Sicuramente esempio calzantissimo quello che ha già fatto OTG sulla Lombardia sud.
Però applicando la tua definizione alla lettera dovremmo metterci anche la provincia di Reggio, con la visione, fin dal tempo di Montecarlo ripetuto da Canale 55, orientata sul modenese.
Ma tale situazione storica oggigiorno è superabile con modifica semplicissima ed anzi lungamente desiderata, perchè per mettere un'antenna apposta per TIMb, così è oggi, c'è voluta giusto la pazienza dei reggiani, in cui ho sempre colto un affetto fin esagerato per LA7 (forse anche per motivi politici).
Edit: peraltro il 25 verticale su Reggio è forse il canale più furbo esistente, perchè compreso tra i due RAI.
E' già entrato allegramente in tutti gli impianti, senza far nulla...
Qui siamo un po' alla rovescia, le situazioni che possono essere problematiche per altri spesso a Reggio son benedizioni...sarà un caso, però non è la prima volta: tanto per dire il mux RAI meglio coperto allo switch-off era quello del canale 40, perchè prima c'era Telereggio...
Ultima modifica di areggio; 23-12-15 alle 00:27
Non ti metto Reggio fra le zone critiche, lì ci guadagnate!!
Ultima modifica di BillyClay; 23-12-15 alle 00:49
Escludere gli impainti sotto i 5000 abitanti serviti non ha senso,
1 per storicità (La7 è presente ormai da anni anche nei piccoli comuni)
2 perché si escludono comunque tantissimi telespettatori!
Solo nella mia zona sono tantissimi i comuni che sono serviti da piccoli impianti, ma sommati fanno tantissimi abitanti!
Comunque quasi tutta la parte interna della provincia di PU rimarrà all'oscuro da La7
DTT MUX NAZIONALI: Rai (1 Marche, 1 Toscana,1 Umbria,2,3,4), Mds4, Timb(1,2,3), ReteA1, Cairo2, Dfree
DTT MUX LOCALI: Tele 2000, TVCM
SAT: SkyTV+SkyQBlack+Cinema
ON DEMAND Netflix Prime Disney+
Non avrà senso per te ma a me interessano quelli maggiori di 5000....Quindi non andiamo subito OT, ma apri se vuoi un 3d per quelli sotto i 5000 abitanti...
Poi c'è Tivusat...ma per favore non torniamo su vecchie discussioni...
Non so se ha valenza la cosa in questo 3d, ma c'è la postazione di Roccamonfina (Caserta) che copre un bacino d'utenza superiore ai 5000 abitanti tra Lazio Sud e Campania Nord. Là abbiamo tutti e 3 i timb ma gli mds solo 2 e 4.
Tuttavia, questo bacino d'utenza ha anche tutti e 5 i mux mds da altre postazioni e già riceve Cairo.
Mux ricevuti: Tutti quelli nazionali (2 mux 1 Rai con tg3 Lazio e Campania) e 10 locali (4 Laziali e 6 Campani)
Addò s'arriva se mette glio' pezzùco
Grazie ma bisogna vedere le antenne dove sono orientate
In ciociaria, chi si trova in una posizione a Nord delle postazioni di Rocca d'Arce e Vallemaio, puntando verso queste ultime non riesce a evitare "l'ingresso" del segnale di Roccamonfina, che in analogico aveva La7 su una frequenza (ch 67) diversa da quella delle altre due postazioni (ch 64 e 54) e stesso vale anche per MTV.
Chi si trova a sud puntando verso le stesse postazioni ovviamente lo fa in maniera diversa, e diciamo che Roccamonfina è "dietro"o "di lato".
Da me si punta vs la campania, soprattutto Sessa A, Roccamonfina e Napoli, e nel punto dove sono io si possono ricevere i timb sia da Sessa che da Roccamonfina, ma come detto in questo secondo caso non avremo Cairo due.
Mux ricevuti: Tutti quelli nazionali (2 mux 1 Rai con tg3 Lazio e Campania) e 10 locali (4 Laziali e 6 Campani)
Addò s'arriva se mette glio' pezzùco