Personalmente da tempo non registro più tanto come facevo una volta in cui poi toglievo la pubblicità per archiviare il registrato, ora registro principalmente per vedere "in differita" qualcosa che non posso vedere in diretta e qualche rara cosa che intendo conservare.
Eventuali microblocchi tra il passaggio tra un file e l'altro per me non sono un problema, possono diventarlo se giuntando i file si perde il sincronismo audio video.
Tra l'altro fino ad oggi ho quasi sempre registrato esclusivamente in SD, con bitrate "alto" ci volevano 2/2,5 giga l'ora, ho visto che registrando in HD canali con alto bitrate servono parecchi giga... il che fa si che se si usano pennette USB queste devono essere piuttosto capienti, non parliamo poi per archiviare.