Per la conversione in AVI, non te lo legge perché? Dipende da che codec hai usato... AVI è solo un contenitore, come lo sono MP4, WMV(in tal caso è pure un codec), MPEG-PS (.mpg), MPEG-TS (.ts), MKV...
I lettori da tavolo datati a cui ti riferisci sono quelli che supportano DivX (dal 3 al 6) e XviD, che sono lo stesso standard di compressione: MPEG-4 SP / ASP.
Andando più indietro nel tempo (2000-2004), i formati leggibili dai lettori, non sono nemmeno gli avi, ma solo i DVD, VCD, SVCD ecc... con specifiche molto più rigide.
Per cui l'AVI per essere leggibile deve avere una compressione in MPEG-4 ASP ottenibile con XviD o DivX (o altri poco diffusi ma purché aderenti allo standard MPEG-4 ASP). Per cui un AVI può contenere MPEG, anzi deve, per essere leggibile dai lettori dvd divx.
Una volta che si è certi di questo, dovrebbe essere perlomeno visibile, ma magari potrebbero esserci altri problemi (asincronia, scattosità ecc) se non si conoscono i parametri corretti di miscelazione audio video accettati dai lettori, che in genere sono molto più schizzinosi dei player sul pc. Ma in ogni caso ci sono delle regole da seguire per garantire la piena compatibilità coi lettori dvd da tavolo...