Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 13 di 13

Discussione: Nuovo codec H266

  1. #11
    L'avatar di Papu
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Langhe CN Piedmont
    Messaggi
    70,515
    Parabola 95 (100x90) mot. Powertech DG380 75°E << 45°W
    ... definitivamente parcheggiata a 13°Eper colpa di Sky Q
    Mio impianto, dispositivi e abbonamenti



  2. #12
    Digital-Forum Senior L'avatar di feranova
    Data Registrazione
    Jun 2021
    Messaggi
    243

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da robpat98 Visualizza Messaggio
    Lo standard H266 meglio definito VVC..e’ stato approvato da pochi giorni e questa puo’ sembrare una notizia interessante per pochi nerd tecnologici, mentre avra’ impatti potenzialmete importanti in italia dove i ns folli politici hanno inserito nella legge 44 del 2012 e successive modifiche UN AUTOMATISMO DEVASTANTE...
    Entro 18 mesi dall’ approvazione di una nuova codifica in ambito ITU...come questo H266 vi e’ l’obbligo di legge di distribuire tv e decoder che supportino tale standard nel mercato italiano

    Questo vuol dire che da gennaio 2022 si potranno acquistare SOLO tv e decoder con questo standard...
    Peccato che nessun chip manufactor ha in previsione nei prossimi 12 mesi la produzione di chip che supportino H266...

    Quindi dal 1 gennaio 2022 se non cambia la legge italiana.. non ci saranno tv in vendita..perche quelli solo HEVC saranno fuori legge

    Follia
    ...ma la tecnologia e il mercato corrono più delle leggi italiane.

    Infatti meno di due anni dopo (febbraio 2022) lo standard DVB ha aggiunto il codec VVC (H.266) alle specifiche per i tuner:

    https://www.flatpanelshd.com/news.ph...&id=1646046959

    e puntualmente a gennaio scorso Sony e Philips hanno presentato al CES i nuovi TV con supporto a VVC (H.266):

    https://www.flatpanelshd.com/news.ph...&id=1673253676



  3. #13
    L'avatar di S7efano
    Data Registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    20,781

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da feranova Visualizza Messaggio
    e puntualmente a gennaio scorso Sony e Philips hanno presentato al CES i nuovi TV con supporto a VVC (H.266):

    https://www.flatpanelshd.com/news.ph...&id=1673253676
    Ah ecco, me l'ero persa questa... e si va avanti così, facendo percepire quello che abbiamo appena acquistato come "vecchio" pur non essendolo... e con 'sta scusa continuare a parlare sempre di "tv del futuro"...per giustificare pessime scelte al presente come nei precedenti "presenti" appena trascorsi...
    Ricezione satellitare: [1]Hotbird 13° E, Astra 19°2 E, Eutelsat 9°/7° E, Eutelsat 5° W. [2] Astra 28°2 E, Astra 23°5 E.
    Ricevitori in uso: Octagon SF8008 4K OpenATV 6.4, Humax HD-6600s, Edision Piccollo 3in1, Digiquest F777, mVision HD-300Net, Xdome HD-1000NC, Nokia 9500s.



Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato