• COMUNICATO IMPORTANTE: ACCOUNT BLOCCATI (16/02/2024) Clicca sul link per leggere il comunicato
  • Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Astronomia - Discussione per appassionati

Esatto, anche se in quel caso non è stata fatta una foto nelle frequenze visibili.
 
Papu comunque io sarò de coccio, cioè ho la testa dura e probabilmente ricavo delle teorie solo mie, ma anche nel caso dei radiotelescopi accoppiati si ha si una maggiore efficenza ma paragonarli ad un enorme telescopio di diametro pari alla distanza tra di loro secondo me è fuorviante per le ragioni che ho detto prima. Cosa è la luce ? Un effetto radio, cioè si propaga. Cosa c'è tra la distanza dei radiotelescopi accoppiati: il nulla. La parte di onde radio che giunge sulla terra e che si proietta nella zona tra i radiotelescopi per me va persa. C'è da meditare comunque sull'argomento. Lo so fa molto caldo e qualcuno potrebbe pensare che mi si sia fuso il cervello :D
 
L'interferometria può essere utilizzata solo con più telescopi che lavorano insieme e sì, lo specchio è pari alla loro distanza (ovviamente in condizioni ottimali e in via teorica e con una complessità che aumenta enormemente aumentando la distanza).
Ma, anche se riuscissimo a ottenere uno specchio di 20km, secondo la formuletta (semplificata!) che viene riportata sulla wikipedia, avremmo 1 pixel ogni 200 metri circa se osservassimo Plutone (verrebbe un'immagine di nemmeno 6000*6000 pixel e se non ho sbagliato i conti :icon_rolleyes:).
In realtà è da diverso tempo che si ipotizza di mettere in orbita diversi telescopi per poter sfruttare meglio l'interferometria (anche se si parla comunque di distanze di poche decine di metri).
Nonostante questo, sia la NASA che l'ESA hanno abbandonato i rispettivi progetti a causa dell'enorme costo e complessità.
Magari se ne riparlerà tra qualche decennio.

Ciao, quello che viene riportato su wikipedia ha come fonte il sito dell'ESO, come si può leggere in inglese nel link che ho riportato.
Sinceramente, non so quale risoluzione angolare si potrebbe avere con l'interferometria tra 2 osservatori a 20 km di distanza (simulando un unico specchio di 20 km). Ma vorrei tanto osservare i risultati!
Magari, si potesse avere un'immagine di Plutone da terra a 6000x6000 pixel!

Allo stato attuale, sebbene io non sia un esperto, mi pare di capire che l'unico metodo utilizzabile è l'interferometria da terra. Come hai scritto anche tu, l'uso di telescopi in orbita è improponibile per via dei costi ed eventuale manutenzione molto complicata.
Non si possono ottenere grossi risultati con un singolo telescopio (pure se l'ELT avrà uno specchio di 39 mt) e si devono usare per forza insieme più telescopi distanti fra loro.

Comunque, sarebbe possibile sfruttare l'interferometria, usando telescopi di 2 osservatori distanti diversi km tra loro?
Ho dei dubbi in realtà che si possà fare, purtroppo!
Nel link del sito dell'ESO (qua sotto) è spiegato come funziona tecnicamente l'interferometria.
Temo che, i telescopi, debbano far parte della stessa struttura. Quindi, temo che non si potrebbero usare insieme i telescopi del VLT e quello dell'ELT.
E quello dei 20 km di specchio "simulato", credo rimarrà un sogno.

https://www.eso.org/public/italy/images/eso0020b/

L'unica soluzione al momento per migliorare i risultati ottenuti con il VLT (vedi le immagini della superficie di Antares). Sarebbe quello di costruire un altro telescopio presso l'osservatorio del VLT ancora più distante dagli altri. Se adesso la distanza max tra i telescopi è di 100 metri, si potrebbe realizzarlo a 200 metri o perchè no, ancora più distante (se c'è spazio).
Oppure, costruire un secondo telescopio a 200 metri o più da quello dell'ELT (ancora in costruzione). Ammesso che quello dell'ELT, sarà provvisto d'interferometro e tutta la struttura per eseguire tali processi (che invece è già presente al VLT).
L'uso di singoli telescopi, serve poco allo scopo (mi pare di aver capito). A meno di fare telescopi giganteschi con specchi dal diametro superiore ai 100 metri, che allo stato attuale sono irrealizzabili per i costi e forse per la tecnica richiesta.
Doveva essere realizzato l'OWL, che avrebbe dovuto avere un diametro di 100 mt. Ma il progetto è stata cancellato per i costi e si è virato sull'ELT.

https://www.eso.org/sci/facilities/eelt/owl/

Tutto questo, in attesa di una tecnica ancora migliore dell'interferometria.
 
Ultima modifica:
ECLISSI DI LUNA PARZIALE LA NOTTE TRA IL 16 E IL 17 LUGLIO

Dopo lo spettacolo dell'eclissi totale di luna dello scorso gennaio, il nostro satellite tornerà a dare spettacolo la notte tra il 16 e il 17 luglio con una eclissi lunare parziale, visibile ovunque in Italia (nubi permettendo).

La parte di luna oscurata dal cono d'ombra della Terra sarà compresa tra il 55 e il 70%, quindi per circa 2/3. L'eclissi prenderà il via alle 18.42, ma sarà pià visibile a partire dalle 20-21 con il picco tra le ore 22 e le 23:30. Entrando più in dettaglio: alle 20.43 inizia la penombra, mentre alle 22.01 inizia l'eclissi parziale e la luna assumerà colorazione rossastra. Alle 23.30 la luna sarà quasi del tutto coperta e l'eclissi raggiungerà il picco; alle 0.59 del 17 luglio inizierà invece la fase conclusiva dell'eclissi. Seguiranno aggiornamenti sulle condizioni meteo, ad oggi troppo premature.

Fonte > 3B Meteo
 
Ottima idea, quella di segnalare tutti gli eventi astronomici! :)
 
ECLISSI DI LUNA PARZIALE LA NOTTE TRA IL 16 E IL 17 LUGLIO

Dopo lo spettacolo dell'eclissi totale di luna dello scorso gennaio, il nostro satellite tornerà a dare spettacolo la notte tra il 16 e il 17 luglio con una eclissi lunare parziale, visibile ovunque in Italia (nubi permettendo).

La parte di luna oscurata dal cono d'ombra della Terra sarà compresa tra il 55 e il 70%, quindi per circa 2/3. L'eclissi prenderà il via alle 18.42, ma sarà pià visibile a partire dalle 20-21 con il picco tra le ore 22 e le 23:30. Entrando più in dettaglio: alle 20.43 inizia la penombra, mentre alle 22.01 inizia l'eclissi parziale e la luna assumerà colorazione rossastra. Alle 23.30 la luna sarà quasi del tutto coperta e l'eclissi raggiungerà il picco; alle 0.59 del 17 luglio inizierà invece la fase conclusiva dell'eclissi. Seguiranno aggiornamenti sulle condizioni meteo, ad oggi troppo premature.

Fonte > 3B Meteo

Quando la luna sarà più buia, a ovest non molto distante da essa quindi alla sua destra, sarà visibile piccolino il pianeta Saturno. Ancora più a destra, piuttosto luminoso, si vedrà il pianeta Giove. Si vedono già entrambi da settimane la notte a sud, però la luna eclissata si potrà usare come punto di riferimento per trovare gli altri due astri.


Ottima idea, quella di segnalare tutti gli eventi astronomici! :)
Per te andrebbe bene estendere la discussione anche all'astronautica? Intendo le missioni spaziali con astronauti o le sonde che esplorano il sistema solare, quindi segnalare i prossimi lanci, ecc...
 
Quando la luna sarà più buia, a ovest non molto distante da essa quindi alla sua destra, sarà visibile piccolino il pianeta Saturno. Ancora più a destra, piuttosto luminoso, si vedrà il pianeta Giove. Si vedono già entrambi da settimane la notte a sud, però la luna eclissata si potrà usare come punto di riferimento per trovare gli altri due astri.



Per te andrebbe bene estendere la discussione anche all'astronautica? Intendo le missioni spaziali con astronauti o le sonde che esplorano il sistema solare, quindi segnalare i prossimi lanci, ecc...

Perchè no, mi sembra un'ottima proposta.
:)
 
ECLISSI DI LUNA PARZIALE LA NOTTE TRA IL 16 E IL 17 LUGLIO

Dopo lo spettacolo dell'eclissi totale di luna dello scorso gennaio, il nostro satellite tornerà a dare spettacolo la notte tra il 16 e il 17 luglio con una eclissi lunare parziale, visibile ovunque in Italia (nubi permettendo).

La parte di luna oscurata dal cono d'ombra della Terra sarà compresa tra il 55 e il 70%, quindi per circa 2/3. L'eclissi prenderà il via alle 18.42, ma sarà pià visibile a partire dalle 20-21 con il picco tra le ore 22 e le 23:30. Entrando più in dettaglio: alle 20.43 inizia la penombra, mentre alle 22.01 inizia l'eclissi parziale e la luna assumerà colorazione rossastra. Alle 23.30 la luna sarà quasi del tutto coperta e l'eclissi raggiungerà il picco; alle 0.59 del 17 luglio inizierà invece la fase conclusiva dell'eclissi. Seguiranno aggiornamenti sulle condizioni meteo, ad oggi troppo premature.

Fonte > 3B Meteo

https://www.digital-forum.it/showth...appassionati&p=6228127&viewfull=1#post6228127

Up

Domani sera-notte farà bello al centro-nord, e anche a Napoli e in Sardegna.
 
Posto qualche foto che ho fatto con una normalissima ed economica macchina digitale.







Il puntino in alto a destra è Saturno:


Questo è Giove (sfocato):
 
Questa settimana ci sono vari programmi dedicati alla Luna, per il cinquantenario dallo sbarco dell'Apollo 11 e il primo passo di Armstrong, il 20-21 luglio 1969.
Ma anche alla missione di Parmitano, lancio con la Sojuz previsto sabato 20 luglio alle 18.28 che diverrà comandante della ISS.

Provo a indicare parte dei programmi lunari (copiando il lavoro fatto anche da altri sul forum) evidenziando i programmi live e non dedicati a Parmitano.

Rai:
Aggiornamento della programmazione RAI per il Moon Day

Rai 1 (Sabato 20 Luglio) La programmazione "lunare" comincerà con una puntata speciale di Unomattina Estate e proseguirà nel day time con la trasmissione di due film, Gagarin - Primo nello spazio e Moon. [highlight]Alle 17.00 sarà la volta di Stregati dalla Luna, la prima parte del talk show con Bruno Vespa e i suoi ospiti, fra cui Piero e Alberto Angela, e un collegamento speciale con il cosmodromo di Baikonour per il lancio del razzo Soyuz.[/highlight] Continuando a scorrere il palinsesto di Rai 1, sia Reazione a catena nel preserale sia Techetecheté nell'access saranno completamente dedicati alla Luna. In prima serata, alle 21.30 andrà in onda Quella notte sulla Luna: come in una telecronaca, Piero e Alberto Angela rievocheranno l'emozione del lancio del razzo che cinquant'anni fa avrebbe portato i primi uomini sulla Luna. [highlight]La serata, quindi, si concluderà con la seconda parte di Stregati dalla Luna, con il collegamento in diretta con Luna Parmitano al comando della Stazione Spaziale.[/highlight]

Rai 2 Sabato 20 luglio, Rai 2 contribuisce con uno Speciale Tg2, in onda alle 11.20, dal titolo "Il grande salto dell'umanità".

Rai 3 Le celebrazioni dell'allunaggio cominciano con una puntata speciale di Passato e Presente, in onda venerdì 19 alle 13.35 dal titolo "Viaggio verso la Luna". Il 20 luglio alle 20.00, puntata speciale di Blob dedicata alla Luna e alla celebrazione dell'anniversario. La giornata si chiuderà alle 23.55 con 1969 - L'Italia vista dalla Luna, film documentario prodotto da Rai Cinema: fatti eventi e visioni di un anno che trasformò la storia politica e sociale del Paese... visti dalla Luna.

Rai 4 Domenica 21 luglio alle 21.10, Rai 4 proporrà, in prima visione assoluta, il film Operation Avalanche.

Rai News 24 Dal 16 al 24 luglio, Rai News 24 riserverà uno spazio di approfondimento quotidiano con materiale di repertorio sulla conquista della Luna. In particolare, venerdì 19 luglio andrà in onda una puntata speciale di Futuro 24, che tratterà sia della vigilia del lancio di Luca Parmitano sia dell'anniversario della conquista della Luna. [highlight]Sabato 20 luglio, invece, la testata seguirà in diretta la miissione Beyond e, nel corso della giornata dedicherà ampia copertura informativa all'anniversario. Inoltre, nella notte fra il 20 e il 21 luglio, verranno seguire le fasi principali della missione.[/highlight]

Rai Storia Si comincia, da lunedì 15 a domenica 21 alle 00.25 (in replica alle 12.00 e alle 20.30), con Le pioniere dello spazio. Mercoledì 17 luglio è la volta di Destination Moon in onda alle 21.10: il documentario ripercorre l'impresa dell'Apollo 11. Sabato 20 luglio alla missione Apollo 11 è dedicato Il giorno e la storia in onda alle 00.10 e in replica alle 5.30, 8.30, 11.30, 14.00 e 20.10. Alle 13.00 e alle 15.00, Cronache del XX secolo - La conquista dello spazio racconta il sogno delle conquiste spaziali. Alle 16.00 per il ciclo Diario di un cronista, Sergio Zavoli intervista Frank Borman. All'Apollo 11 e al suo equipaggio sono dedicati 1969 - Niente come prima in onda alle 17.30, Gli uomini della Luna rispondono in onda in prima visione alle 18.30 e il doc I compleanni della Luna sempre in prima visione alle 19.30.

Rai 5 Sabato 20 luglio, alle 16.55 spazio all'Orlando Furioso, diretto nel 1975 da Luca Ronconi. Alle 20.45, Ciàula scopre la Luna, racconto della serie "Novelle per un anno" di Pirandello. Alle 23.35, omaggio alla Luna con il concerto della pianista Gloria Campaner che interpreta la Suite Bergamasque di Debussy con il celeberrimo movimento Clair de la Lune. Domenica 21 luglio alle 10.00, nella Turandot di Puccini, un Mandarino annuncia alla folla che il principe di Persia verrà decapitato "al sorger della luna". Alle 16.30 sono Le parole di Oriana in Concerto a ricordare i giorni in cui la giornalista Fallaci si recò negli USA per documentare il lancio dell'Apollo 11. Alle 20.45 spazio al racconto di Ebraica 2019, il festival di cultura ebraica che quest'anno è dedicato al tema "Spazio. Ultima frontiera". Alle 21.15 il documentario in due puntate Moon svela la Luna in tutte le sue sfaccettature.

Rai Scuola Sabato 20 luglio alle 14.00 (replica alle 18.00), il programma Memex Doc - Missione: Luna di Luigi Bignami ricorda che il futuro delle missioni spaziali passa dalritorno dell'uomo sulla Luna. Alle 21.00, a Nautilus - Attratti dalla Luna l’astrofisico Luca Perri va alla scoperta dell’astro d’argento con la planetologa Maria Cristina de Sanctis e Barbara Negri, la professoressa Michéle Lavagna svela alcune meraviglie tecnologiche che si stanno sviluppando in Italia per le prossime missioni sulla Luna e Anna Pancaldi racconta la storia del Siderus Nuncius di Galileo Galilei.

Rai Gulp [highlight]Venerdì 15 luglio alle 15.50 (in replica alle 22.15), Beyond: Linda Raimondo spiegherà il lavoro preparatorio e lo scopo della missione Beyond in cui sarà impegnato Luca Parmitano.[/highlight] Sabato 20 luglio, alle 15.50 (replica alle 22.15) #Luna50 con il racconto della storia che portò Armstrong a camminare per primo sul suolo lunare.

Rai YoYo Sabato 20 luglio, alle 14.50 (replica alle 20.50), uno speciale cartone animato con protagonisti i PJmask ambientato sulla luna.

Fonte: https://www.rai.it/dl/doc/1563209465826_NewsRai - Moon Day.pdf

.
Focus (Mediaset):
c.jpg


Conto alla rovescia su Focus per:

Il 18 luglio alle 21.15
Per il 50° anniversario del primo allunaggio, Focus presenta Il giorno in cui camminammo sulla Luna in prima tv assoluta...

Alle 22.15
Il documentario Luna: ci siamo andati davvero? in prima Tv assoluta...

Sabato 20 Luglio
[highlight]Dalle 17.45 alle 19.15 sarà possibile seguire su Focus la diretta del lancio di Luca Parmitano dal cosmodromo di Bajkonur...[/highlight]

d.jpg


link (con video-promo):

https://www.mediasetplay.mediaset.it/article/focus/il-giorno-in-cui-camminammo-sulla-luna_cFU_a3874

https://www.mediasetplay.mediaset.it/article/focus/diretta-del-lancio-di-luca-parmitano_cFU_a3951

.
Sky TG24 e altri canali Sky: https://tg24.sky.it/intrattenimento/2019/07/15/anniversario-sbarco-luna-programmazione-sky.html

Il 20 luglio uno speciale interamente dedicato all’allunaggio
Sabato 20 luglio, Sky TG24 racconterà l’anniversario dello sbarco e in particolare, dalle 16 alle 24, realizzerà uno speciale interamente dedicato all’allunaggio condotto da Alessio Viola, in uno studio animato da suggestive grafiche in realtà aumentata che simuleranno il terreno lunare, con moltissimi ospiti ed esperti oltre che storie, documentari e reportage. Collegamenti live dal museo Maxxi di Roma con le celebrazioni dell’Agenzia Spaziale Italiana delle quali Sky TG24 è media partner, da Houston, sede della Nasa, e [highlight]una finestra live con il cosmodromo di Baikonur in Kazakistan, da dove partirà la nuova missione di Parmitano.[/highlight] In studio sarà inoltre mostrata una bandierina degli Stati Uniti che fu portata sulla Luna nel corso della missione, esposta oggi al Museo Nazionale Scienza e Tecnologia di Milano.

.
NASA TV HD:

Sat. July 20, 12:28 p.m.: Launch of a Soyuz spacecraft carrying three Expedition 60 crew members to the International Space Station. NASA astronaut Andrew Morgan, Luca Parmitano of ESA (European Space Agency) and Alexander Skvortsov of the Russian space agency Roscosmos will join the Expedition 60 crew aboard the orbiting laboratory.

[highlight]Lancio alle 18.28, collegamento un'oretta prima.[/highlight]

Probabilmente sia sul canale in HD su Hotbird che sul web, a un indirizzo tipo questo: https://www.nasa.gov/nasalive
 
Anche il canale Alpha 59, nella giornata di sabato, dedicherà alcune ore a questo evento. In particolare:
ore 21,50 L'uomo nello spazio
ore 22.40 L'uomo sulla Luna
Gli unici canali che non trasmetteranno nulla sono quelli di Discovery
 
Indietro
Alto Basso