Per Canale 6 sicuramente c'entra, perché prima si vedeva con difficoltà, a seconda dell'apparecchiatura usata, ora va dappertutto.
Per la testcard, non so risponderti, nelle informazioni del mux trovo questo:
I due canali sono ormai una presenza storica nel territorio, in particolare nell'area di Gorizia e Trieste, essendo il canale di Monfalcone, credo derivi da questo il nome TVM. Anche se da molti anni ha sede nel comune confinante di Staranzano, sulla strada per Grado.Elementary Stream PID 515 (0x0203) H.265 Video
H.265 Video: Resolution 3840 x 2160 Interlaced: 0 Progessive: 1
H.265 Video: Luma Bit Depth: 8 Chroma Bit Depth: 8
H.265 Video: Framerate: 25.00 Aspect Ratio: 1:1 (square)
Me lo ricordo a metà anni '80, con la sua tipica testcard a barre verticali a monotonalità di blu o viola.
Lo seguivo molto a fine anni '80 perché ripeteva per molte ore al giorno la programmazione del canale musicale londinese Music Box, poi integrato in Super Channel.
Nel 1988 aggiunse la scritta "Canale 6", e dopo un po' lo divisero in due canali "TVM" e "Canale 6". Negli anni '90 e primi anni 2000 ripetevano anche altri canali satellitari, come 3Sat, Deutsche Welle e BBC World News.
Ora la programmazione è quasi del tutto basata su televendite, purtroppo.
Comunque notevole che cerchino di adeguarsi a livello tecnico, addirittura con test in 4K.