Akuma-Kun, del quale sono usciti oggi 12 episodi su Netflix, è stato doppiato in Italiano.
Mephisto III è doppiato da Stefano Onofri(Gigi la Trottola, 2^Voce di Lupin III).
È una serie che ha fatto anche un ottimo punteggio su Rotten Tomatoes, e Netflix pare averci puntato parecchio anche se, per me, è difficile considerarlo un Anime. Lo accosterei più ad un ARCANE come tipologia di prodotto. Poi vabbè le categorie Netflix sono anche "complicate" da capire.
Akuma-Kun, del quale sono usciti oggi 12 episodi su Netflix, è stato doppiato in Italiano.
Mephisto III è doppiato da Stefano Onofri(Gigi la Trottola, 2^Voce di Lupin III).
Four Knights of the Apocalypse dal 31 Gennaio 2024 su Netflix:
https://youtu.be/Zic1mn23B_I?si=uDNEAVWmCarA5PnJ
Aggiunta pagina e trailer di Maboroshi (ultimo film di Mari Okada) in uscita il 15 Gennaio 2024.
https://www.netflix.com/it/title/81450803
bello
" You are what you love, not what loves you. "
Sto a, poco più della, metà di My Daemon e, nonostante la storia originale e affatto male condita da personaggi caratterizzati abbastanza bene (anche quelli che si vedono poco), un dubbio mi assale:
Ma come si fa a doppiare 'sta roba?
Non mi hai doppiato Il Mio Matrimonio Felice (con pubblicazione regolare in Italia), Romantic Killer (altra pubblicazione a breve in Italia), Good Night World e, soprattutto PLUTO (sono tutti anime disegnati alla "vecchia maniera") e mi ritrovo un cast della CDC Sefit su dei pupazzi che piegano male le braccia e le gambe? Ma che si fumano a Netflix(parlo di chi sceglie cosa doppiare in Italiano)?
P.S. Ah, quasi dimenticavo, le lingue sul trailer di Onmyoji, escluso il Giapponese, sono 12 senza l'italiano. Guarda te che fine fa pure questo anime (disegnato anch'esso in "vecchio stile").