Basta che tu vada a leggere i primi post sul nuovo piano frequenze (DTT discussioni generiche)
Riuscite a postare un link con la tabella?
Basta che tu vada a leggere i primi post sul nuovo piano frequenze (DTT discussioni generiche)
Un ottimo segnale a tutti
. Dreambox DM920 uhd . 120 laminas motor+invacom quad . televes dat 790 mix > mux ricevuti con puntamento VLC
.7.9.11.21.23.25.26.27.30.31.33.35.36.37.38.39.40. 41.42.43.44.45.46.47.48.49.52.53.54.55.56.57.58.59 .60
Ho visto la tabella,era qui che volevo arrivare,la rai sul 26,37,40 ,soprattutto quel 37 in mezzo ai 36-38 sembra fatto apposta per mettere mano ai centralini,per me sapendoci mettere mano non è un problema ma per l utente comune si tratta di esborsi.mettiamola così,un po di lavoro per l antennista...
diciamo che rispetto a 10 anni fa la tecnologia dei filtri digitali si è evoluta nettamente. Ora (mettendoci mano e quindi €) si risolve senza problema
Eccetto chi riceve tutto da un sito solo, che non deve fare niente per fortuna!
canali che si ricevono a lugano e dintorni https://www.otgtv.it/lista.php?code=SZNE&posto=Lugano e quelli che ricevo in toscana https://www.otgtv.it/lista.php?code=...osto=Orbetello dal monte argentario.
Tanti, basta leggere le liste otgtv della ricezione nelle varie localita; alcuni esempi: torino, firenze, roma, napoli, palermo, oltre te e me, e tanti altri...
canali che si ricevono a lugano e dintorni https://www.otgtv.it/lista.php?code=SZNE&posto=Lugano e quelli che ricevo in toscana https://www.otgtv.it/lista.php?code=...osto=Orbetello dal monte argentario.
Veramente sono la minoranza come popolazione... calcola solo la pianura padana.
E anche nei piccoli siti montanari spesso RAI e private usano pol diverse...
Poi proprio l'esempio di Roma...
Ultima modifica di BillyClay; 03-12-20 alle 14:42