Se la zona è libera da ostacoli (tipo alberi alti o palazzi troppo vicini) ricevere bene Hotbird non è un problema in nessun posto, ovviamente più è grande la parabola e più aumenta il segnale
Niente ragazzi, qui solo per aggiornarvi che ho trovato il compromesso giusto allineando esattamente allo 0 l'angolo do rotazione lnb, perché l'altra sera c'era un velo nuvoloso e i mediaset iniziavano a dare degli sporadici artefatti tipici da disturbo del segnale (infatti la qualità si aggirava intorno al 25%).
Ora ho poco più di 40 con 20 di potenza (solo sui mediaset, gli altri hanno valori migliori) e credo che data la grandezza della parabola e la zona notoriamente critica (anche alcune radio non prendono) è il massimo che si possa avere.
Sempre con l'idea in testa di mettere almeno una 85cm
Se la zona è libera da ostacoli (tipo alberi alti o palazzi troppo vicini) ricevere bene Hotbird non è un problema in nessun posto, ovviamente più è grande la parabola e più aumenta il segnale
Clarke Tech HH390 > Gibertini 105 > Inverto Black Ultra
Qualità ricezione
@Gianni
non so come mai ma il mio rione ha da sempre problemi sia con i segnali radiotelevisivi (ad es col DT prende solo la piattaforma rai e a volte neanche quella).
Aggiungiamoci che la traiettoria della parabola è parzialmente ostacolata dal palazzo attaccato di 2 piani più alto del mio..ed ecco spiegato perché maledico ogni giorno quando l'antennista convinse i miei che la vecchia parabola da 120 cm era troppo soggetta a vento "meglio metterne una piccola da 60"![]()
Certo che il tuo antennista é un vero dilettante.... l´antenna prende il palazzo di fianco o in altezza , basta guardare dove punta
Se la parabola prende il palazzo davanti basta alzarla di 80 cm et voilá e da gia che sei ne compri una da 120 cm , dove sta il problema , metti palo da minimo 7 cm di diametro per 3 mm di spessore , se compri parabola in alluminio di manifattura decente non ci sono problemi per un po´di vento
Certo se compri parabola da 40 € queste sono troppo fini e deboli e pure tutto il sistema di ancoraggio é debole che il vento le fa troppo ballare al punto di far saltare il segnale durante la visione , occhio alle ciofeche che ci sono in giro, leggi le recensioni
Se vuoi mettere la 85 cm prendi una Fuba che é abbastanza robusta , una delle migliori
Se vuoi una 120 cm robustissima e che non si muove di un mm col vento devi andare su questa, é chiamata la Mercedes come robustessa , e come prestazione la migliore che io conosca, costicchia ma si mette una volta e per 25 anni la dimentichi ,
ne ho una su da 90 cm da 24 anni ,cambiato solo LNB dopo 15 anni che aveva una sola frequenza di Sky con segnale troppo basso e saltava , tra l´altro si trattava di un LNB non originale
Quelli originali credo siano ancora meglio, dopo tutto questo tempo la mia é come nuova, Made in Germany laccata a polvere niente ruggine....
Con la barra giusta va bene per fare anche multifeed
h**ps://www.amazon.de/dp/B00008AOH4/ref=asc_df_B00008AOH41614603660000?smid=A1WLT0QWV7 YHR4&tag=testberichte_sub1-21&linkCode=df0&creative=22506&creativeASIN=B00008 AOH4&ascsubtag=13770_234477_603cf366_603cf4ae
Ultima modifica di egis; 01-03-21 alle 16:29
Kreiselmayer180+Egis103+Corotor+Norsat8115 + ( TITANIUM ASC1 + SMW PLL 25KHz - UNIVERSALE / FLANGE WR 75) +Eycos 95.15 + Octagon SF 8008 + Openbox SX6 -TV Panasonic TX-780/ 2017
Grazie egis per i consigli
Penso di mettere una 85/90 Fuba o Gilbertini.
Gibertini.... é deboluccia e quindi balla non c´é niente da fare ,io non la prenderei , so troppo bene quando picchia il vento e salta il segnale che rompimento di maroni é
Ho gia avuto a casa mia in inverno vento a 100/140 KM all´ora e la mia Kathrein da 90 Cm sul tetto non perdeva il segnale neanche un colpo ,vera MERCEDES non per niente , per me imbattibile
Fai come vuoi i soldi sono tuoi... io la mia al fabbisogno la ricomprerei subito... senza pensarci un attimo eh.. l´esperienza ,chi compra troppo a buon prezzo compra due volte se non piú e poi se uno ha problemi di vento comprerei sempre la piú robusta sul mercato e non ci pensi piú
Per la Kathrein garantisco io al 100 %a patto che si mette un palo da cm 7 di diametro
Ultima modifica di egis; 01-03-21 alle 17:05
Kreiselmayer180+Egis103+Corotor+Norsat8115 + ( TITANIUM ASC1 + SMW PLL 25KHz - UNIVERSALE / FLANGE WR 75) +Eycos 95.15 + Octagon SF 8008 + Openbox SX6 -TV Panasonic TX-780/ 2017
Allora mi indirizzerò sulla Fuba o Kathrein; alluminio giusto?
Sono l'unico che ha una leggera preferenza per l'acciaio?![]()
Mi sa di più 'sincero'i suoi 'contro' quando si manifestano si vedono a occhio nudo; i 'contro' dell'alluminio, no... son più subdoli.
A meno che un colpo di vento e non il troppo caldo le pieghi visibilmente...
Ricezione satellitare: [1]Hotbird 13° E, Astra 19°2 E, Eutelsat 9°/7° E, Eutelsat 5° W. [2] Astra 28°2 E, Astra 23°5 E.
Ricevitori in uso: Digiquest F777 Audioniek, Octagon SF8008 4K openATV 6.3, Humax HD-6600s, mVision HD-300Net, Xdome HD-1000NC, Nokia 9500s.
@S7efano
nella mia zona c'è spesso umidità, credo che l'acciaio durerebbe poco