e fino a qua ci siamo, però nell’immagine si vede chiaramente che hanno fatto uno zoom, infatti si vedono anche le teste tagliate.
Probabilmente volevano mettere un 16:9 zoomato ma l’hanno poi infilato dentro al 4:3
Sky TV - Sky Famiglia - Sky Sport - Sky Calcio con Sky Q
Netflix (Entertainment Plus con Sky) - Amazon Prime Video - Eurosport Player - NFL Game Pass
MTV Unlimited bye bye
Su questo forum è vietato lo spoiler
Il termine spoiler (dall'inglese to spoil, "rovinare") indica un testo che riporta delle informazioni che potrebbero svelare i punti salienti della trama di un film, libro, videogioco, serietv e fumetti.
Dawson’s Creek, questa la devo postare. Indovinate che cos’è quella cosa in alto
https://uploads.tapatalk-cdn.com/202...e9e668972e.jpg
Sky TV - Sky Famiglia - Sky Sport - Sky Calcio con Sky Q
Netflix (Entertainment Plus con Sky) - Amazon Prime Video - Eurosport Player - NFL Game Pass
MTV Unlimited bye bye
La casa di carta abbandonata prima della fine della prima stagione.
Lupin invece mi è piaciuta, è una serie molto leggera e l'ho seguita con questo stato d'animo. Capisco che può essere piena di assurdità, ma è come vedere oggi un telefilm degli anni 80.... All'epoca erano fantastici ora pieni di assurdità.....
Now TV: Cinema per sempre a 5€+ Sport in promozione 19,99€ +Enterteinment+Kids 5€
chiaramente il microfono...
ma è normale...prima c'era il 4/3 e le tv che si mangiavano mezzo schermo...ora è tutto visibile e si scoprono queste cosucce. in molti film vedi la troupe negli specchi o qualcuno che si nasconde all'ultimo. se in postproduzione non se ne accorgono va tutto in onda...come il celebre bicchiere di bevande di game of throne
Su questo forum è vietato lo spoiler
Il termine spoiler (dall'inglese to spoil, "rovinare") indica un testo che riporta delle informazioni che potrebbero svelare i punti salienti della trama di un film, libro, videogioco, serietv e fumetti.
Fa strano vedere certe cose. Capitava anche al cinema quando si ostinavano a tenere pellicole nel formato televisivo e non cinematografico. Si capitava anche questo negli anni 90.
Ed in effetti le tv schiacciavano tutto, è vero![]()
Sky TV - Sky Famiglia - Sky Sport - Sky Calcio con Sky Q
Netflix (Entertainment Plus con Sky) - Amazon Prime Video - Eurosport Player - NFL Game Pass
MTV Unlimited bye bye