ma leggere uno o due articoli scritti e ritweettati da blogger che fingono di essere giornalisti che hanno giocato a suo tempo al gioco quando erano giovani e spensierati...non lo trovo un metro di giudizio per dire che ne parlano troppo entusiasticamente.
ogni valutazione è figlia del tempo in cui è fatta e dalla persona che la fa. probabilmente un 20enne al primo articolo da blogger che approda su today non ha mai visto nessuna serie di zombie xkè quando guardava lui la tv c'era altro e a 9-10 anni forse non ha mai visto il pilot di walking dead. stessa cosa per un eventuale giornalista più navigato, ma che non si è mai occupato di spettacolo e quindi non si informava neanche sulle uscite e guardava pochissima tv.
io sono per il ritorno delle chiacchiere da bar e lo strillone. altro che social e accesso indiscriminato all'informazione, xkè qualcosa non ha funzionato, ma altro (tipo la monetizzazione) ha funzionato benissimo per qualcuno soprattutto per chi dis-informa, monetizza e raccoglie.
io ricordo benissimo che quando vidi avatar il mondo intero era estasiato da TUTTO compresa la storia, quando almeno la stessa identica trama è stata già trattata in molti altri film anche contemporanei...tipo apocalypto, segato xkè era CRUDO!!!!!!(e xkè il regista era quello della passione di cristo e quei temi non si toccano, specie in america)