Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 16 di 16

Discussione: rj45 connettore cat5

  1. #11
    Digital-Forum Gold Master L'avatar di IamRoby
    Data Registrazione
    Feb 2020
    Località
    Veneto
    Messaggi
    8,207

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da basilico Visualizza Messaggio
    Si metraggio particolare. Ho risolto ero io. Ho sempre crimprato ma chissà perché non mi sono mai accorto che questi piedini rimangono alti prima di essere crimpati
    il fai da te...hehe

    quello che ho citato sopra...leggermente diverso




  2. #12
    Ospite
    Visitatore

    Predefinito

    Sono contento basilico abbia risolto, la pagina net-store in effetti non viene piu' aperta IamRoby, cancello il link non piu' funzionante e ti riporto la descrizione presa dalla cache di google:

    Plug di rete troppo stretti?

    In Come realizzare un impianto di rete di seo
    In casa Net-Store siamo sempre pronti a rispondere alle domande dei nostri clienti e ogni problema che ci viene posto diventa una sfida da affrontare insieme. Oggi vogliamo parlare di una richiesta che ci viene fatta diverse volte e riguarda i connettori plug per i cavi di rete. Spesso i nostri clienti lamentano un’incompatibilità dei classici plug comunemente detti RJ45 con il cavo di rete in loro possesso, nello specifico ci vengono richiesti dei plug con fori più ampi. Questo problema nasce quando si tenta di utilizzare con un cavo solido un plug per cavo flessibile. Per comprendere meglio la causa di questo problema è bene conoscere le differenze tra le diverse tipologie di cavo di rete: solido per installazioni di dorsali e flessibile per piccoli tratti “volanti”.

    Il cavo solido: unifilare
    Quando si realizza una infrastruttura di rete, il cavo da utilizzare è sicuramente quello per dorsale, ovvero solido. Questa tipologia di cavo prevede che gli 8 conduttori dello standard ethernet siano costituiti ognuno da un singolo filo. In definitiva, il cavo di dorsale è utilizzato esclusivamente per le installazioni fisse ed è ottimizzato per durare nel tempo senza le sollecitazioni tipiche del cavo volante.

    Il cavo flessibile: multifilare
    Il cavo cosiddetto flessibile è sostanzialmente differente da quello solido per la composizione dei suoi 8 conduttori formati singolarmente da piccoli fili, generalmente 7 e pertanto ha una sezione (AWG) più piccola del cavo solido. Questo tipo di cavo è ideale per installazioni di piccoli tratti o per cavetti (patch cord) che sebbene siano sottoposti a notevoli sollecitazioni o torsioni non corrono il rischio di rottura dei conduttori grazie proprio alla flessibilità.

    A ciascuno il suo plug
    Ad un primo sguardo, il cavo solido e quello flessibile sono praticamente uguali, ma un occhio esperto riesce a riconoscere la differenza e sebbene abbiano entrambi 8 conduttori, hanno una sezione (AWG) impercettibilmente diversa e l’utilizzo è nettamente differente ed altrettanto nettamente differente è il plug specifico per ognuno di essi. Il connettore plug per il cavo solido ha al suo interno i contatti a forcina con tre punte che stringono ogni singolo conduttore garantendo l’efficienza e la solidità del contatto mentre il connettore plug per cavo flessibile ha al suo interno forcine a due punte per poter stringere il conduttore (multifilare) con tutti i suoi piccoli fili. Pur non incontrando problemi di incompatibilità usando un plug per cavo solido su di un cavo flessibile, la perfezione del contatto in fase di crimpatura non è più garantita.



  3. #13
    Digital-Forum Gold Master L'avatar di IamRoby
    Data Registrazione
    Feb 2020
    Località
    Veneto
    Messaggi
    8,207

    Predefinito

    Quella è una spiegazione o materia per esperti di questo genere di collegamenti, utenti comuni si prende un cavo adatto e basta.



  4. #14
    Ospite
    Visitatore

    Predefinito

    Vero, però alla luce dell'ultima frase sopra:

    "Pur non incontrando problemi di incompatibilità usando un plug per cavo solido su di un cavo flessibile, la perfezione del contatto in fase di crimpatura non è più garantita".



    Si comprende la differenza del Plug RJ45 tra quelli a 2 o 3 punte contatti a forcina.



  5. #15
    L'avatar di Biscuo
    Data Registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    8,922

    Predefinito

    Poi ora, con i connettori con filo passante è tutto più semplice.



  6. #16
    Ospite
    Visitatore

    Predefinito

    Esatto Biscuo.



Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12




Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
  • Il codice BB è Attivato
  • Le faccine sono Attivato
  • Il codice [IMG] è Attivato
  • Il codice [VIDEO] è Disattivato
  • Il codice HTML è Disattivato