Un semplice generatore non sweppato ti dà una visione ottima della risposta in frequenza, ad esempio di un filtro, con un analizzatore di spettro tipo quello da antennisti. Quelli sweep vanno utilizzati con analizzatori che hanno l'ingresso del sincro dello sweep, altrimenti non riesci a visualizzare che una serie di picchi in rapido movimento. In genere te la cavi con poco, la bontà di un simile generatore è la linearità, in realtà se devi lavorare su bande limitate anche questo è un limite trascurabile. Mi spiego, se controlli un filtro della larghezza di qualche decina di MHz, non importa se da 40 a 2200 MHz cala il livello di 5-6 dB. Ovviamente è impossibile che abbia una uscita perfettamente piatta in un intervallo di quella larghezza, in quel caso dovrai tenerne conto visualizzando il risultato