Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 94

Discussione: Velo veronese monte Venda,si puo' fare?

  1. #61
    Digital-Forum Gold Master L'avatar di elettt
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pianoro (Bo)
    Messaggi
    10,805

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da superantenna Visualizza Messaggio
    Ho parlato con persone che hanno fatto impianti zona altedo.
    Altedo e Minerbio sono due cose molto diverse. A Minerbio est puoi usare tranquillamente Calderaro, ad Altedo nemmeno accoppiando due 90 elementi ricevi qualcosa di decente da sud. Fidarsi di chi ci lavora è troppo difficile? Tutti quelli che conoscono bene la zona dicono la stessa cosa, ci sarà un motivo?



  2. #62
    Digital-Forum Master L'avatar di superantenna
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    825

    Predefinito

    Ok ok.
    Non discuto su questo.
    Si parlava di Velo e non di Calderaro.
    Visto che velo è a quasi 120km. Massimizzare con antenne molto direttive a 90 elementi
    Visto che non so è ancora capito bene la zona.
    Minerbio direzione Ferrara significa tutto e niente.
    Ferrara
    Offel k95z ( M.Grande Calderaro Bologna , orizzontale) - Offel K47 5g (M.Venda, orizzontale) - Offel k95z (Aranova Ferrara , verticale) - Offel k47 5g (Aranova Ferrara, verticale) - Offel 26-701A (Johansson 6701 Profiler Revolution Lite)



  3. #63
    Digital-Forum Senior
    Data Registrazione
    Oct 2014
    Messaggi
    299

    Predefinito

    Siamo a minerbio,provincia di bologna,direzione ferrara.
    Non mi sembra così incomprensibile,bologna direzione ferrara,era per identificare minerbio sulla cartina.



  4. #64
    Digital-Forum Gold Master L'avatar di elettt
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pianoro (Bo)
    Messaggi
    10,805

    Predefinito

    Ho parlato di Calderaro per chiarire la grossa differenza tra Minerbio e Altedo.
    Velo a Minerbio, Bentivoglio, Altedo, S. Giovanni in Persiceto e zone limitrofe è affidabilissimo, oltre ad essere l' unica possibilità di ricezione, esclusi segnali al limite del ricevibile, ovviamente. In ogni caso, l' eventuale fading dovuto alla distanza non è determinante, visti i livelli di ricezione anche perdere 5-7 dB non causa nessun inconveniente. Ma questo vale pure per zone più a nord, sono gli interferenti fuori intervallo di guardia che possono creare problemi, in presenza di propagazione, causa trasmettitori molto distanti ma nella stessa direzione. Magari se a Ferrara ( per fare un esempio) cominciassero a capirlo, gli installatori eviterebbero di amplificare come non ci fosse un domani. Senza ovviamente risolvere nulla.
    12 anni che se ne discute ma ancora stiamo al palo...
    Per tornare in tema, Rai da Barbiano e il resto da Velo. Tranne ovviamente il 42 di secondo livello che da Barbiano non arriverà e da Velo sarà la versione veneta.



  5. #65
    Digital-Forum Gold Master L'avatar di areggio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    21,005

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da elettt Visualizza Messaggio
    Ho parlato di Calderaro per chiarire la grossa differenza tra Minerbio e Altedo.
    Velo a Minerbio, Bentivoglio, Altedo, S. Giovanni in Persiceto e zone limitrofe è affidabilissimo, oltre ad essere l' unica possibilità di ricezione, esclusi segnali al limite del ricevibile, ovviamente. In ogni caso, l' eventuale fading dovuto alla distanza non è determinante, visti i livelli di ricezione anche perdere 5-7 dB non causa nessun inconveniente. Ma questo vale pure per zone più a nord, sono gli interferenti fuori intervallo di guardia che possono creare problemi, in presenza di propagazione, causa trasmettitori molto distanti ma nella stessa direzione. Magari se a Ferrara ( per fare un esempio) cominciassero a capirlo, gli installatori eviterebbero di amplificare come non ci fosse un domani. Senza ovviamente risolvere nulla.
    12 anni che se ne discute ma ancora stiamo al palo...
    Per tornare in tema, Rai da Barbiano e il resto da Velo. Tranne ovviamente il 42 di secondo livello che da Barbiano non arriverà e da Velo sarà la versione veneta.
    Il 42 di TrMedia forse da Calderaro.



  6. #66
    Digital-Forum Gold Master L'avatar di venue2
    Data Registrazione
    Jul 2019
    Località
    FCO
    Messaggi
    3,574

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da venue2 Visualizza Messaggio
    Il problema principale di gran parte della piana emiliana è che tutti i ripetitori in altura che vi si affacciano sono tutti in ottica.

    Ma non solo, altri ripetitori più distanti e più in altura, per alcune zone sono in linea coi ripetitori principali che alimentano l'area di servizio.

    Ovviamente questi essendo a grandi distanze sono tutti contributi fuori IG.

    La variazione della potenza dei segnali dovuti al mezzo propagativo (leggi fading) cè ed è continua nell'arco della giornata.

    Nella mia zona ho due ripetitori principali, uno a 20km e l'altro a 30.

    Anche a queste distanze le variazioni sui segnali ci sono, di entità minima (entro i 2-3dB) e all'abbassamento della potenza ne corrisponde uno pari sia di c/n che di mer.

    Figuriamoci a distanze di oltre 100km.

    Basterebbe lasciare collegato lo strumento all'antenna attivando la funzione "Channel Monitor" per registrare l'andamento delle variazioni della potenza, del mer, del numero di errori non corretti, del pre e post-Viterbi, per una slot temporale da 30 minuti a una settimana (la durata di registrazione della slot dipende dallo strumento).
    Nessuno mette in dubbio l'affidabilità di una postazione come Velo.

    Infatti non si tratta di un problema di affidabilità, ma di lontananza (oltre 110km) e dei fenomeni del mezzo di propagazione che a tale distanza incideranno pesantemente sulla qualità di ricezione.

    A maggior ragione nella buona stagione, quando si apre la propagazione, un calo di 5-7dB (se non anche di 10) di Velo in corrispondenza di un aumento di altri contributi in linea o di lato significherà una riduzione significativa di c/n e mer, con aumento degli errori fino alla perdita del servizio.

    Ovviamente amplificare il giusto ci può stare, ma la scelta di antenne maggiormente protette sui lati e sul posteriore con un puntamento (o spuntamento) per tenere i contributi non desiderati nei nulli del lobo di ricezione farà la differenza.

    Tornando alla domanda dell'utente purtroppo l'unica antenna a metà tra Velo e Venda non sarà percorribile.
    Rover Tab 700 Plus rev. 3.03 w Dolby+
    Digitale Programmabile scopriamola insieme con misure e commenti https://www.digital-forum.it/showthr...=1#post7345578!
    FILTRI LTE 5G(EN303354 Class1) e FILTRI LTE 5G ad Alte Prestazioni (att.>40dB@738Mhz) https://www.digital-forum.it/showthread.php?214952!!



  7. #67
    Digital-Forum Master L'avatar di superantenna
    Data Registrazione
    May 2013
    Messaggi
    825

    Predefinito

    Ciao Il ch 42 non penso arrivi fino li dal Veneto.
    In più è trasmesso da Teolo non da velo.

    Almeno cosi riporta otg tv.
    In centrale dell'antenna k47 5g entra basso.
    Ultima modifica di superantenna; 05-02-23 alle 09:45
    Ferrara
    Offel k95z ( M.Grande Calderaro Bologna , orizzontale) - Offel K47 5g (M.Venda, orizzontale) - Offel k95z (Aranova Ferrara , verticale) - Offel k47 5g (Aranova Ferrara, verticale) - Offel 26-701A (Johansson 6701 Profiler Revolution Lite)



  8. #68
    Digital-Forum Gold Master L'avatar di elettt
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Pianoro (Bo)
    Messaggi
    10,805

    Predefinito

    Per affidabile intendo che non è soggetto a fuori servizio provocati da fenomeni propagativi e che il normale fading è totalmente ininfluente. In altre parole si riceve ottimamente al 99,9% del tempo. Cosa che non succede poco più a nord a causa dell' allineamento con siti fuori IG. È abbastanza chiaro così o necessita di altre inutili puntualizzazioni? C'è un concetto semplicissimo che mi è stato insegnato 40 anni fa, che un antennista è bravo (ammesso ci capisca qualcosa, cosa non certa al 100%) in misura inversamente proporzionale alla distanza del punto di installazione dell' impianto dalla sua sede. Semplicemente perché nella propria zona si conoscono perfettamente problemi, criticità e possibili soluzioni. Tutto il resto sono ipotesi.



  9. #69
    L'avatar di ERCOLINO
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    234,672

    Predefinito

    Allora, proprio non la si vuole capire.



  10. #70
    Digital-Forum Silver Master L'avatar di coppo76
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Pianoro (BO)
    Messaggi
    2,033

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da egis Visualizza Messaggio
    Non c´é neanche scritto la selezionalitá dei filtri di quanti dB sono bah ... contento tu
    Ero curioso e ho fatto dei test miscelando un mux 45 preso da un modulatore, insieme ai segnali che provengono da un'altra centralina.

    Come si vede se i canali entrano livellati, allora a 1MHz filtra quasi 36dB. Mentre se il dislivello è di circa 15dB maggiore sul canale da filtrare arriva a 28dB a 1MHz.
    Considerando che questa è quella da palo e ed è la più economica delle centraline programmabili, non è male.






Pagina 7 di 10 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato