Ciao Andrea, per quel poco che ho visto or ora, mi pare che il logo e il vario aspetto su monitor CRT sia apposto.(non compare più il "burst" per i 16/9 analogico" )
Non l'ho confrontato in precedenza, mi dispiace , dato che per quel poco che vedevo era a su Monte Venda.(dato che sono solo io che segue per quel poco il TGR FVG)
Comunque mi pare che confrontando i due segnali ora siano equivalenti... bene.
Piu' di così dal punto di vista "empirico" non posso dirti.
QTH (PN): Antenne: FR-45F su Castaldia/Gaiardin, FR-BLV6F VHF su Monte Venda, FR-BLU-10HD su Monte Nanos/Trstelj/Učka
DAB-RTL-SDR: 7C-*DAB Italia* 10D-SLO DAB+ R1 11D-OIV Croatia DAB+ 12A-#EuroDab Italia 12C-SLO DAB+ R2 W 12D-DAB+ RAI
Prego. Mando anche i 2 TGR (FVG e VENETO) a confronto:
TGR FVG (Castaldaia) : http://img547.imageshack.us/img547/5716/tm53.png
TGR VENETO ( Monte Venda) : http://img856.imageshack.us/img856/46/hqgt.png
Mi pare bene.
QTH (PN): Antenne: FR-45F su Castaldia/Gaiardin, FR-BLV6F VHF su Monte Venda, FR-BLU-10HD su Monte Nanos/Trstelj/Učka
DAB-RTL-SDR: 7C-*DAB Italia* 10D-SLO DAB+ R1 11D-OIV Croatia DAB+ 12A-#EuroDab Italia 12C-SLO DAB+ R2 W 12D-DAB+ RAI
Bravo AndreaUD, hai fatto bene a segnalare questa cosa!
In particolare da sabato mi pareva che Rai3 FVG fosse più nitido, ma pensavo fosse un "miraggio" dovuto al caldo, ed invece è vero!
Ora stò guardando TG3 linea notte ed in effetti rispetto ai giorni scorsi la qualità è ottima anzi ti potrei dire che sicuramente giovedì notte questa trasmissione la vedevo con continui sfocamenti e miglioramenti dìimmagine, la cosa la notavo continuamente nelle scritte in sovraimpressione che avevano i contorni che si "ammorbidivano" o si "affilavano" a seconda dei momenti.
Mah speriamo bene!
Un grazie a Jump per le foto e i filmati su youtube dal Piancavallo che mi hanno fatto tornare ai miei 18anni quando con degli amici partì dai dintorni di Gorizia per andare a visitare quei lidi radioelettrici molto importanti per il FVG.
QTH (PN): Antenne: FR-45F su Castaldia/Gaiardin, FR-BLV6F VHF su Monte Venda, FR-BLU-10HD su Monte Nanos/Trstelj/Učka
DAB-RTL-SDR: 7C-*DAB Italia* 10D-SLO DAB+ R1 11D-OIV Croatia DAB+ 12A-#EuroDab Italia 12C-SLO DAB+ R2 W 12D-DAB+ RAI
piccolo OT (di cui già mi scuso)
i tralicci della Terna (ad es questo) chi ospitano? quale era il loro "scopo" iniziale? grazie
Terna e Wind erano parte di Enel, che per gestire capillarmente i suoi servizi usa una propria rete radio nazionale oltre appunto alla rete radio Gsm di Wind che credo continui ad appoggiarvisi perlomeno in affitto
però non capisco a che servizi può servire: controllo remoto delle varie centrali/stazioni/sottostazioni elettriche??!! altro??!!
servizi che non comprendono comunque la telelettura dei contatori digitali (che se non sbaglio hanno modulo gsm e poggiano sulla rete wind) e che comunque dovrebbe sottostare ad enel e non a terna
nb: quel traliccio ha da poco avuto un "upgrade", in quanto è stato collegato in fibra
edit: dal catasto regionale degli impianti radioelettrici risulta la presenza di una stazione radio base wind, ma nessuna emittente radiofonica e televisiva![]()
Ultima modifica di paolus; 07-08-13 alle 14:49
ciao , volevo cortesemente sapere se a udine e' pordenone lcn 286 vanno in conflitto tra romit tv (mux teleregione uhf 46)e prima free (mux la9). grazie per la collaborazione