Grazie anche da me. Servirebbero i provvedimenti originali che vengono citati per fare chiarezza sulle motivazioni, ma probabilmente sono comunicazioni riservate ai destinatari?
MISE e AGCOM, assegnate la Rete nazionale n.12 a chi ne ha diritto!... o alla Rai...(ultima consultazione pubblica)
CANALI NON IDONEI / NON PRESENTATI IN LOMBARDIA (appross.)
MISE e AGCOM, assegnate la Rete nazionale n.12 a chi ne ha diritto!... o alla Rai...(ultima consultazione pubblica)
CANALI NON IDONEI / NON PRESENTATI IN LOMBARDIA (appross.)
Il 21 Piemontese ha subito tempo fa una modifica. Prima era ricevibile anche a Milano e da tempo invece non lo è più. Rimane il fatto che esistono una marea di frequenze che sarebbero utilizzabili invece non lo sono e di contempo perdurano alcune interferenze come il 40 Eremo che arriva fino a Milano.
Il 21 Studio1 esisterebbe eccome dal Calenzone (LO)
Un ottimo segnale a tutti
. Dreambox DM920 uhd . 120 laminas + motor 70e-30w+ feedhorn + invacom quad . Televes 790 > vlc
La fusione fra unica tv e la provincia di lecco e sondrio e’ realta’
https://www.lecconews.news/news/enov...ennaio-368617/
So di essere noioso...
ma mi chiedo perchè il catasto frequenze non riporta nessun 21 in provincia di Pavia
Se dici l'elenco degli impianti dell'AGCOM, effettivamente il 21 dal Calenzone non c'è... in passato credo ci fosse, anche se forse sotto la provincia di Lodi come suggerisce spinner. Potrebbero essere i motivi legali di cui dicevamo, anche se il 31 dal Penice invece è presente (sotto la provincia di Piacenza, dove cade effettivamente la postazione).
EDIT: Già che sei in provincia di Pavia e ricevi dal Piemonte, Krell, una mia curiosità: ricevi qualche traccia di segnale sul 29? Dovrebbero esserci il mux Open Area emesso da Mombaruzzo (Asti) e uno dei mux emiliani di EITowers che anche in questo caso si sovrappongono.![]()
Ultima modifica di Laterale; 01-12-23 alle 21:38
MISE e AGCOM, assegnate la Rete nazionale n.12 a chi ne ha diritto!... o alla Rai...(ultima consultazione pubblica)
CANALI NON IDONEI / NON PRESENTATI IN LOMBARDIA (appross.)
per l'UHF 21 ho trovato questi: https://portali.giustizia-amministra...=Provvedimenti
https://portali.giustizia-amministra...=Provvedimenti
invece nel database ministeriale l'UHF 31 da M. Penice è stato levato. Vabbè che in quel sito da più di un anno mancano diverse postazioni Mediaset e Persidera![]()
Rispondo a Laterale: del 29 di Asti che mi dici,niente,daltronde con soli 36dBW e il lobo di radiazione molto penalizzato verso Est ,ovvero verso la mia posizione non potrebbe essere altrimenti,
però appena esce un po' si sole voglio fare qualche prova, visto che mi hai messo la curiosità,poi ti saprò dire.
Ricevo invece il MUX MR sul 43 da Torino Eremo,postazione da cui ricevevo ache Rai 2 ai tempi dell analogico
Per il 29 emiliano invece sono schermato dalle colline ,quindi zero assoluto,infatti ricordo quando avevo la parabola motorizzata nel 1990, il satellite piu basso che riuscivo a prendere era il 63EST,erano ancora i tempi dell analogico da satellite modulato in FM...come sono vecchio e boomer...
Ultima modifica di Krell; Ieri alle 00:44
Capito. Eh, io invece sono un giovane anomalo che si dedica a quel poco che sa
A Pavia città ho zero totale sia sul 21 sia sul 29: nel primo caso il Calenzone sarà in direzione inadatta per la postazione, ma se non si vede nulla nemmeno dal Piemonte penso che sia proprio un problema di interferenze. Per il 29 probabilmente la situazione sarà simile alla tua, quindi dall'Emilia non dovrebbero esserci problemi; se potessi monterei un antenna solo per quello, giusto perché la direzione giusta per Mombaruzzo in linea d'aria sarebbe quasi a 120° rispetto a entrambe le antenne verso Valcava e Penice e quindi perfettamente scoperta... Purtroppo sono ospite e non posso fare interventi
Non vedo nulla di non strettamente lombardo (nazionali + 22 e 34 + 31 Studio1) da quando, al momento del refarming o poco prima, per un po' di tempo sull'UHF 24 entravano tracce del mux regionalizzato Rai dall'Emilia che permettevano a volte di memorizzare i canali (disturbatissimi).
MISE e AGCOM, assegnate la Rete nazionale n.12 a chi ne ha diritto!... o alla Rai...(ultima consultazione pubblica)
CANALI NON IDONEI / NON PRESENTATI IN LOMBARDIA (appross.)