Si so benissimo che l'immagine fissa non consuma nulla (spiegato più volte nel topic sui bitrate), ed ha di suo un bitrate molto più basso, dello spazio usato, in termini di banda, sul sat (magari occupa qualche centinaio di kbps minimo, ma l'immagine di per sé occupa decisamente meno bitrate, per cui non ha alcun problema ad aver una qualità elevata rispetto ad immagini in movimento, avendo un ampio margine nello spazio assegnato); il punto è che nonostante tutto ciò, la differenza era abissale rispetto ad altre testcard; questo mi portava a pensare che fossero in qualche modo generate al livello più alto possibile, poi evidentemente non era il sat come supponevo, ma lo stacco rispetto ad altre testcard era notevole.
Se riesco a ritrovare nei miei vecchi dischi il file di acquisizione del flusso diretto che sono quasi certo di averlo conservato, lo pubblico.![]()