Impossibile che non ricevi i 5W neanche puntandoli centralmente
Sicuro che puntavi effettivamente i 5W?
Parti da un sat certo piu' a est tipo i 7E poi per step ti sposti piu' a ovest 5E, 3E, 0.8E...
Verificando segnale e canali ricevuti
Una volta centrato i 5W ottimizza spostano + a dx/sn sino max segnale
Poi verifica elevazione inclinando leggermente + in alto/basso sempre verificando il segnale
Infine ritocchi l'LNB ottimizzando lo skew e ritoccando il fuoco + avanti/indietro
Per il multifeed centra i 7E e inclina la staffa di circa 4°
poi procedi come sopra spostando l' lnb sino a centrare i 5W e ritoccando eventualmente l'inclinazione della staffa sino al max segnale
Provato utilizzando un LNB con certe caratteristiche ? io ho avuto modo di testarne diversi con una parabola che avevo installato in giardino. Mantenendola fissa su un sat e solo sostituendo gli LNB ho visto degli abissi andando a leggere i dati rilevati dallo strumento (Sefram 7849), in assoluto posso dire che il migliore è l' Inverto Black ultra.
Per ricevere dai 5°W basta anche un LNB comprato al brico da 3 euro.
@Davide_83
Sono io che ti ho indicato quella frequenza e la confermo, vedo che anche il settaggio del Satlink è esatto quindi o hai un ostacoloma il 5°W è alto e quindi non dovrebbe essere questo il caso, oppure semplicemente non lo hai trovato per scarsa esperienza, l'elevazione ad esempio è minore rispetto a quella per Hotbird di circa 3°, mentre LNB va ruotato verso destra guardando la parabola da dietro di circa 18.5°gli spostamenti devono essere lenti per dare il tempo al Satlink di agganciare il segnale, su questo sito
puoi renderti conto visivamente della differenza di puntamento rispetto ad Hotbird e vedere anche se hai ostacoli sulla traiettoria del segnale, logicamente inserendo le coordinate esatte della tua location di ricezione.Codice:https://www.dishpointer.com
Dish: Channel Master 120cm. original feedhorn - LNB MTI Twin C.120 flange - actuator Manhattan (by Venture) 18" - 75°E 45°W - 85cm.19°E - 80cm. 5°W - Receivers : Hellobox 8 - GT Media V8X - Geosat Pro Micro HD - TBS 5922 SE - Edision Spark E2 - analogue Pace MSS 1034 GP (used only as positioner) - Feed Hunter since 1992.
Chiedo scusa a Davide_83 per aver fornito una frequenza che il suo Satlink non è in grado di ricevere...e contemporaneamente ringrazio Digitalbi per averlo fatto notare per tramite di gross55, a mia discolpa posso dire che "l'errore" è in buona fede e che il DVB-S2 come minimo è 10 anni che è in circolazione e quindi non mi è proprio venuto in mente...
A questo punto è meglio aggiungere che dato il basso valore di SR potrebbe avere problemi anche a sintonizzare e agganciare la 11458 H-542
Riguardo questa cosa dell'unica frequenza in DVB-S sul 5°W mi viene in mente che forse c'era già stato un precedente![]()
Dish: Channel Master 120cm. original feedhorn - LNB MTI Twin C.120 flange - actuator Manhattan (by Venture) 18" - 75°E 45°W - 85cm.19°E - 80cm. 5°W - Receivers : Hellobox 8 - GT Media V8X - Geosat Pro Micro HD - TBS 5922 SE - Edision Spark E2 - analogue Pace MSS 1034 GP (used only as positioner) - Feed Hunter since 1992.
Ahhhhhh ecco perché!!!!!!
Stavo impazzendo!!!
Sapete consigliarmi un nuovo modello del mio satlink che riceva sia DVB-S2 che DVB-T2 (HEVC)? io ho trovato questo ma è troppo costoso considerato l'uso saltuario che devo farne... _https://www.amazon.it/Satlink-WS-6980-DVB-S2-analizzatore-constellazione/dp/B07V3WYG3Y
mi ripeto, non hai un decoder enigma 2?
Gibe 125cm - Superjack 18" 28E ---5W/1,9E/ 7E/13E/19,2E --- 39E/46E/52E
Zapping diretto su: 4W, 5W, 1,9E, 7E, 13E, 19,2E, 28,2E, 39E, 46E, 52E, 53E