Direi che sta meglio in sez. copertura, visto che trattasi di copertura del suddetto mux![]()
Vorrei in questo 3d riassumere per ogni regione:
1) i capoluoghi, ove pur essendoci copertura di Mediaset Premium la direzione di provenienza del segnale di EI Tower NON coincide con il puntamento storico delle antenne b4 (dir RAIway)
2) le zone attualmente COPERTE dal segnale di LA7 ma dove i segnali EI Towers (MEDIASET PREMIUM ecc) non sono disponibili (solo mux 49 o nulla), dove quindi si potrebbe perdere il segnale se passasse su un mux di copertura simile al ch 38 - Non segnalatemi per favore aree servite da impianti minori che servono meno di 5000 abitanti
Ultima modifica di BillyClay; 17-02-16 alle 23:56
Direi che sta meglio in sez. copertura, visto che trattasi di copertura del suddetto mux![]()
ok perfetto! per differenziarlo anche da quello relativo alle attivazioni
Se mi dai tempo ti produco qualcosa nelle vacanze
Andrebbero inserite anche tutte quelle zone il cui puntamento (storico) delle antenne impedirà di fatto la ricezione del nuovo mux, a meno di improbabili modifiche agli impianti rx ...
Sulla carta queste zone risulterebbero servite ... ma di fatto non lo saranno ...
Provincia di Pavia, provincia di Lodi, provincia di Cremona e parte Sud della provincia di Milano. Credo quasi 1,5 milioni di abitanti. Il 25 da Valcava in quella zona non lo riceverà mai nessuno
Inviato dal mio SM-N915FY utilizzando Tapatalk
Credo che ci saranno problemi anche in tutte le aree servite primariamente da Velo.. sbaglio?
DVB: https://www.otgtv.it/lista.php?code=PUDB&posto=Mondolfo (PU)
DAB: EuroDAB12A M.Cònero (AN), Montescudo (RN); DAB Italia 12C Monteluro (PU), Novilara (PU), M.Solazzi (AN); Rai 12D M.Venda (PD)[tropo]; OiV Demo 11C M.Ucka (HR); RTV Slovenija 10D M.Nanos (SLO)[tropo].
ah sicuramente! ..quello è un altro capitolo corposo...(che a voi non dipiacerà, immagino)
Certo che l'aver seguito 2 strade opposte, voi con il 33 e loro col 25, non aiuta certo l'utente...
E' successo proprio quello che si sarebbe dovuto evitare...come ti dissi anni fa...
Imho se 33 fosse rimasto a Valcava, i vecchi impianti di ricezione ove esista manutenzione e TUTTI gli impianti nuovi avrebbero ora a distanza di 5 anni dallo s.off il taglio spostato più in basso (operazione da 10 minuti) o addirittura il larga banda + 3 filtri a sud (come faccio sempre) eliminando la anacronistica separazione b4 e b5 (visto il ridimensionamento progressivo di banda...).
Lo spostamento del 33 al Penice pur avendo aiutato all'inizio ha in effetti ritardato il processo di ammodernamento (che poi se invece delle televendite Gold ci fosse stato qualcosa di interessante vedrai che le modifiche sarebbero state più veloci...)
Ultima modifica di BillyClay; 22-12-15 alle 23:43