ennesimo servizio mangia soldi che toglie contenuti che già vedevi su altri servizi. in Usa facessero come gli pare ma in Italia non è che si possono avere 20 servizi OTT, non ci si sta dietro.
come da titolo.....come mai nessuna discussione aperta sulla piattaforma OTT della DISNEY? domani c'è il lancio e la presentazione ufficiale...e probabilmente l'ITALIA avrà il privilegio di essere inclusa subito insieme agli USA come paesi in cui verrà lanciato a autunno 2019..o anche prima chissà!! qst servizio promette molto bene!!
ennesimo servizio mangia soldi che toglie contenuti che già vedevi su altri servizi. in Usa facessero come gli pare ma in Italia non è che si possono avere 20 servizi OTT, non ci si sta dietro.
Ultima modifica di alex89; 10-04-19 alle 11:59
Per come ragioniamo qui in Italia poi, hai voglia di fare profitti! Fino a quando Netflix mi dà la qualità che mi sta dando, non mi interessa ad andare a guardare altre cose da altre parti. E di contenuti Marvel ho già abbondato anche troppo
Sky TV - Sky Famiglia - Sky Sport - Sky Calcio con Sky Q
Netflix (Entertainment Plus con Sky) - Amazon Prime Video - Eurosport Player - NFL Game Pass
MTV Unlimited bye bye
Ecco a cosa mi riferivo quando tempo fa criticavo l'eccessiva frammentazione del mercato. Allora mi fu risposto, proprio da te se non sbaglio, che con gli OTT non c'è problema perché tanto basta farsi furbi e attivare mese per mese quello che si vuole vedere, che c'è molta più flessibilità rispetto a prima e che nel complesso ora è molto meglio perché si possono vedere più cose. Io continuo a non essere d'accordo per le stesse motivazioni, però ora tutti quelli che eravate contenti dell'esplosione degli OTT non dovreste proprio lamentarvi.
Cambio leggermente il titolo alla discussione per renderlo più esplicativo e contestualizzato.
Infatti fare tante ott tv "a soli 10€", alla fine costa di più di Sky full a listino.
non mi lamento per niente, anzi...però va detto che i contenuti so sempre quelli, questo avrà un target piu' definito e indicato per le famiglie; però ormai basta sceglierne un servizio base e un altro lo cambi ogni tanto e il gioco è fatto, ne possono arrivare anche 100 ma di rivoluzionario ci vedo ben poco, loro lo fanno perchè hanno capito ch ein questo modo si fanno soldi, noi però 20 servizi al mese non li possiamo avere ce ne bastano un paio.
rimango dell'idea ch etutto questo però aportato giovamento ai contenuti al mercato dell'intrattenimento nel nostro paese, maggior fruibilità di visione e minor costo (prima o ti facevi il full a 70 euro di Sky o poco altro), io ho Netflix+Amazon (quest'ultimo con tutti i suoi vantaggi extra) e spendo meno di 15 euro al mese x film serie e doc.
Infatti sono assolutamente d'accordo con te, ma mi fa piacere che anche tu ti sia giustamente accorto che questa eccessiva frammentazione è un po' esagerata, tutto qui
Di Disney+ ho sentito dire da più fonti che l'obiettivo saranno le famiglie, quindi i contenuti più "adulti" potrebbero essere esclusi. Vedremo alla presentazione ufficiale cosa diranno, ma la cosa più importante è secondo me capire se i contenuti saranno tutti in esclusiva o se ci sarà la possibilità di vederli anche su altri servizi, magari in una finestra temporale successiva.
Ormai per vedere un po’ di TV via Streaming, ci vuole sborsare quanto un abbonamento Sky![]()
RadioTV Sicilia L'ITALIA IN DIGITALE
Ricevo da Monte Pellegrino - Rai 11-26-27-30-40 / Mediaset 24-36-49-52-54 / Persidera 42-44-47-48-55 / DFree 50 / Cairo Due 25 / Canale Italia 35-51 / Retecapri 32 / Locali 10-21-22-23-28-29-33-34-39-41-45-46-57-59
Ricevo da Cozzo di Castro - Rai 05
Ricevo da Hotel Bellevue - Rai 09