confermo che il 27 che arriva è quello del Nanos (ex Capodistria analogico). Per il 43 non ho notato nulla...magari semplicemente problemi di sfn locali, a meno che non ti arrivi da Serramazzoni TSM che con la propagazione deborda...
Ciao,il 27 potrebbe arrivarti da qualche postazione del Veneto,in quanto in FVG il 27 è libero visto che appartiene alla Slovenia che trasmette il suo Mux nazionale...Non è detto che non ti arrivi proprio qualcosa dalla Slovenia.Il 43 invece è del Mux Telepordenone,ma non credo abbia segnale così potente da arrivare fino in Romagna![]()
confermo che il 27 che arriva è quello del Nanos (ex Capodistria analogico). Per il 43 non ho notato nulla...magari semplicemente problemi di sfn locali, a meno che non ti arrivi da Serramazzoni TSM che con la propagazione deborda...
Ciao 80revival, il mio amico "Barbudo" da Castaldia sul 39 "spara basso", non so nemmeno fin dove arrivi sinceramente ma credo confinato in provincia di PN e forse appena ai confini del Veneto Orientale. Il 39 Croato comunque almeno da me non è che sia un granchè, quindi non è che si disturbino in modo tuonante.
Tra l'altro quando ci fu lo spegnimento di Telechiara, che restò quel buco, il 39 Croato arrivava più basso della defunta TV Istra distrutta da Triveneta.
Ben il 57, era un missile nucleare in analogico e lo è ancor di più in T2 . Un massacratore
P.S. Faccio anche io il cattivo, a TPN è meglio che controllino un po' qualcosa , tutti 'sti slot immobili come le spoglie immemori ....
E datemi Telecittà che mi mancano le tribune serali del famoso giornalista.
Quello è il Monumento Radioelettrico di Castaldia. Ancora quando fù di TeleScarpantibus, già devastava allora.
In Castaldia non si riesce a sparare troppo a Sud altrimenti si va a riscaldare la roccia verso il Gaiardin.
Diverso discorso invece è sul Gaiardin che da lì volendo si arriva anche nelle Marche e si invade meglio l'Adriatico. A pochi passi c'è il Visentin, e siamo sempre lì
P.S. 3 , aggiungo che le condizioni troposferiche purtroppo non sono confacenti alle nostre adiacenti regioni: TX in montagna tutti di fronte gli uni agli altri, mare in mezzo. Dico pure anche che forse sarebbe tecnicamente meglio rivedere anche tanti altri sistemi radianti che è inutile sprecare kW o MegaWatt da qua e sparare all'infinito dove non serve.
http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html
Ultima modifica di Jump_PN; 11-07-13 alle 15:52
QTH (PN): Antenne: FR-45F su Castaldia/Gaiardin, FR-BLV6F VHF su Monte Venda, FR-BLU-10HD su Monte Nanos/Trstelj/Učka
DAB-RTL-SDR: 7C-*DAB Italia* 10D-SLO DAB+ R1 11D-OIV Croatia DAB+ 12A-#EuroDab Italia 12C-SLO DAB+ R2 W 12D-DAB+ RAI
Allora lo hanno messo apposto, appena acceso non arrivava nemmeno a Pasiano di PN
Che non entri da Pedrosa.![]()
QTH (PN): Antenne: FR-45F su Castaldia/Gaiardin, FR-BLV6F VHF su Monte Venda, FR-BLU-10HD su Monte Nanos/Trstelj/Učka
DAB-RTL-SDR: 7C-*DAB Italia* 10D-SLO DAB+ R1 11D-OIV Croatia DAB+ 12A-#EuroDab Italia 12C-SLO DAB+ R2 W 12D-DAB+ RAI
QTH (PN): Antenne: FR-45F su Castaldia/Gaiardin, FR-BLV6F VHF su Monte Venda, FR-BLU-10HD su Monte Nanos/Trstelj/Učka
DAB-RTL-SDR: 7C-*DAB Italia* 10D-SLO DAB+ R1 11D-OIV Croatia DAB+ 12A-#EuroDab Italia 12C-SLO DAB+ R2 W 12D-DAB+ RAI
QTH (PN): Antenne: FR-45F su Castaldia/Gaiardin, FR-BLV6F VHF su Monte Venda, FR-BLU-10HD su Monte Nanos/Trstelj/Učka
DAB-RTL-SDR: 7C-*DAB Italia* 10D-SLO DAB+ R1 11D-OIV Croatia DAB+ 12A-#EuroDab Italia 12C-SLO DAB+ R2 W 12D-DAB+ RAI