Trasmette in polarizzazione verticale e a bassa potenza, ma a Torino con apposita antenna è ricevibile.
Mi risulta però che attualmente sia spento (dovrebbe invece essere attivo il canale 53 in Valle d'Aosta).
Per quanto riguarda il contenuto, essendo una sperimentazione di tipo tecnico non ha nessuna importanza: in genere è trasmesso un file video in loop.
RadioTV Sicilia L'ITALIA IN DIGITALE
Ricevo da Monte Pellegrino - 07-10-11-21-22-23-24-25-26-27-28-30-32-33-34-35-36-37-39-40-41-42-43-44-45-46-47-48-49-50-51-52-53-54-55-57-59
Ricevo da Cozzo di Castro - 05
Ricevo da Hotel Bellevue - 09
DTT su TivùSat
Così poi tra problemi service provider Internet e TV non sai a chi dare la colpa. Ne so qualcosa
Inviato dal mio TA-1021 utilizzando Tapatalk
4.8, 9, 13, 19, (28) est
5, (12.5) ovest
Aldo dice 26 x 1
non mi sento italiano ma per fortuna o purtroppo lo sono
Ad oggi non si è ancora capito cosa ne voglia fare la Rai di questo mux 5A![]()
Ovviamente verrà spento con la riassegnazione delle frequenze a seguito della perdita della banda 700 MHz
Noi l'H1 lo riceviamo anche al doppio della distanza (60 km) con le ultime colline delle Murge di mezzo! Più che la potenza sono notevoli la pannellatura ma soprattutto il fatto che la frequenza è totalmente libera![]()
SAT:Ferguson Ariva 4K Combo + TBS 5927, Golden Media 1.05 m + GM 50-120 (68.5 °E - 30 °W), Gibertini 125 (7°E);
DTT: http://www.otgtv.it/lista.php?code=B...sto=Cisternino, Offel R43Z + FTE F7F10 + SKT TAK03 FM, Televes 535740 24V;
DAB+: 12A EuroDAB Italia (M. Celano, FG), 12C *DAB Italia* (Trazzonara) [Astrometa DVB-T2].
canali che si ricevono a lugano e dintorni http://www.otgtv.it/lista.php?code=SZNE&posto=Lugano e quelli che ricevo in toscana http://www.otgtv.it/lista.php?code=GRDC&posto=Orbetello dal monte argentario.